gastelgarden xk 140 hd User Manual page 76

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 47
IT
2.4.8 Leva di disinnesto
Leva che esclude la trasmissione variabile.
La HST è dotata di una leva collegata all'assale po-
steriore. Vedere (5:N).
La 4WD è dotata di due leve collegate all'assale
posteriore (6:O) e all'assale anteriore (6:P).
La leva di disinnesto non deve mai tro-
varsi tra la posizione esterna e quella
interna. Questa condizione surriscalda
e danneggia la trasmissione.
Le leve consentono di spostare la macchina ma-
nualmente, senza mettere in moto. Due posizioni:
1. Leva in posizione interna -
trasmissione inserita per l'uso
normale.
2. Leva in posizione esterna -
trasmissione disinserita. La
macchina può essere spostata a
mano.
Evitare di trainare la macchina su lunghe distanze
o ad alte velocità. La trasmissione potrebbe dan-
neggiarsi.
Non azionare la macchina con la leva
più anteriore in posizione esterna. Vi è il
rischio di danni e di perdite d'olio
nell'assale anteriore.
2.4.9 Sedile (3:I)
Il sedile è ripiegabile e può essere regolato
in avanti e indietro. Il sedile è bloccato in
posizione ripiegata verso l'alto mediante
il fermo (3:K) e può essere regolato in
avanti e indietro con i pomelli (3:J).
Il sedile è dotato di un interruttore di sicurezza col-
legato al sistema di sicurezza della macchina. Ciò
significa che quando sul sedile non vi è nessuno
non è possibile svolgere certe attività pericolose.
2.4.10 Contenitore motore (4:L)
Per accedere al rubinetto della benzina,
alla batteria e al motore, aprire il conteni-
tore motore. Detto contenitore è bloccato
con una fascetta in gomma.
Il contenitore motore si apre come indicato di se-
guito:
1. Staccare la fascetta in gomma (4:M) sul bordo
anteriore del contenitore motore.
2. Sollevare indietro il contenitore con cautela.
Chiudere nell'ordine inverso.
Non azionare la macchina con il conte-
nitore motore ripiegato verso il basso e
bloccato. Vi è il rischio di ustioni e di le-
sioni da schiacciamento.
76
ITALIANO
2.4.11 Supporti a sgancio rapido (19:H)
I supporti a sgancio rapido possono essere
separati in modo da passare agevolmente
da un attrezzo ad un altro.
I supporti a sgancio rapido permettono di
spostare agevolmente il piatto tra due po-
sizioni, vale a dire:
• Posizione normale, con la cinghia completa-
mente tesa.
• Posizione arretrata di 4 cm rispetto a quella nor-
male, con la cinghia allentata, in modo che il
piatto si avvicini maggiormente alla macchina
di base.
Poiché il tenditore viene liberato dalla cinghia, i
supporti a sgancio rapido semplificano la sostitu-
zione della cinghia e del piatto, agevolando inoltre
il passaggio alla posizione di lavaggio e a quelle di
lavoro
Rilascio della tensione della cinghia
1. Rimuovere le spine di bloccaggio (19:G) da en-
trambi i lati.
2. Aprire i supporti a sgancio rapido premendo
sulle sezioni posteriori con il tacco. Vedere
(19:F).
Una volta aperti i supporti a sgancio ra-
pido, i bracci del piatto appoggiano leg-
germente sulle sezioni dell'albero. Il
piatto non deve mai essere regolato in
posizione di lavoro o di lavaggio senza
ribloccare i supporti a sgancio rapido
dopo aver sganciato la cinghia del piat-
to.
3. Eseguire l'intervento correttivo necessario,
come ad esempio:
• Sganciare la cinghia.
• Sostituire il piatto sganciando i bracci del piat-
to. Vedere fig. 21.
Tensionamento della cinghia
Tendere prima un lato poi l'altro attenendosi alle
istruzioni riportate di seguito.
Non girare la leva con le mani. Vi è il ri-
schio di lesioni da schiacciamento.
1. Mettere un piede sulla leva (20:J) e ruotarla con
precauzione di mezzo giro in avanti.
2. Installare la spina di bloccaggio (19:G).
3. Ripetere l'operazione dall'altro lato.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Xk 160 hdXk4 160 hd

Table of Contents