Waring 800ES Operating Manual page 19

1 litre blender
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
manuale del frullatore.
6. Lasciare che il motore si arresti completamente prima di rimuovere il recipiente. Il
recipiente no va mai inserito sulla base motrice, o rimosso dalla base motrice, quando
il motore è funzionante.
7. Estrarre il recipiente dalla base motrice e vuotarne il contenuto.
8. Lavare ed asciugare il recipiente dopo ogni uso. Le parti componenti dei recipienti con
fondo amovibile debbono essere separate e lavate separatamente.
• Le seguenti parti possono essere pulite in un lavastoviglie: i recipienti di vetro, i
recipienti di acciaio inossidabile, i fondi amovibili dei recipienti, l'assieme delle lame, e
le guarnizioni.
• Le seguenti parti non possono essere pulite in un lavastoviglie e vanno lavate a
mano: i recipienti di plastica, i coperchi dei recipienti, ed i dosatori inseriti nei
coperchi.
Dopo essere state lavate ed asciugate, le diverse parti dei recipienti con fondo amovibile
debbono essere nuovamente montate assieme.
Accertarsi che la guarnizione del recipiente sia inserita tra l'assieme delle lame ed il
recipiente, come mostra la Fig.1.
Dopo il lavaggio avvitare il fondo del recipiente in modo sicuro.
9. Non adatto per il lavaggio mediante getti d'acqua.
IMPORTANTI ISTRUZIONI PER IL
Le seguenti precauzioni e procedure debbono essere osservate per ridurre al massimo la
possibilità di bruciature durante la preparazione di materiali molto caldi:
1. Limitare la quantità di materiale trattato a 1/2 pinta (235 ml).
2. Rimuovere completamente il dosatore inserito nel coperchio prima di avviare il
frullatore. Ciò permetterà la rapida fuoruscita dell'aria calda ed in espansione all'interno
del recipiente quando il frullatore è in funzione.
3. Iniziare sempre alla velocità più bassa, poi progredire alla velocità desiderata.
4. Non chinarsi mai direttamente sopra il frullatore quando viene avviato, o durante il
funzionamento.
FUNZIONAMENTO DELL'INTERRUTTORE AUTOMATICO
Sulla parte inferiore della base motrice di alcuni modelli si trova un piccolo tasto, rosso
e quadrato.
Si tratta del tasto di ripristino di un interruttore automatico che evita il surriscaldamento
del motore in caso di sovraccarico.
Nel caso di un sovraccarico, l'interruttore automatico toglie corrente al motore e provoca
la fuoruscita del tasto, e lo fa sporgere leggermente oltre la sua normale posizione.
Per ripristinare l'interruttore automatico, fare quanto segue:
1) METTERE L'INTERRUTTORE IN POSIZIONE OFF (O).
2) STACCARE IL CAVO D'ALIMENTAZIONE DALLA PRESA DI CORRENTE.
3) DETERMINARE LA CAUSA DEL SOVRACCARICO ED ELIMINARLA
(AD ES. RIDURRE LA QUANTITA' DI MATERIALE IN PREPARAZIONE).
4) SPINGERE IL TASTO DI RIPRISTINO RIPORTANDOLO ALLA SUA POSIZIONE
NORMALE.
5) ATTACCARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE ALLA PRESA DI CORRENTE.
6) PROCEDERE CON LA NORMALE OPERAZIONE.
FRULLAGGIO DI CIBI CALDI!
18

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents