306Z H.264 Network DVR User Manual Please read instructions thoroughly before operation and retain it for future reference. 728_726_724_Manual_V1.2...
Page 2
IMPORTANT SAFEGUARD CAUTION RISK OF ELECTRIC SHOCK CAUTION: To reduce the risk of electric shock, do not expose this apparatus to rain or moisture. Only operate this apparatus from the type of power source indicated on the label. The company shall not be liable for any damages arising out of any improper use, even if we have been advised of the possibility of such damages.
TABLE OF CONTENTS 1. OVERVIEW..........................1 1.1 Features................................1 1.2 Specifications..............................2 1.3 Package Contents ............................3 2. FRONT AND REAR PANELS ....................4 2.1 Front Panel ..............................4 2.2 Rear Panel...............................6 3. CONNECTIONS AND SETUP....................7 3.1 SATA HDD Installation .............................7 3.1.1 For 16CH& 8CH Models ........................7 3.1.2 For 4CH Models.............................8 3.2 Camera Connection............................10 3.2.1 Normal Camera Connection ........................10...
OVERVIEW 1. OVERVIEW 1.1 Features Easy & Complete CCTV Solution ‧ Controls your speed dome cameras and auto zoom cameras by DVR with a video cable connected only DCC (DVR Camera Communication) Technology ‧ Allows easy installation without having to connect the RS-485 cable and to change the current decoration. ‧...
OVERVIEW 1.2 Specifications MODEL 16CH Video System NTSC / PAL (auto detection) Video Compression Format H.264 Video Input 16 Channels 8 Channels 4 Channels (Composite video signal 1 Vp-p 75Ω BNC) Video Loop Output 16 Channels 8 Channels 4 Channels (Composite video signal 1 Vp-p 75Ω...
OVERVIEW MODEL 16CH Video Loss Detection Camera Title Supports up to 6 letters Video Adjustable Hue / Color / Contrast / Brightness Date Display Format YY/MM/DD, DD/MM/YY, and MM/DD/YY Daylight Saving Power Source (±10%) DC 19V Power Consumption <64 W <...
FRONT AND REAR PANELS 2. FRONT AND REAR PANELS 2.1 Front Panel LED Indicators HDD is reading or recording. DVR is powered on. An alarm is triggered. Timer recording is on. Under playback status (For 4CH model only). HDD is full (For 16CH / 8CH models only). MENU Press “MENU”...
Page 9
FRONT AND REAR PANELS 12) AUDIO (SLOW + ZOOM) Press “SLOW” + “ZOOM” simultaneously to select the audio channel you want for listening to the live audio (in the live mode) or playback audio (in the playback mode). Live audio of the 1st audio channel Playback audio of the 1st audio channel Live audio of the 2nd audio channel Playback audio of the 2nd audio channel...
FRONT AND REAR PANELS 2.2 Rear Panel 75Ω / HI-IMPEDANCE When using Loop function, please switch to HI-IMPEDANCE. When you don’t use Loop function, please switch to 75Ω. INPUT (1 ~ 16 / 1 ~ 8 / 1 ~ 4): Connect to video sources, such as cameras. LOOP (1 ~ 16 / 1 ~ 8 / 1 ~ 4): Video output connector.
CONNECTIONS AND SETUP 3. CONNECTIONS AND SETUP Note: The DVR is designed to automatically detect the video system of the connected cameras (NTSC or PAL). To make sure the system detection is correct, please check if the cameras are connected to the DVR and power-supplied before the DVR is powered on.
CONNECTIONS AND SETUP Note: Make sure the HDD power cable is connected to the WHITE jack on the DVR mainboard as shown below. The black jack is reserved for DVD writer installation. STEP4: Replace the bracket back to the DVR. STEP5: Replace the top cover and fasten the screws you loosened in STEP1.
Page 13
CONNECTIONS AND SETUP Note: Make sure the HDD power cable is connected to the WHITE jack on the DVR mainboard as shown below. The black jack is reserved for DVD writer installation. c) Put the HDD to the DVR, and have the SATA HDD fixed in the DVR. 2.2.
CONNECTIONS AND SETUP 3.2 Camera Connection The cameras must be connected and power-supplied before the DVR is powered on. Connect the camera with the indicated power supply. Then, connect the camera video output to the DVR video input port with a coaxial cable or RCA cable with BNC connectors.
Page 15
CONNECTIONS AND SETUP RJ11 cable RS485-A: Red wire RS485-B: Green wire The RJ11 cable is not supplied in the sales package. 15 PIN D-Sub Connector RS-485 Port RS485-A: PIN 11 RS485-A: PIN 2 RS485-B: PIN 10 RS485-B: PIN 3 Solder Side of 15-pin D-Sub connector RS485 -A: PIN11 / RS485-B: PIN1 0 D-Sub connector is supplied with the DVR package.
CONNECTIONS AND SETUP STEP 5: Set the DVR to control the PTZ camera. Go to “ADVANCE” “REMOTE” to set the PTZ camera. a) Select the device to “PTZ”. b) Set the ID to the value the same as the one set in the PTZ camera. The default ID of the camera is 000.
CONNECTIONS AND SETUP QUICK START CHANNEL TITLE EVENT STATUS DATE DISPLAY IMAGE SIZE QUALITY BEST IMAGE PER SECOND RECORD TIMER DETECTION TIMER DATE 2008 / APR / 23 11 : 20 : 45 FORMAT Y / M / D DAYLIGHT SAVING ADVANCE SELECT BACK...
BASIC OPERATION 4. BASIC OPERATION 4.1 Live Page In this live page of the DVR, you can see the live viewing of 1- / 4-cut screen. Icon Function Icon Function Icon Function Icon Function The 1 live audio The 2 live audio Key lock Key unlock...
BASIC OPERATION Note: There must be at least 8192 images of recorded data for playback to work properly. If not, the device will stop playback. For example, if the IPS is set to 30, the recording time should be at least 273 seconds (8192 images / 30 IPS) for the playback to work properly.
BASIC OPERATION Note: For the password setting, please refer to “3.5 Password Setting” at page 13. 4.5 Upgrade ‧ Firmware / Multilanguage OSD Upgrade Use USB to upgrade firmware or OSD Step 1. Format the USB memory device as FAT 32 format first. Step 2.
MAIN MENU 5. MAIN MENU 5.1 Menu Configuration CHANNEL TITLE STATUS EVENT STATUS DATE DISPLAY IMAGE SIZE QUALITY RECORD QUICK START MENU IMAGE PER SECOND RECORD TIMER TIMER DETECTION TIMER DATE DATE FORMAT DAYLIGHT SAVING CAMERA DETECTION ALERT NETWORK ADVANCE CONFIG SNTP DISPLAY RECORD...
QUICK START MENU 6. QUICK START MENU Press MENU” and enter the password to go to the quick-start menu list. The default admin password is 0000. Users can change the password later. Please refer to “7.2 System Info” at page 32. 6.1 Status In this menu list, you can check and change some display settings.
QUICK START MENU QUICK START CHANNEL TITLE EVENT STATUS DATE DISPLAY IMAGE SIZE QUALITY BEST IMAGE PER SECOND RECORD TIMER DETECTION TIMER DATE 2008 / APR / 24 10 : 29 : 00 FORMAT Y / M / D DAYLIGHT SAVING ADVANCE SELECT BACK...
Page 24
QUICK START MENU The submenu items are described below: RECORD TIMER Use ▲ / ▼ to change the setting (ON / OFF). When it’s set to “ON”, press “ENTER” to go to its submenu for further settings. RECORD TIMER PLEASE CONSULT YOUR INSTALLER FOR ADVANCE SETTINGS MOVE SELECT X axis...
QUICK START MENU Operation Move to the start time point, and press “ENTER” to set the start time point (marked in red color). Then, press ▲ / ▼ / ◄ / ► to set the timer-recording schedule. After setup, press “ENTER”...
Page 26
QUICK START MENU DAYLIGHT SAVING START TIME 4TH - SUN - MAR 24 : 00 : 00 END TIME 4TH - SUN - OCT 24 : 00 : 00 ADJUST 01 : 00 PLEASE CONSULT YOUR INSTALLER FOR ADVANCE SETTING SELECT BACK NEXT...
ADVANCED MENU 7. ADVANCED MENU Note: The following menu display takes 16CH DVR as an example, and some display may differ from the actual display when users are using a 8CH or 4CH DVR. Press “MENU” and enter the password to go to the quick-start menu list. Then, move to “ADVANCE” to enter the advanced setting menu.
ADVANCED MENU TITLE You can change the default camera naming here. The default title is the channel number. Move to the camera title you want to change, and press “ENTER” on the control panel of the DVR to access the character selection screen.
ADVANCED MENU Transparent blocks are the area Press ◄ / ► to choose the width Press “ENTER” to confirm the start area. under detection. of the area Press ▲ / ▼ to choose the height When a motion alarm is triggered, You can also set up multi-detection of the area.
ADVANCED MENU ALERT EXT. ALERT INT. BUZZER KEY BUZZER VLOSS BUZZER MOTION BUZZER ALARM BUZZER HDD BUZZER ALARM DURATION (SEC) HDD NEARLY FULL (GB) PLEASE CONSULT YOUR INSTALLER FOR ADVANCE SETTING SELECT BACK NEXT ENTER The submenu items are described below: EXT.
Page 31
ADVANCED MENU Move to “NETWORK”, and press “ENTER” to enter the submenu. You will see the following screen: NETWORK NETWORK TYPE STATIC 192 . 168 . 001 . 080 GATEWAY 192 . 168 . 001 . 080 NETMASK 255 . 255 . 255 . 000 PRIMARY DNS 168 .
ADVANCED MENU Move to “SNTP”, and press “ENTER” to enter the submenu. You will see the following screen: SNTP (GMT+08:00) TAIPEI NTP SERVER tock.stdtime.gov.tw SYNC PERIOD DAILY PLEASE CONSULT YOUR INSTALLER FOR ADVANCE SETTING SELECT BACK NEXT ENTER Select your time zone. There are 75 time zones for you to choose. NTP SERVER Users can change the default NTP server to another server they’re familiar with.
ADVANCED MENU DISPLAY COVERT Select “ON” or “OFF” to display or hide the wording “COV.” when covert recording is activated in “CAMERA”. HDD DISPLAY MODE Select “SIZE” to show the remaining HDD capacity for recording in GB, or “TIME” to show the remaining recording time.
ADVANCED MENU KEEP DATA LIMITS (DAYS) Assign the maximum recording days from 01 to 31 after which all the recorded data will be removed, or select “OFF” to disable this function. 7.1.8 Remote In this menu list, you can set the connected PTZ camera to be controllable by this DVR. Move to “REMOTE”, and press ”ENTER”.
ADVANCED MENU RATE Set the baud rate for the connected PTZ camera (2400 / 4800 / 9600 / 19200 / 57600 / 115200). Make sure the baud rate setting of the camera is the same as the setting here, or the DVR will not be able to control the device.
ADVANCED MENU 7.2 System Info In this menu list, you can check or change some system settings. Move to “ ”, and you will see a similar screen as the following: SYSTEM INFO SERIAL TYPE RS485 BAUD RATE 2400 HOST ID PASSWORD XXXX RESET DEFAULT...
ADVANCED MENU AUTO KEYLOCK Set the time-out in second after which the key lock function is activated (NEVER / 10 / 30 / 60). 10) LANGUAGE (Multilingual OSD) Select the language of the OSD. 11) VIDEO FORMAT Here shows the information of the DVR video format (NTSC / PAL). 12) VERSION Here shows the firmware version information.
ADVANCED MENU START Move to “START” and press “ENTER” to search and directly playback the recorded files. 7.3.2 Event Search Move to “EVENT SEARCH”, and press “ENTER”. You will see the following screen: EVENT SEARCH DATE 2008 / JUN / 17 22 : 48 : 00 CHANNEL EVENT...
ADVANCED MENU 7.3.4 Event Log In this menu list, you can view all the event information (event type, time and channel) or clear all log records. Move to “EVENT LOG”, and press “ENTER”. You will see a similar screen as the following: EVENT LOG EVENT TIME...
Page 41
ADVANCED MENU There is no data in the USB flash drive. If yes, it’s recommended to clear all data in the USB flash drive before starting the backup. Note: When USB backup starts, it’s not allowed for OSD menu operation or network backup in order to keep the consistency of the video data.
ADVANCED MENU 7.4.2 DISK BACKUP (Selected Model Only) Before making disk backup, please check if the type of your CD or DVD is CD-R or DVD-R. The maximum number of backup files in the CD or DVD is 41. Note: During the backup process, a file player will also be copied into your disk, and you will see a message “BACKUP PLAYER”...
REMOTE OPERATION 8. REMOTE OPERATION You can also control the DVR remotely via the supplied licensed software “Video Viewer”, Internet Explorer web browser, and Apple’s QuickTime player. 8.1 Supplied Licensed Software The sections below describe frequently-used functions of the Video Viewer. For details about this software and network settings, please download its extended user manual from the following link: http://www.surveillance-download.com/user/CMS.pdf 8.1.1 Installation &...
REMOTE OPERATION Click “ ” “ to search the available IP address(es) of other DVR(s) under the same domain as ” your PC’s IP address. The found address(es) will be listed, and can be added into the address book by clicking “...
REMOTE OPERATION Full Function Version Main Button Overview Button Function Description Simplified Full Function Click to show the predefined IP address(es). You can add, remove or Address Book search the IP address to log in the DVR remotely. Remote Click to go into the detailed DVR setting. Config Record Click to go to the detailed record setting.
REMOTE OPERATION 8.1.3. General Operation Record To record remotely at the same time for any event or alarm at the DVR side, click “ ” or “ ” → “ ” to go to the “Record Setting” page. In the “Record Setting” page, you can set the following items: ‧Record type ‧Hard disk overwriting ‧Pre- / post-alarm record time...
REMOTE OPERATION To immediately play a recording, select a log from the list, and click “Play”, or double-click the selected log. Network Backup Click “ ” → “ ”, or click “ ” to go into the “Backup” page as follows, and you can select a specific time range or event to make a video backup remotely.
REMOTE OPERATION Function Description To simply backup images without previewing, deselect the checkbox “Simultaneous Playback”. You will only see a message box indicating the total time needed, the current status and the saving location. Download / Cancel Click “Download” to start or “Cancel” to discard the video backup. 8.1.4.
REMOTE OPERATION STEP3: When the E-Map group is created, you will see the tree on the top-left panel, showing all the devices you’ve added to this group. Icon Description The connected device is camera. When it’s selected, it will become red. The connected device is DVR.
Page 51
REMOTE OPERATION For Single E-Map Group Right-click on the group name to show the shortcut menu list, and select “Edit E-MAP” or “Remove E-MAP” as needed. For Building E-Map Group Right-click on the group name to show the shortcut menu list, and select “Edit Building E-MAP”...
Page 52
REMOTE OPERATION To edit or remove a certain level of the building E-Map group, right click on the level name, and select “Edit E-MAP” or “Remove E-MAP” as needed. ~48~...
REMOTE OPERATION 8.2 IE Web Browser You can view the images or operate your DVR with IE web browser. Note: The supported PC operation systems are Windows 2000 and Windows XP and Vista. Step 1: Key in the IP address used by your DVR in the URL address box, such as 60.121.46.236, and press Enter. You will be prompted to enter the user name and password to access the DVR.
Page 54
REMOTE OPERATION Function Description Click to take a snapshot for the current view, and open another browser window to display Snapshot the captured image. Click to enable the DVR key lock function. To unlock the DVR, key in your password, and Key Lock press Enter...
REMOTE OPERATION 8.3 Quick Timer Player You can also use the QuickTime player to remotely log into the DVR and check the live view only. Note: QuickTime is Apple’s multimedia software. You need to have QuickTime installed in you operation system first, and you can access the DVR to see the live view.
APPENDIX 1 PIN CONFIGURATION APPENDIX 1 PIN CONFIGURATION ‧ For 16CH Model Siren: When the DVR is triggered by alarm or motion, the COM connects with NO and the siren with strobe starts wailing and flashing. Magnetic Contact: When the magnetic contact is opened, the alarm will be triggered and the recording is on.
Page 57
APPENDIX 1 PIN CONFIGURATION ‧ For 8CH Model Siren: When the DVR is triggered by alarm or motion, the COM connects with NO and the siren with strobe starts wailing and flashing. Magnetic Contact: When the magnetic contact is opened, the alarm will be triggered and the recording is on.
Page 58
APPENDIX 1 PIN CONFIGURATION ‧ For 4CH Model Siren: When the DVR is triggered by alarm or motion, the COM connects with NO and the siren with strobe starts wailing and flashing. Magnetic Contact: When the magnetic contact is opened, the alarm will be triggered and the recording is on.
APPENDIX 2 COMPATIBLE USB FLASH DRIVE BRAND APPENDIX 2 COMPATIBLE USB FLASH DRIVE BRAND Please upgrade the firmware of the DVR to the latest version to ensure the accuracy of the following table. If the USB flash drive is not supported by the DVR, the "USB ERROR" message will be shown on the screen. Note: Please use your PC to format the USB flash drive as "FAT 32".
APPENDIX 3 COMPATIBLE HDD BRAND APPENDIX 3 COMPATIBLE HDD BRAND Please upgrade the firmware of the DVR to the latest version to ensure the accuracy of the following table. MANUFACTURER MODEL CAPACITY ROTATION ST3320613AS 320GB 7200 rpm ST33500320AS 500GB 7200 rpm Seagate ST3750330AS 750GB...
APPENDIX 4 TROUBLESHOOTING APPENDIX 4 TROUBLESHOOTING Please refer to the table below for easy troubleshooting. The table describes some typical problems and also their solutions. Please check them before calling your DVR dealer. ‧ FAQ (Frequently ask question) Questions Solutions No power Check power cord connection.
APPENDIX 6 RECORDING TIME TABLE APPENDIX 6 RECORDING TIME TABLE Testing Environment The static image source as follows are input to each DVR channel with the highest image quality and IPS in each record mode, and the video system is NTSC. Recording Time Please note that the recording time may vary depending on the following three factors, and the data below is for reference only.
APPENDIX 7 DVR BATTERY REPLACEMENT APPENDIX 7 DVR BATTERY REPLACEMENT DVR time reset after power failure, for example, caused by a power outage, will cause the disorder of the recorded data, and users may have problems in searching the event clip they want. To keep the DVR time from resetting, a non-chargeable lithium battery, CR2032, is installed in the DVR.
Page 65
329Z DVR (video registratore digitale) di rete 4CH H.264 Manuale utente Leggere accuratamente le istruzioni prima dell’uso e conservarle per futuri poterle consultare in futuro. Italian_724_manuale_V1.0...
Page 66
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA ATTENZIONE ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di folgorazione non esporre l’apparecchio a pioggia o umidità. Usare solo con alimentazione elettrica conforme a quanto indicato sull’etichetta. Il produttore non deve essere ritenuto responsabile di qualsiasi danno derivante da uso improprio, anche se informati della possibilità...
Page 67
INDICE 1. PANORAMICA ......................... 1 1.1 Funzioni ................................1 1.2 Specifiche ................................2 1.3 Contenuti della confezione..........................3 2. PANNELLO FRONTALE E POSTERIORE ................4 2.1 Pannello frontale..............................4 2.2 Pannello posteriore............................6 3. COLLEGAMENTI E IMPOSTAZIONI ..................7 3.1 Installazione di un disco rigido SATA .......................7 3.2 Collegamento di una telecamera ........................9 3.2.1 Collegamento di telecamere normali .....................9 3.2.2 Collegamento telecamere PTZ ......................9...
Page 68
7.3.1 Ricerca rapida .............................31 7.3.2 Ricerca evento.............................32 7.3.3 INFO HDD ............................32 7.3.4 LOG EVENTO .............................33 7.4 Backup................................33 7.4.1 BACKUP USB............................34 7.4.2 BACKUP DISCO ....................35 (Solo modelli selezionati) 8. FUNZIONAMENTO REMOTO....................36 8.1 Software con licenza forniti ..........................36 8.1.1 Installazione e connessione di rete......................36 8.1.2 Pannello di controllo ..........................37 8.1.3 Operazioni generali..........................38 Registra ..............................38...
PANORAMICA 1. PANORAMICA 1.1 Funzioni Soluzione CCTV (TV a circuito chiuso) completa e semplice ‧ Controlla le telecamere speed dome le telecamere con zoom automatico da DVR solo tramite collegamento con un cavo Teconologia H.264 per la compressione video ‧ Sul sito locale, le dimensioni dei file vengono ridotte e il tempo di registrazione viene prolungato ‧...
PANORAMICA 1.2 Specifiche MODELLO Modalità 1 Modalità 2 Sistema video NTSC / PAL (rilevazione automatica) Formato compressione video H.264 Ingresso video 4 canali (Segnale video composito 1 Vp-p 75 ohm BNC) Uscita Video Loop (Segnale video composito 1 Vp-p 75 ohm 4 canali BNC) Uscita monitor principale: per visualizzazione stabile...
PANORAMICA Funzione E-Map di rete Mappa personalizzata per la scelta dell’IP R.E.T.R. (Remote Event Trigger Recording: SÌ registrazione attivata da evento remoto) Sistema operativo per la funzione di rete Windows Vista / XP / 2000 Telcomando con infrarosso SÌ SÌ Menu OSD multilingue Area di rilevamento del movimento Griglie 16 x 12 per canale...
PANNELLO FRONTALE E POSTERIORE 2. PANNELLO FRONTALE E POSTERIORE 2.1 Pannello frontale Indicatori LED POWER: Il DVR e acceso. HDD: Il disco rigido è in fase di lettura oppure registrazione ALARM: Quando è scattato l’allarme TIMER: Quando la registrazione con timer è attivata PLAY: In modalità...
Page 73
PANNELLO FRONTALE E POSTERIORE 12) AUDIO (SLOW + ZOOM) In modalità riproduzione, premere SLOW + ZOOM per selezionare il canale audio da riprodurre. Riproduzione audio del primo canale audio Riproduzione audio del secondo canale audio Riproduzione audio del terzo canale audio Riproduzione audio del quarto canale audio Il canale audio non è...
PANNELLO FRONTALE E POSTERIORE 2.2 Pannello posteriore ‧ 4CH 75Ω / HI-IMPEDANCE Quando si usa la funzione Loop, impostare su HI-IMPEDANCE (Alta impedenza). Quando non viene utilizzata la funzione Loop, passare a 75Ω. INPUT (1 ~ 4): Permette di collegare sorgenti video, come telecamere. LOOP (1 ~ 4): Connettore uscita video.
COLLEGAMENTI E IMPOSTAZIONI 3. COLLEGAMENTI E IMPOSTAZIONI 3.1 Installazione di un disco rigido SATA I dischi rigidi SATA devono essere installate prima di accendere il DVR. Nota: In questa descrizione viene utilizzato un DVR a 4CH SENZA materizzatore DVD integrato. Per DVR a 4CH con masterizzatore DVD integrato, non considerare la FASE 2.1.
Page 76
COLLEGAMENTI E IMPOSTAZIONI 2.2. Per installare il disco rigido sul lato sinistro: a) Rimuovere la staffa del disco rigido come indicato di seguito. b) Utilizzare un disco rigido SATA compatibile. Fare scorrere il disco rigido sulla staffa, quindi fissarlo utilizzando due viti per ciascun lato. Ci sono tre fori per viti su ciascun lato della staffa. Per fissare il disco rigido scegliere due viti.
COLLEGAMENTI E IMPOSTAZIONI 3.2 Collegamento di una telecamera Le telecamere devono essere collegate ed alimentate prima di accendere il DVR. Il DVR rileverà automaticamente il sistema video della telecamera quando questa viene accesa. Nota: Per informazioni dettagliate sulle porte di ingresso / uscita del DVR, vedere “2.2 Pannello posteriore”...
COLLEGAMENTI E IMPOSTAZIONI Configurazione telecamera Impostare titolo, ID, protocollo e velocità baud della telecamera. Fare riferimento a “7.1.8 Remoto”, a pagina 29, per i dettagli. 3.2.3 Collegamento telecamere DCCS Nota: Per i dettagli su installazione e collegamento della telecamera, fare riferimento al manuale utente proprietario.
COLLEGAMENTI E IMPOSTAZIONI 3.4 Impostazione di data e ora Nota: NON modificare la data o l’ora del DVR dopo avere attivato la funzione di registrazione. Diversamente, i dati registrati saranno scombinati e non si potrà trovare il file registrato - per eseguire il backup - usando la ricerca per orario.
OPERAZIONI DI BASE 4. OPERAZIONI DI BASE 4.1 Pagina dal vivo In questa pagina dal vivo del DVR, è possibile vedere la visualizzazione dal vivo della schermata divisa per 1 / 4 videate. Barra di stato Ora sistema Spazio disponibile su disco rigido Movimento Registrazione...
OPERAZIONI DI BASE Nota: Quando vengono sovrascritti i dati dell’HDD o viene avviata la registrazione dopo il riavvio del DVR, viene aggiunto un nuovo registro al registro di sistema. 4.3 Riproduzione Premere “PLAY” sul pannello di controllo del DVR e il dispositivo riprodurrà l’ultimo video registrato. Nota: Devono essere presenti almeno 8192 immagini di dati registrati affinché...
OPERAZIONI DI BASE Nota: Per le impostazioni della password, fare riferimento a “3.5 Impostazione password” a pagina 11. 4.5 Aggiorna ‧ Aggiornamento firmware / OSD multilingue Usare l’USB per aggiornare il firmware o il menu OSD Fase 1. Per prima cosa formattare il dispositivo di archiviazione USB in formato FAT 32. Fase 2.
MENU PRINCIPALE 5. MENU PRINCIPALE 5.1 Configurazione del menu TITOLO CANALE STATO STATO EVENTO DATE DISPLAY DIM IMMAGINE QUALITÀ REGISTRA IMMAGINE AL SEC. MENU AVVIO RAPIDO TIMER REGISTR. TIMER TIMER RILEVAMENTO DATA FORMATO DATA SALV. LUCE DIURNA CAMERA RILEVAMENTO AVVISO RETE AVANZA CONFIG SNTP...
MENU AVVIO RAPIDO 6. MENU AVVIO RAPIDO Premere “MENU” e immettere la password per passare all’elenco dei menu di avvio rapido. La password amministratore predefinita è 0000. La password può essere cambiata in un secondo tempo. Fare riferimento alla sezione “7.2 Info sistema” a pagina 30. 6.1 Stato In questo menu si possono controllare e modificare alcune impostazioni dello schermo.
MENU AVVIO RAPIDO 6.2 Registrazione manuale In questo menu si possono configurare le impostazioni di registrazione. Andare su , verrà visualizzata la seguente schermata: AVVIO RAPIDO TITOLO CANALE STATO EVENTO DATE DISPLAY DIM IMMAGINE QUALITÀ MIGLIORE IMMAGINE AL SEC. TIMER REGISTR. SPENTO TIMER RILEVAMENTO SPENTO...
MENU AVVIO RAPIDO 6.3 Timer In questo elenco di menu è possibile programmare diversi orari per la registrazione e per la funzione di rilevamento. Andare su , verrà visualizzata la seguente schermata: AVVIO RAPIDO TITOLO CANALE STATO EVENTO DATE DISPLAY DIM IMMAGINE QUALITÀ...
MENU AVVIO RAPIDO TIMER RILEVAMENTO Usare ▲ / ▼ per cambiare l’impostazione (ACCESO / SPENTO). Quando questa voce è impostata su “ON”, premere “ENTER” per accedere al menu secondario e configurare altre impostazioni. TIMER RILEVAMENTO CONSULTATE L’INSTALL. PER LE IMPOST. AVANZATE SPOSTA Asse delle X 0 ~ 24 ore.
Page 88
MENU AVVIO RAPIDO Premere “MENU” per accedere all’elenco principale dei menu. Andare su , verrà visualizzata la seguente schermata: AVVIO RAPIDO TITOLO CANALE STATO EVENTO DATE DISPLAY DIM IMMAGINE QUALITÀ MIGLIORE IMMAGINE AL SEC. TIMER REGISTR. SPENTO TIMER RILEVAMENTO SPENTO DATA 2008 / APR / 23 11 : 20 : 45...
MENU AVANZATO 7. MENU AVANZATO Premere “MENU” e immettere la password per passare all’elenco dei menu di avvio rapido. Quindi, andare su “AVANZA” per entrare nel menu impostazioni avanzate. La password amministratore predefinita è 0000. La password può essere cambiata in un secondo tempo. Fare riferimento alla sezione “7.2 Info sistema” a pagina 30. Per la configurazione di questo menu avanzato, si consiglia di consultare il proprio installatore.
MENU AVANZATO TITOLO Permette di cambiare il nome predefinito della telecamera. Il nome predefinito è il numero del canale. Andare sul nome della telecamera che si vuole cambiare e premere “ENTER” sul pannello di controllo del DVR per accedere alla schermata di selezione dei caratteri. Assegnare un nuovo nome alla telecamera composto da un massimo di sei caratteri (lettere, numeri o simboli).
MENU AVANZATO In presenza di un allarme movimento si Premere ▲ / ▼ per scegliere l’altezza Si possono anche impostare più aree di vedranno le griglie che iniziano a dell’area. rilevamento lampeggiare. LS (Livello di Sensibilità) “LS” permette di impostare la sensibilità per il confronto di due immagini diverse. Più piccolo è il valore, più alta è la sensibilità...
MENU AVANZATO Di seguito sono descritte le voci del menu secondario: AVVISO EST. Permette di abilitare o disabilitare il sonoro quando qualsiasi allarme esterno è attivato (ACCESO / SPENTO). AVVISO INT. Permette di abilitare o disabilitare il sonoro (ACCESO / SPENTO) di tutti i segnali interni: SEGNALE TASTO, SEGNALE VLOSS, SEGNALE MOVIMENTO e SEGNALE ALLARME.
Page 93
MENU AVANZATO DNS (DNS PRIMARIO / DNS SECONDARIO) Inserire l’indirizzo IP del server DNS (Domain Name Server) ottenuto dal provider (ISP). PORTA Il numero valido va da 1 a 9999. Il valore predefinito è 80. Tipicamente la porta TCP usata dal protocollo HTTP è 80.
MENU AVANZATO ‧ DHCP TIPO RETE Selezionare il tipo di rete come DHCP. DNS (DNS PRIMARIO / DNS SECONDARIO) Inserire l’indirizzo IP del server DNS (Domain Name Server) ottenuto dal provider (ISP). PORTA Il numero valido va da 1 a 9999. Il valore predefinito è 80. Tipicamente la porta TCP usata dal protocollo HTTP è 80.
MENU AVANZATO 7.1.6 Visualizza In questo menu si possono configurare le impostazioni di visualizzazione. Andare su “VISUALIZZA”, e premere “ENTER” per accedere al sottomenu. Si vedrà la seguente schermata: VISUALIZZA DE-INTERLACCIA ACCESO DURATA IN SEC ROTAZIONE SCHERMO PIENO VGA OUTPUT 1024 x 768 DISPLAY COVERT SPENTO...
Page 96
MENU AVANZATO REGISTRA ATTIVA REGISTRAZIONE MANUALE ACCESO ATTIVA REGISTRAZIONE EVENTO ACCESO ATTIVA REGISTRAZIONE CON TIMER ACCESO IPS REGISTRAZIONE EVENTO IPS REGISTRAZIONE CON TIMER REGISTRAZIONE IN PRE-ALLARME ACCESO OVERWRITE ACCESO CONSULTATE L’INSTALL. PER LE IMPOST. AVANZATE PREC SUCC INVIA Di seguito sono descritte le voci del menu secondario: ATTIVA REGISTRAZIONE MANUALE Attiva o disattiva la funzione di registrazione manuale.
MENU AVANZATO 7.1.8 Remoto In questo elenco di menu è possibile impostare la telecamera PTZ collegata in modo che possa essere controllata da questo DVR. Andare su “REMOTE” e premere “ENTER”. Si vedrà la seguente schermata: REMOTE TITOLO DEVICE PROTOCOL RATE NORMAL 2400...
MENU AVANZATO 7.2 INFO SISTEMA In questo menu si possono controllare o modificare alcune impostazioni del sistema. Andare su “ ”, si vedrà una schermata simile a quella che segue: INFO SISTEMA TIPO SERIALE RS485 VELOCITÀ BAUD 2400 ID HOST PASSWORD XXXX RIPRISTINA DEFAULT...
MENU AVANZATO Premere qualsiasi tasto (fatta eccezione per “POWER”) ed inserire la password per disattivare la funzione RETR (Remote Event Trigger Recording: registrazione attivata da evento remoto). SEC BLOCCO TASTI AUTOMATICO Permette di impostare il timeout - in secondi - trascorso il quale si attiva la funzione di blocco dei tasti (MAI / 10 / 30 / 60).
MENU AVANZATO AGGIORNA Andare su “AGGIORNA” e premere “ENTER” per effettuare la ricerca e riprodurre direttamente i file registrati. 7.3.2 Ricerca evento Andare su “RICERCA EVENTO” e premere “ENTER”. Si vedrà la seguente schermata: EVENT SEARCH RICERCA DATA 2008 / JUN / 17 22 : 48 : 00 CANALE EVENT...
MENU AVANZATO 7.3.4 LOG EVENTO In questo menu si possono visualizzare tutte le informazioni sugli eventi (tipo d vento, orario e canale) oppure cancellare tutti le registrazioni. Andare su “LOG EVENTO” e premere “ENTER”. Si vedrà una schermata simile a quella che segue: LOG EVENTO EVENTO COMMENTO...
MENU AVANZATO 7.4.1 BACKUP USB Prima di eseguire il backup su USB, controllare che: L’unità Flash USB sia supportata dal DVR. In caso contrario, sullo schermo sarà visualizzato il messaggio “ERRORE USB”. Per ottenere un elenco di unità flash USB compatibili, fare riferimento all “APPENDICE 2 MARCHE COMPATIBILI DI UNITÀ...
MENU AVANZATO 7.4.2 BACKUP DISCO (Solo modelli selezionati) Prima di eseguire il backup su disco, controllare che il tipo di CD o DVD sia CD-R o DVD-R. Il numero massimo di file di backup che può contenere il CD o il DVD è 41. Nota: Durante la procedura di backup, sul disco sarà...
FUNZIONAMENTO REMOTO 8. FUNZIONAMENTO REMOTO Il DVR può anche essere controllato in modalità remota mediante il software con licenza in dotazione “Visualizzatore Video”, il browser Internet Explorer e il lettore QuickTime della Apple. 8.1 Software con licenza forniti 8.1.1 Installazione e connessione di rete Installazione del software Fase 1: Porre il CD in dotazione nell’unità...
FUNZIONAMENTO REMOTO e) Fare doppio clic sull’indirizzo IP appena aggiunto alla rubrica per accedere. I valori predefiniti del DVR sono i seguenti: Voce Valore predefinito Indirizzo IP 192.168.1.10 Nome utente admin Password admin Porta Connessione remota (via Internet) a) Fare doppio clic sull’icona “ ”...
FUNZIONAMENTO REMOTO Tasto Funzione Descrizione Fare clic per visualizzare le funzioni operative principali: selezione canale audio, attivazione Miscellaneous registrazione manuale, istantanea, impostazione registrazione, impostazione DVR, Control (Controlli aggiornamento firmware, e trova registri eventi. vari) Per i dettagli, vedere “Controlli vari” a pagina 41. Record On / Off (Avvia / arresta Fare clic per avviare / terminare la registrazione video manuale.
FUNZIONAMENTO REMOTO Per riprodurre immediatamente una registrazione, selezionare un registro dall’elenco e fare clic su “Play” o doppio clic sul registro selezionato. Quindi, verrà visualizzato il pannello di controllo di riproduzione, nella parte inferiore del pannello, in modo simile al seguente. Per i dettagli sul pannello di controllo della riproduzione, vedere “Schermata di riproduzione”...
FUNZIONAMENTO REMOTO 8.1.4 Funzioni dettagliate Visualizzazione immagine Da qui è possibile visualizzare 3 tipi di viste, e alcuni trasti disponibili. Tasto Funzione Descrizione Se si desidera passare tra la visualizzazione dal vivo, la visualizzazione della riproduzione e la visualizzazione del download, fare clic sulla Live / Playback scheda blu “Live1”, “Play1”...
FUNZIONAMENTO REMOTO Fare clic per visualizzare i dettagli di accesso predefiniti del DVR. Per accedere, scegliere un indirizzo IP dall’elenco degli indirizzi e fare clic su di esso due volte. Per disconnettersi, fare clic sull’indirizzo IP connesso due volte. Suggerimento: Per disconnettersi, è anche possibile fare clic su “ ”...
Page 110
FUNZIONAMENTO REMOTO Tasto Funzione Descrizione Record Setting Fare clic per andare alle impostazioni di registrazione (Impostazioni di dettagliate. Per i dettagli fare riferimento alla sezione registrazione) “Impostazioni registrazione”, a pagina 43. Fare clic per andare alle impostazioni di registrazione Dvr Setting dettagliate.
Page 111
FUNZIONAMENTO REMOTO Funzione Descrizione IP Address / Port / User Name / Password Verificare se le informazioni sulla connessione di rete del DVR che (Indirizzo IP / Porta / Nome utente / contiene i dati video necessari sono corrette. Password) HDD Number / Channel Specificare il disco rigido (numero di HDD) e il numero del canale (Canale) contenenti i dati video necessari.
Page 112
FUNZIONAMENTO REMOTO Settimanale Fare clic sulla scheda “Weekly” (Settimanale) e sarà possibile vedere una tabella oraria settimanale con i giorni della settimana (Lun - Dom) e le ore (0-24), simile alla figura in basso: Asse delle X: 0 ~ 24 ore. Ogni intervallo di tempo all’interno del quadrato dura 15 minuti. Asse delle Y: Lunedì...
Page 113
FUNZIONAMENTO REMOTO Come modificare / eliminare una impostazione oraria corrente: Selezionare l’impostazione di programmazione che si desidera modificare dalla tabella di programmazione. L’impostazione verrà visualizzata nel pannello delle impostazioni di sinistra. ‧ Per modificare l’impostazione, rivedere l’impostazione nel pannello delle impostazioni di sinistra, quindi fare clic su “Update”...
Page 114
FUNZIONAMENTO REMOTO Voce Descrizione Turbo Step Consente di velocizzare la selezione del menu da 1 a 30. Esempio: Se il valore del turbo step è impostato su 5, un clic del mouse funzionerà come 5 clic, quando si usano i tasti del pannello di controllo del DVR.
Page 115
FUNZIONAMENTO REMOTO Colonna Descrizione User Name Impostare un nome utente da utilizzare per l’accesso remoto. Il nome utente può essere composto da un (Nome massimo di 16 caratteri. utente) Impostare una password da utilizzare per l’accesso remoto. La password può essere composta da un Password massimo di 16 caratteri.
Page 116
FUNZIONAMENTO REMOTO Selezionare il tipo di rete che si desidera utilizzare per la connessione del DVR. Sono disponibili 3 tipi di connessione di rete: Static IP (IP STATICO), PPPOE e DHCP. Per i dettagli su ciascun tipo di connessione, fare riferimento a “7.1.4 Rete” a pagina 24. Nota: I tipi di connessione di rete DHCP e PPPoE sono necessari per applicare i servizi DDNS in modo da ottenere il “Hostname”...
Page 117
FUNZIONAMENTO REMOTO SNTP In “Network” (Rete) → “SNTP”, è possibile sincronizzare l’orario del proprio DVR con quello dei sistemi di computer collegati in rete. Nota: Prima di utilizzare questa funzione, collegare il DVR a Internet. Funzione Descrizione Selezionare il fuso orario. Server Name L’utente può...
Page 118
FUNZIONAMENTO REMOTO la password per scaricare e controllare il video relativo all’evento. Funzione Notifica E-mail: a. Aggiungere gli account E-mail dei destinatari nella colonna “Mail Account” (Account e-mail). Scrivere l’indirizzo E-mail completo nella colonna “Mail from” (Invia da) per assicurare che i messaggi non siano bloccati dal server SMTP.
Page 119
FUNZIONAMENTO REMOTO In “Dvr” si vedranno le voci che seguono: Funzione Descrizione Host ID (ID Host) Impostare l’ID host da 0 a 254. Il valore predefinito è 0. System Type Visualizza il tipo di sistema corrente (NTSC / PAL). Viene rilevato automaticamente. (Tipo di sistema) De-interlace Scegliere di ridurre (On) o attivare (Off) la vibrazione dell’immagine in pausa.
Page 120
FUNZIONAMENTO REMOTO Funzione Descrizione DEVICE Permette di scegliere tra telecamera normale o PTZ. (DISPOSITIVO) Permette di impostare l’ID (0 ~ 255) di una telecamera PTZ collegata. PROTOCOL Scegliere il protocollo “NORMAL” (NORMALE) o “P-D”. Si consiglia di selezionare il protocollo (PROTOCOLLO) PELCO-D per le telecamere PTZ di altre marche collegate.
Page 121
FUNZIONAMENTO REMOTO Funzione Descrizione Image Size / Quality Scegliere la dimensione dell’immagine (Frame (Cornice) / Field (Campo) / CIF) e la qualità (Dimensione / Qualità (ECCELLENTI (SUPER BEST) / MIGLIORE (BEST) / ALTA (HIGH) / NORMALE (NORMAL)). immagine) Manual Record / Event Selezionare il tipo di registrazione che il DVR impiegherà...
Page 122
FUNZIONAMENTO REMOTO Funzione Descrizione Ext Alert (Avviso est.) Selezionare questa opzione per abilitare l’avviso esterno. Buzzer Enabled (Segnale Per essere effettiva, questa opzione deve essere selezionata per “Motion Buzzer” abilitato) (Segnale movimento), “Alarm Buzzer” (Segnale allarme), “Video Loss Buzzer” (Segnale perdita video) e “Key Input Buzzer” (Segnale pressione tasto). Motion Buzzer / Alarm Buzzer / Selezionare una di queste quattro opzioni e sarà...
Page 123
FUNZIONAMENTO REMOTO ‧Firmware Per aggiornare il firmware del DVR in remoto, fare clic sulla scheda “Firmware” e seguire le istruzioni in basso: a). Nella sezione “Firmware”, sarà possibile vedere la versione corrente del firmware. Per aggiornare la versione del firmware del DVR, fare clic su “Add” (Aggiungi) per trovare e selezionare il file del firmware.
Page 124
FUNZIONAMENTO REMOTO a). Preparare un file grafico in formato “BMP” per la sostituzione. Nota: Usare Usare il software di elaborazione immagini per impostare l’immagine a 320 * 240, e salvarla a 8 bit (64 colori) in formato “BMP”. b). Fare clic su “Add” (Aggiungi) per trovare e selezionare il file grafico. Il file verrà mostrato nell’elenco. Se viene aggiunto il file sbagliato, selezionarlo e fare clic su “Remove”...
Page 125
FUNZIONAMENTO REMOTO Funzione Descrizione Time Range Per trovare registri specifici, impostare qui l’intervallo temporale e le unità dell’intervallo. (Intervallo temporale) Record Type Selezionare il tipo di registrazione che si desidera cercare (User (Utente) / Alarm (Allarme) / Motion (Movimento) / RETR). (Tipo registrazione) Query Fare clic per avviare l’ordinamento dei registri specifici.
FUNZIONAMENTO REMOTO Funzione Descrizione Fare clic una volta per ottenere una velocità 2X di riavvolgimento / avanzamento rapido, due volte per una velocità 4X, tre volte per 8X, e quattro volte per ottenere una velocità massima di 16X. De-Interlace Fare clic per ridurre la vibrazione dell’immagine in pausa. (Deinterlacciamento) Playback Progress Bar Questa area mostra l’avanzamento della riproduzione e la percentuale di avanzamento.
Page 127
FUNZIONAMENTO REMOTO Funzione Descrizione Ricerca Fare clic su “ ” per accedere all’elenco completo del DVR. È possibile verificare qui tutti i registri e selezionarne uno per la riproduzione. Riproduzione (Stop) / (Pausa) / (veloce Riavvolgimento rapido) / (Play) / (Riproduzione al rallentatore) / (Avanzamento rapido)
FUNZIONAMENTO REMOTO 8.2 Browser web IE Usando il browser Internet Explorer è possibile vedere le immagini del DVR o utilizzare lo stesso DVR. Nota: I sistemi operativi supportati sono Windows 2000 e Windows XP e Vista. Fase 1: Nel campo dell’indirizzo URL inserire l’indirizzo IP usato dal DVR, ad esempio 60.121.46.236, e premere Invia. Verrà...
Page 129
FUNZIONAMENTO REMOTO Funzione Descrizione Istantanea Fare clic su per scattare un’istantanea della visualizzazione corrente e aprire un’altra finestra del browser per visualizzare l’immagine acquisita. Fare clic su per abilitare la funzione di blocco dei tasti del DVR. Per sbloccare il DVR, Blocco tasti digitare la propria password e premere Invia...
FUNZIONAMENTO REMOTO 8.3 Lettore Quick Timer È anche possibile usare il lettore QuickTime per accedere in remoto al DVR e selezionare solo la visualizzazione dal vivo. Nota: QuickTime è un software multimediale della Apple. Per accedere al DVR e vedere la visualizzazione dal vivo, è...
APPENDICE 1 CONFIGURAZIONE DEI PIN APPENDICE 1 CONFIGURAZIONE DEI PIN Applicazione di connessione PIN Allarme: Quando il DVR è attivato dall’allarme o dal Contatto magnetico Allarme movimento, la porta COM si collega con l’NO e l’allarme viene avviato e la luce stroboscopica inizia a girare e lampeggiare. Lato saldatura del connettore DSUB a 15...
APPENDICE 2 MARCHE COMPATIBILI DI UNITÀ FLASH USB APPENDICE 2 MARCHE COMPATIBILI DI UNITÀ FLASH USB Aggiornare il firmware del DVR alla versione più recente per assicurare l’accuratezza della tabella che segue. Se l’unità Flash USB non è supportata dal DVR, sullo schermo sarà visualizzato il messaggio “ERRORE USB”. Nota: Usare il PC per formattare l’unità...
APPENDICE 3 MARCHE COMPATIBILI DI UNITÀ HDD APPENDICE 3 MARCHE COMPATIBILI DI UNITÀ HDD Aggiornare il firmware del DVR alla versione più recente per assicurare l’accuratezza della tabella che segue. PRODUTTORE MODELLO CAPACITÀ ROTAZIONE ST3320613AS 320GB 7200 rpm ST33500320AS 500GB 7200 rpm Seagate ST3750330AS...
APPENDICE 4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI APPENDICE 4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Fare riferimento alla tabella che segue per una facile risoluzione dei problemi. La tabella descrive alcuni problemi comuni e le loro risoluzioni. Controllare la tabella prima di rivolgersi al rivenditore del DVR. ‧...
APPENDICE 5 PROTOCOLLO RS485 APPENDICE 5 PROTOCOLLO RS485 Usare le tastiere del PC per simulare il tastierino del DVR. Dati: Il PROTOCOLLO REMOTO utilizza 8 bit di dati, 1 bit di avvia, 1 bit di stop. FUNZIONE FUNZIONE CODICE ASCII FUNZIONE CODICE ASCII...
Need help?
Do you have a question about the AVC796 and is the answer not in the manual?
Questions and answers