Download Print this page

iwc Ingenieur Operating Instructions Manual page 54

Hide thumbs Also See for Ingenieur:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
— 5 4 —
I l F u n z I o n a M e n t o d e l C r o n o g r a F o
Avviamento: il cronografo si avvia premendo il pulsante start-stop.
Flyback: durante il funzionamento del cronografo è possibile iniziare subito una nuo-
va misurazione. A questo scopo prema il pulsante di azzeramento e della funzione
flyback fino allo scatto. Le tre lancette del cronografo si azzerano e, appena viene
rilasciato il pulsante, inizia subito una nuova misurazione.
Arresto: il cronografo in movimento si arresta premendo il pulsante start-stop.
Azzeramento: prema il pulsante di azzeramento e della funzione flyback fino allo
scatto. In questo modo tutte le lancette del cronografo scattano in posizione 0.
Misurazione dei tempi addizionali: è possibile addizionare i tempi cronometrati
premendo nuovamente, dopo la prima misurazione, il pulsante start-stop invece del
pulsante di azzeramento e della funzione flyback.
l a M I s u r a z I o n e d e l l a v e l o C I t à
Percorrendo una distanza calibrata lungo un chilometro, potrà leggere direttamente
sulla scala tachimetrica la velocità media. Avvii il cronografo al passaggio dal punto
di partenza e lo arresti alla fine del tratto misurato. Nella posizione della lancetta
dei secondi cronografici potrà ora leggere, sulla scala tachimetrica, la velocità media
espressa in chilometri all'ora. Tenga presente che non è possibile superare la durata
di un minuto.
Esempio: se impiega 40 secondi per percorrere un chilometro, la velocità media sarà
esattamente di 90 chilometri all'ora.
I n g e n I e u r C h r o n o g r a p h

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Ingenieur and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

This manual is also suitable for:

Portugieser classic 3904