Manutenzione; Cura E Manutenzione - Hilti DX 351 Original Operating Instructions

Powder-actuated tool
Hide thumbs Also See for DX 351:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
aa
6.1
Ricarica attrezzo con caricatore singolo
Inserire il chiodo fino a quando la rondella è trattenuta
nell'attrezzo.
aa
6.2
Inserimento nastri propulsori
Inserire il nastro di propulsori dall'estremità più stretta
nel fondo dell'impugnatura dell'attrezzo fino a quando
è inserito totalmente. Se il nastro è già stato usato in
parte, inserirlo manualmente fino a quando un propul-
sore carico si trova nella camera di scoppio.
aa
6.3
Regolazione della potenza
Regolare la potenza mediante il bottone di regolazione.
1 = potenza minima
2 = potenza media
3 = potenza massima
Selezionare il tipo di propulsore e l'impostazione della
potenza a seconda dell'applicazione. Se non è dispo-
nibile alcun valore empirico, cominciare a lavorare sem-
pre con la minima potenza.
aa
6.4
Utilizzo con caricatore singolo
Per il fissaggio, posizionare l'attrezzo perpendicolar-
mente alla superficie di lavoro, premerlo e poi tirare il
grilletto.
PERICOLO
– Nessuna inchiodatura doppia:
qualora un elemento non venga inchiodato corretta-
mente in occasione del primo fissaggio, lo stesso ele-
mento non potrà essere fissato una seconda volta.
– Nessuna inchiodatura nei fori:
non inchiodare alcun elemento nei fori già esistenti.
– Velocità di applicazione:
non superare la velocità di applicazione consigliata.
aa
6.5
Estrarre i nastri propulsori dall'attrezzo.
aa
6.6
Montaggio del caricatore
1. Svitare la guida per chiodi singoli, il manicotto filet-
tato ed estrarre la guida chiodi.
2. Spingere a fondo il caricatore chiodi sulla giuda pisto-
ne, quindi avvitarlo in senso orario fino all'innesto.
aa
6.7
Caricare il caricatore
1. Aprire il caricatore chiodi spingendo in basso lo spin-
gi chiodi fino all'innesto.
2. Caricare un nastro di chiodi nel caricatore. Chiudere
il caricatore spingendo lo spingi chiodi col palmo del-
la mano. Introdurre un nastro di propulsori.
aa
6.8
Utilizzo con caricatore
Per il fissaggio, posizionare l'attrezzo perpendicolar-
mente alla superficie di lavoro, premerlo e poi tirare il
grilletto.
Osservazione:
quando il caricatore chiodi è vuoto, l'attrezzo non può
funzionare.
Printed: 12.08.2013 | Doc-Nr: PUB / 5069821 / 000 / 02
aa
6.9
Conversione ad attrezzo per fissaggi singoli
(cambio della dotazione)
1. Togliere il nastro propulsori dall'attrezzo.
2. Aprire il caricatore tirando lo spingi chiodi in basso
fino all'innesto, quindi togliere il nastro di chiodi. Svi-
tare il manicotto filettato del caricatore.
3. Spingere a fondo la guida per singoli chiodi sulla gui-
da del pistone, quindi avvitarla fino ad innesto
7. Manutenzione (sostituzione del
pistone e del freno del pistone)
aa
7.1
Accertarsi che l'attrezzo non si sia surriscaldato.
aa
7.2
Togliere il nastro propulsori dall'attrezzo. Svitare
la guida chiodi o il caricatore.
aa
7.3
Ruotare la carcassa nera di un giro intero (360°
in senso antiorario). Saranno così liberati gli arresti del
pistone ed il pistone potrà essere estratto dall'attrezzo.
aa
7.4
Usura tipica del pistone.
Sostituire il pistone se è rotto, deformato oppure ecces-
sivamente usurato (ad esempio rottura segmenti a 90°).
aa
7.5
Se il pistone aderisce alla guida, deve essere estrat-
ta l'intera unità di guida del pistone (vedi paragrafo «Cura
e manutenzione»). Spingere fuori il pistone attraverso
la camera del propulsore.
Osservazione: non molare il pistone. Se il pistone diven-
ta più corto, l'attrezzo risulta danneggiato.

8. Cura e manutenzione

Durante il regolare utilizzo dell'attrezzo e a seconda del
tipo di attrezzo, i componenti rilevanti per il funziona-
mento sono soggetti ad imbrattamento e usura. Per
un funzionamento conforme e sicuro dell'attrezzo, effet-
tuare regolarmente ispezioni e interventi di manuten-
zione è una premessa irrinunciabile. Si consiglia di puli-
re l'attrezzo e di eseguire un controllo del pistone e del
tampone perlomeno una volta alla settimana in caso
di uso intensivo, ma comunque al più tardi dopo 8.000
colpi!
Cura dell'attrezzo
Il rivestimento esterno dell'attrezzo è costruito in pla-
stica antiurto e una parte dell'impugnatura è in gom-
ma sintetica. I fori di ventilazione non devono essere
mai ostruiti e vanno tenuti sempre puliti. Fare in modo
che niente penetri all'interno dell'attrezzo e provvede-
re regolarmente alla pulizia delle parti esterne con un
panno leggermente umido. Non usare spray o sistemi
di pulizia a vapore.
it
55

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents