Richiamo Dei Valori Misurati Di Pressione Sanguigna; Misurazione Dell'ecg; Preparazione Della Misurazione Ecg - Beurer BM 95 Instructions For Use Manual

Blood pressure monitor with ecg function
Hide thumbs Also See for BM 95:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 29

5.5 Richiamo dei valori misurati di pressione sanguigna

L'apparecchio è dotato di due memorie utente. Ciascuna memoria utente può contenere fino a 60 va-
lori di misurazione. Non appena la memoria è piena, i valori di misurazione più vecchi vengono sosti-
tuiti da quelli più recenti.
I valori di misurazione salvati possono essere richiamati in ogni momento nell'apparecchio. Procedere
nel modo seguente:
1. Se l'apparecchio è spento, premere il pulsante per la memorizzazione
M. Viene così visualizzato il valore di misurazione salvato per ultimo
nella memoria utente.
Per richiamare i valori di misurazione della seconda memoria
utente,
tenere premuto il pulsante per la memorizzazione M per cinque se-
condi.
2. Per scorrere i singoli valori di misurazione, premere il pulsante per la memorizzazione M.

6. Misurazione dell'ECG

6.1 Preparazione della misurazione ECG

Prima di iniziare con la misurazione ECG, tenere conto delle seguenti indicazioni:
• Non utilizzare lo stick ECG sugli abiti.
• Se le superfici degli elettrodi dello stick ECG sono sporche, pulirle con un cotton fioc imbevuto di
alcol.
• Se prima della misurazione la pelle e le mani risultano secche, inumidirle con un panno umido.
• Accertarsi che non si verifichi alcun contatto epidermico tra mano destra e sinistra (metodo di mi-
surazione C) o tra mano e torace (metodo di misurazione A/B). In caso contrario non è possibile
garantire la correttezza della misurazione.
• Prestare attenzione al fatto che la mano destra non entri in contatto con il corpo durante la misura-
zione. Per garantire una misurazione precisa, non esercitare una pressione troppo forte sugli elettrodi
superiori inferiori dello stick ECG.
• Non utilizzare lo stick ECG al contrario.
• Non parlare né muoversi durante la misurazione ECG, poiché altrimenti potrebbero verificarsi delle
imprecisioni.
123
M

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents