Download Print this page

ROBBE ASW 15 ARF Assembly And Operating Instructions Manual page 11

No. 3195arf no. 3195rtf

Advertisement

Available languages

Available languages

Immagine 21, la capottina
Riposizionare la capottina sulla fusoliera.
Immagine 22, bilanciamento
Marcare la posizione del baricentro su entrambi i lati della
fusoliera, ad una distanza di 50 - 60 mm dal bordo d'entrata
del modello.
Sostenere il modello in corrispondenza del baricentro (C.G.)
e lasciarlo sospeso. Il bilanciamento ottimale prevede che il
modello rimanga in equilibrio con il muso leggermente rivol-
to verso il basso. Se necessario spostare la posizione della
batteria per ottenere il bilanciamento ottimale.
Segnare la posizione della batteria appena trovata sulla
fusoliera, in modo da poter riposizionare la batteria in quel
medesimo punto dopo ogni sua sostituzione.
Fissare inoltre la batteria in posizione anche mediante pezzi
di gommapiuma, in modo che essa non possa muoversi
durante il volo modificando così il baricentro del modello.
Utilizzo dell'ASW 15 per il volo senza motore
Immagini 23 e 24
Qualora si intenda utilizzare l'ASW 15 come aliante privo di
motore, è possibile rimuovere l'elica e sostituirla con l'ap-
posito terminale.
Per compiere tale operazione, svitare le viti di fissaggio
dell'ogiva e dell'elica, quindi rimuovere quest'ultima.
Svitare anche le viti di fissaggio del motore, quindi rimuo-
vere il regolatore, la batteria di alimentazione ed il motore
stesso.
Scollegare il regolatore di velocità dalla ricevente.
Immagine 25
Collegare il Power Pack alla ricevente attraverso il cavetto
interruttore.
Immagine 26
Posizionare il Power Pack nella fusoliera e spingerlo in
avanti. Adoperare del velcro per fissare il cavetto interrutto-
re alla fusoliera.
Immagini 27 e 28
Applicare il terminale in sostituzione dell'elica e fissarlo in
Istruzioni di montaggio e d'uso
ASW 15 ARF, ASW 15 RTF
posizione.
Al termine della procedura di rimozione del motore e
dell'elica appena descritta, è necessario effettuare il
bilanciamento del modello (vedi im. 22).
Immagini 29 – 32, verifica di funzionamento
Ricaricare la batteria di alimentazione del modello.
Accendere la trasmittente e portare lo stick di comando
del gas (funzione 2) in posizione "motore disattivato".
Posizionare la batteria carica nel modello e collegarla;
attendere il segnale acustico.
Verificare il corretto centraggio dei timoni, se necessario
regolare la lunghezza dei tiranti agendo sulle forcelle di col-
legamento.
Posizionarsi dietro il modello.
Verificare il verso di funzionamento dei servi
L'alettone destro (a) deve sollevarsi, quello sinistro (b)
abbassarsi quando si aziona lo stick di comando degli alet-
toni verso destra (a).
Lo spostamento dello stick di comando del timone di pro-
fondità verso il corpo (c) causa l'innalzamento di quest'ulti-
mo (c) .
Il timone direzionale deve spostarsi verso destra (e)
spostando lo stick di comando del gas verso destra (e).
Qualora i comandi risultino invertiti, azionare i rispettivi
interruttori Reverse sulla trasmittente.
Funzionamento del motore
Tenere il modello in modo che l'elica possa girare libera-
mente. Mantenersi al riparo dall'elica in rotazione e non
sostarvi davanti o al lato. L'elica sbatte infatti violentemen-
te durante la fase di avvio del motore.
Dare lentamente gas con lo stick sulla trasmittente e con-
temporaneamente verificare il funzionamento del motore.
Portare nuovamente lo stick di comando in posizione
"disattivato".
Scollegare prima il collegamento tra batteria e regolatore, in
seguito spegnere la trasmittente.
Attenzione: durante tutti i lavori di montaggio,di manuten-
zione e di regolazione, ed anche al decollo,non sostare
mai nel raggio d'azione dell'elica – pericolo di lesioni.
11
Sender=Trasmittente, Motor "aus"=Motore "disattivato"
Modell=Modello
Querruder= alettoni, Hohenruder=Timone di profondità
rechts=destra
Seitenruder=Timone direzionale, Motor=motore
Motor "aus"=Motore "disattivato"
Dopo aver ricaricato nuovamente la batteria, il modello è
pronto per il volo.
Consigli utili per il primo volo
- Prima di intraprendere il primo volo, leggere attenta-
mente i paragrafi "verifiche di routine prima dello start"
ed "utilizzo del modello" all'interno delle norme per la
sicurezza.
- Compiere il primo volo preferibilmente in una giornata
poco ventosa.
- Un ampio prato piano rappresenta la superficie di volo
ideale. Tenersi a distanza da pali e cavi dell'alta tensione,
strade trafficate, abitazioni, campi di volo ed altri poten-
ziali ostacoli.
- Effettuare nuovamente una verifica del corretto funzio-
namento di tutti i componenti.
- Per il decollo si consiglia la presenza di un aiutante in
grado di spingere il modello con una spinta decisa.
- Il decollo avviene controvento.
- Accendere il motore e lanciare il modello a mano con una
decisa spinta in orizzontale controvento.
- Pilotare l'ASW 15 in direzione rettilinea, senza effettuare
virate in prossimità del terreno.
- Se si rende necessario, effettuare un trimmaggio di preci-
sione dei timoni per prendere quota in maniera costante.
- Verificare la reazione del modello ai comandi impartiti: se
necessario incrementare o ridurre l'escursione dei piani
mobili (timone direzionale e profondità) dopo l'atterraggio.
- Volare alla velocità minima di volo mantenendo un'altezza
di sicurezza dal suolo.
- Preparare l'atterraggio da una distanza sufficiente.
- Qualora è stato necessario un trimmaggio di regolazione
durante il volo, regolare la lunghezza dei tiranti una volta
atterrati. Tale accorgimento consente poi di riportare il
trim in posizione centrale e poter disporre quindi nuova-
mente dell'intera escursione da entrambi i lati.
robbe Modellsport GmbH & Co. KG
Con riserva di modifiche tecniche.
n. 3195ARF
n. 3195RTF

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Asw 15 rtf