Download Print this page

Num'axes CANICALM User Manual page 27

Hide thumbs Also See for CANICALM:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
Messa in opera
La pila è già stata inserita nel collare.
Sollevare il copridispositivo n° 2, poi posizionare l'interruttore Aperto/Chiuso su Aperto .
Dopo alcuni secondi è emesso un bip sonoro di un secondo, che segnala la corretta
inizializzazione del collare.
Regolazione e posizionamento del collare
La cinhgia deve essere posta in modo che gli elettrodi siano a contatto con la pelle del
cane. La regolazione del collare è molto importante. Una cinghia troppa larga a causa
delle sfregamento continuo potrebbe provocare irritazioni al collo del vostro cane e il
collare non funcionerà correttamente. Se il collare sarà troppo stretto, il cane avrà
difficoltà a respirare. Mettere gli elettrodi del collare al centro del collo del cane.
Scelta degli elettrodi
In origine sono forniti due serie di elettrodi di lunghezze diverse. La lunghezza degli elettrodi
deve essere sufficiente per fare buon contatto con la pelle del cane e affinché
l'apparecchio funzioni correttamente. Gli elettrodi devono essere stretti soltanto a mano
(non utilizzare chiave).
Funzionamento
Al primo abbaiare è emessa una salva di sei bip sonori. Se si rileva un secondo latrato
prima di 30 s, è emesso un bip sonoro di 2 s, accoppiato ad una stimulazione con una
durata di 0,05 s (o 0,2 s, come sceglierete Voi stessi) (Fig. 2) . L'inibizione di una nuova
stimulazione è condizionata dal fatto che non si rilevi un latrato per 30 s.
La funzione di stimulazione può essere inibita mediante un commutatore di sanzioni
situato sotto il copridispositivo n° 1 (Fig. 2) . In questo caso, sono emessi solo i bip sonori.
La regolazione della sensibilità di rilevamento dei latrati è un'operazione preliminare
molto importante (Fig. 2) . Infatti, questa regolazione condiziona il corretto funzionamento
dell'articolo, permette un sicuro rilevamento dei latrati e contribuisce ad evitare che il
dispositivo entri in funzione indebitamente. Il rilevamento deve, quindi, essere
sufficientemente sensibile, ma non troppo.
Per verificare che il collare entri in funzione, fissare la lampadina test agli elettrodi (svitare
leggermente gli elettrodi inserendovi sotto i terminali della lampadina e stringere con
moderazione) poi fate scivolare un oggetto striato sull'elettrodo di rilevamento del latrato
(Fig. 1) (per esempio, un coltello dentato).
IT
27

Hide quick links:

Advertisement

loading