Rumore E Vibrazione - Flex XFE 7-12 80 Original Operating Instructions

Hide thumbs Also See for XFE 7-12 80:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
Un contraccolpo è la conseguenza di un uso
errato o imperfetto dell'elettroutensile. Esso
può essere impedito per mezzo di idonee
precauzioni, come in seguito descritto.
Afferrare saldamente l'elettroutensile
e assumere con il corpo e le braccia
una posizione, nella quale sia possibile
intercettare le forze di contraccolpo.
Se disponibile, usare sempre l'impu-gna-
tura supplementare, al fine di avere il mas-
simo controllo possibile sulle forze
di contraccolpo o sulle coppie di reazione
durante l'accelerazione. Attraverso
idonee precauzioni, l'operatore riesce
a controllare le forze di contraccolpo e di
reazione.
Non avvicinare mai la mano agli utensili
in rotazione. In caso di contraccolpo
l'utensile impiegato può raggiungere
la mano.
Evitare con il proprio corpo la zona, verso
la quale l'elettroutensile si muove in caso
di un contraccolpo. Il contraccolpo spinge
l'elettroutensile in direzione opposta al
senso di rotazione della lucidatrice nel
punto di arresto.
Lavorare con precauzione particolare
negli angoli, sugli spigoli vivi, ecc. Impe-
dire il rimbalzo o il bloccarsi dell'utensile
montato sulla superficie lavorata.
L'utensile in rotazione tende ad
incastrarsi in prossimità di angoli, spigoli
acuti oppure in caso di rimbalzo. Questo
provoca una perdita di controllo oppure
un contraccolpo.
Ulteriori avvertenze di sicurezza
La tensione di rete e l'indicazione di ten
sione sulla targhetta d'identificazione
devono coincidere.
34

Rumore e vibrazione

I valori di rumore e vibrazione sono stati
rilevati secondo EN 62841.
Il livello di rumore stimato A dell'apparecchio
è tipicamente:
– livello di pressione acustica L
– livello di potenza acustica L
– Insicurezza:
Valore totale di vibrazione (nella lucidatura di
superfici verniciate):
– Valore di emissione:
– Insicurezza:
PRUDENZA!
I valori di misura indicati sono validi solo per
apparecchi nuovi. Nell'impiego quotidiano
i valori di rumore e vibrazione cambiano.
AVVISO
Il livello di vibrazioni indicato in queste
istruzioni è stato misurato conformemente ad
un procedimento di misura standardizzato in
EN 62841 e può essere utilizzato per il
confronto tra elettroutensili. Esso è idoneo
anche per una valutazione temporanea della
sollecitazione da vibrazioni. Livello di
vibrazioni indicato rappresenta gli impieghi
principali dell'elettroutensile.
Se tuttavia l'elettroutensile viene impiegato
per altri usi, con diverso utensile montato
o manutenzione insufficiente, il livello di
vibrazioni può differire.
Questo può aumentare notevolmente la
sollecitazione da vibrazioni per tutta la durata
del lavoro. Per una stima precisa della
vibrazione considerare anche i tempi, nei quali
-
l'apparecchio è spento oppure è in funzione,
tuttavia non effettivamente impiegato.
Questo può ridurre notevolmente la sollecita-
zione da vibrazioni per tutta la durata del
lavoro. Per proteggere l'operatore dall'effetto
delle vibrazioni, stabilire misure di sicurezza
aggiuntive, come ad esempio:manutenzione
dell'elettroutensile e degli utensili impiegati,
riscaldamento delle mani, organizzazione
delle procedure di lavoro.
PRUDENZA!
In caso di pressione acustica superiore
a 85 dB(A) indossare la protezione acustica.
XFE 7-12 80
: 80 dB(A);
pA
: 91 dB(A);
WA
K = 3 dB.
2
a
= <6,5 m/s
h
2
K = 1,5 m/s

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents