Jøtul I 600 Installation And Operating Instructions Manual page 52

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
italiaNo
• Montare e posizionare provvisoriamente la stufa, senza
praticare alcun foro nella canna fumaria, in modo da
individuare la corretta posizione della stufa e del foro sulla
canna fumaria. Per le dimensioni minime, vedere fig. 1.
• Assicurarsi che il condotto sia inclinato verso l'alto, verso la
canna fumaria.
• Utilizzare un condotto provvisto di portello che consenta di
effettuarne la pulizia.
Nota: Il peso dell'inserto non deve gravare sulla canna fumaria.
La stufa non deve impedire il movimento della canna fumaria. La
stufa non deve inoltre essere ancorata alla canna fumaria.
Nota importante! Un collegamento corretto ed ermetico è molto
importante per il corretto funzionamento del prodotto.
Attenzione! Il peso del caminetto non deve gravare sulla canna
fumaria. Il caminetto non deve impedire il movimento della canna
fumaria e non deve essere fissato a quest'ultima.
Canna fumaria, «2.0 Dati tecnici».
Se il tiraggio è troppo forte, è possibile controllarlo installando
e azionando una valvola di tiraggio.
In caso di incendio della canna fumaria
• Chiudere tutte le aperture e le prese d'aria.
• Tenere chiusa la porta della stufa.
• Verificare la presenza di fumo in cantina e in soffitta.
• Chiamare i vigili del fuoco.
• Prima di utilizzare di nuovo la stufa dopo un incendio, è
necessario che venga controllata da un tecnico specializzato
che ne assicuri l'integrità e il corretto funzionamento.
4.6 Preparazione/installazione
Disimballaggio (vedere fig. 3)
1. Disimballare l'inserto
2. Rimuovere: Fermo per i ciocchi / contenitore per la cenere,
scatola con relativo contenuto, parafiamma, campana di
deflusso, piastre interne laterali (togliere prima il bullone sul
bordo superiore), grata e piastra di base. Staccare anche il tubo di
collegamento per la ventilazione esterna, che è fissato al pallet.
3. Chiudere la porta.
Rimuovere inoltre la valvola a saracinesca (fig. 4) per evitare
che cada al suolo.
4. Poggiare con cautela l'inserto sul lato posteriore (sopra
l'imballo in cartone).
Montaggio delle gambe (fig. 5 - 7)
5. Fissare le gambe (fig. 5) ai bulloni per mezzo dei dadi M8.
(contenuti nel sacchetto insieme con i bulloni.)
6. Avvitare gli elementi di unione regolabili (fig. 6) alle gambe
(bulloni M6 x 25 mm e relativi dadi). L'altezza minima del piano
fuoco da un pavimento in materiale non ignifugo deve essere
di almeno 368 mm.
7. Misurare il rivestimento e regolare le gambe all'altezza
desiderata.
Rimettere l'inserto in posizione verticale.
Nota: Il camino è pesante! È necessaria un'adeguata
assistenza per il sollevamento e l'installazione della stufa.
8. Le piastre di fissaggio delle gambe (fig. 7B) devono essere
collocate sotto le teste dei bulloni (per protezione del
pavimento e per evitare che i bulloni possano svitarsi.)
9. Sistemate lo schermo paracalore sul pavimento fra le
gambe del caminetto vedi figura 7A.
52
Installazione del contenitore per la cenere
(fig. 19 - 20)
Vedere: «8.0 Accessori opzionali».
Soluzione a saliscendi per l'apertura della porta
Se si intende utilizzare una soluzione a saliscendi per l'apertura
della porta, essa va installata a questo punto della procedura.
Consultare le istruzioni separate.
Regolazioni fini del prodotto
Dopo aver eseguito un'installazione di prova dell'inserto si
possono effettuare le regolazioni di precisione l'inserto deve
risultare perfettamente orizzontale e a piombo. Utilizzare una
livella ad acqua ed effettuare le regolazioni agendo sui bulloni
M10 x 35 mm presenti sugli elementi di unione (fig. 6).
4.7 Montaggio/installazione
1. Prima di praticare il foro nella canna fumaria eseguire
un'installazione di prova dell'inserto. Vedere figg. 1 e 2 per
quanto riguarda le distanze da rispettare.
2. Con questo inserto si può utilizzare un tubo del fumo da
Ø250 mm/Ø200 mm. Se il prodotto è provvisto della porta
a saliscendi, si raccomanda di utilizzare un tubo del fumo da
Ø250.
Il tubo da Ø250 mm va montato internamente allo scarico
fumi. Per utilizzare un tubo da Ø 200 mm è necessario
impiegare un adattatore.
Per rendere possibile la pulizia, il tubo del fumo deve essere
provvisto di un apposito portello di ispezione.
3. Le eventuali curve del tubo del fumo vanno montate
direttamente sulla campana di deflusso e possono essere
ruotate di 360°.
5. Inserire il tubo tagliato a misura nel collare della canna
fumaria. Fissarlo utilizzando la guarnizione in dotazione.
6. Collocare l'inserto nella posizione definitiva. Utilizzando la
guarnizione in dotazione, montare la curva del tubo del fumo
sulla campana di deflusso dell'inserto e nel tubo tagliato a
misura.
N.B.:E' importante che le giunture del fumo siano perfettamente
sigillate. Eventuali fuoriuscite d'aria potrebbero causare un
cattivo funzionamento.
Installazione delle piastre interne di finitura-
Ornament (fig. 8 - 10)
Le piastre di finiture sono costituite da 3 elementi e sono imballate
separatamente.
1. Rimuovere la piastra di base e la grata (vedere fig 3).
2. Iniziare dalla piastra refrattaria posteriore sinistra. Inserirla
dietro la staffa superiore (fig. 8) e posarla dietro alla piastra
di base. Far scorrere la piastra verso sinistra.
3. Inserire la piastra refrattaria centrale facendola scorrere dietro
la flangia sulla piastra refrattaria sinistra (vedere fig. 9).
4. Inserire la piastra refrattaria destra facendola scorrere verso
l'alto e dietro la staffa nell'angolo destro, quindi posarla dietro
alla piastra di base (10).
5. Dopo aver montato le piastre di finitura, spingerle insieme
verso il centro, in modo tale che risultino perfettamente
collegate tra loro. Rimontate la piastra di base e la grata.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents