Manuale D'uso - Ryobi RBL36B User Manual

Cordless blower
Hide thumbs Also See for RBL36B:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
ES
FR
EN
DE
IT
FR
EN
DE
ES
FR
EN
DE
ES
IT
FR
EN
DE
ES
IT
l'effetto di alcol o di droghe oppure se si stanno
assumendo medicinali. Non dimenticare mai che
FR
EN
DE
ES
IT
basta un secondo di distrazione per ferirsi in modo
grave.
FR
EN
DE
ES
IT
Indossare un'attrezzatura di protezione. Proteggere
FR
EN
DE
ES
IT
sempre gli occhi. A seconda delle situazioni,
indossare anche una maschera antipolvere, calzature
FR
EN
DE
ES
IT
antiscivolo, un casco o protezioni uditive, onde evitare
i rischi di lesioni fisiche gravi.
FR
EN
DE
ES
IT
Evitare qualunque avvio involontario. Assicurarsi che
l'interruttore sia in posizione di "arresto" prima di
FR
EN
DE
ES
IT
collegare l'apparecchio ad una presa e/o di inserire la
batteria, nonché quando si intende afferrare o
FR
EN
DE
ES
IT
trasportare l'apparecchio. Onde evitare i rischi di
FR
incidenti, non spostare l'apparecchio mantenendo il
EN
DE
ES
IT
dito sul grilletto e non collegarlo all'alimentazione
FR
EN
DE
ES
IT
elettrica se l'interruttore si trova in posizione di
"marcia".
FR
EN
DE
ES
IT
Togliere le chiavi di serraggio prima di mettere in
funzione l'apparecchio. Una chiave di serraggio che
FR
EN
DE
ES
IT
r i m a n e i n s e r i t a i n u n e l e m e n t o m o b i l e
dell'apparecchio può provocare gravi lesioni fisiche.
FR
EN
DE
ES
IT
Non distendere troppo lontano le braccia. Rimanere
saldamente in appoggio sulle gambe. Una posizione
FR
EN
DE
ES
IT
di lavoro stabile consente di avere un maggiore
FR
EN
DE
ES
IT
controllo dell'apparecchio nel caso in cui si verifichi
una situazione improvvisa.
FR
EN
DE
ES
IT
Indossare un abbigliamento adatto. Non indossare
indumenti ampi o gioielli. Mantenere i capelli, gli
FR
EN
DE
ES
IT
indumenti e le mani a distanza dai componenti mobili.
Gli abiti ampi, i gioielli e i capelli lunghi potrebbero
rimanere impigliati nelle parti in movimento
dell'apparecchio.
UTILIZZO E MANUTENZIONE DEGLI APPAR-
ECCHI ELETTRICI
Non forzare l'apparecchio. Utilizzare l'apparecchio
adeguato al lavoro da effettuare. L'apparecchio offrirà
migliori prestazioni e sarà più sicuro se utilizzato al
regime per il quale è stato concepito.
Non utilizzare un apparecchio elettrico se l'interruttore
non ne consente l'avvio e l'arresto. Un apparecchio
che non può essere acceso e spento correttamente è
pericoloso e pertanto deve essere assolutamente
riparato.
Riporre gli apparecchi elettrici fuori dalla portata dei
bambini. Non consentire l'utilizzo dell'apparecchio a
persone che non lo conoscono o che non sono venute
a conoscenza delle presenti norme di sicurezza. Gli
apparecchi elettrici diventano strumenti pericolosi
nelle mani di persone che non sanno utilizzarli.
Trattare gli apparecchi con cura. Controllare
l'allineamento dei componenti mobili. Verificare che
non vi siano componenti rotti. Controllare il montaggio
IT
PT
NL
SV
DA
PT
NL
SV
DA
PT
Italiano (Traduzione dalle istruzioni originali)
NL
SV
DA
NL
PT
SV
DA
SV
PT
NL
DA
DA
PT
NL
SV
NO
PT
NL
SV
DA
PT
NL
SV
DA NO
PT
NL
SV
DA NO
PT
NL
SV
DA NO
PT
NL
SV
DA NO
PT
NL
SV
DA NO
PT
NL
SV
DA NO
PT
NL
SV
DA NO
PT
NL
SV
DA NO
PT
NL
SV
DA NO
PT
NL
SV
DA NO
PT
NL
SV
DA NO
PT
NL
SV
DA NO
PT
NL
SV
DA NO
NO
FI
HU CS RU
NO
FI
HU CS RU
NO
FI
HU CS RU
NO
FI
HU CS RU
ed altri eventuali fattori importanti per il corretto
funzionamento dell'apparecchio. In caso di
NO
FI
HU CS RU
componenti danneggiati, fare riparare l'apparecchio
prima di utilizzarlo. Molti incidenti sono dovuti ad una
NO
FI
HU CS RU
cattiva manutenzione degli apparecchi.
FI
HU CS RU
Mantenere gli apparecchi sempre puliti ed affilati. Se
un utensile di taglio viene mantenuto pulito e
FI
HU CS RU
adeguatamente affilato, le probabilità che si blocchi
saranno inferiori e l'utilizzatore potrà conservare un
HU
FI
CS RU
maggiore controllo dell'apparecchio.
Durante l'utilizzo dell'apparecchio, degli accessori,
CS
FI
HU
RU
delle punte, ecc., attenersi alle presenti norme di
RU
sicurezza, tenendo conto delle particolarità
FI
HU CS
dell'apparecchio, dello spazio di lavoro e delle
FI
HU CS
RU
operazioni da eseguire. Onde evitare situazioni di
pericolo, utilizzare l'apparecchio elettrico solo per i
FI
HU CS
RU RO
lavori per cui è stato concepito.
NORME DI SICUREZZA SPECIFICHE PER GLI
FI
HU CS
RU RO
APPARECCHI A BATTERIA
FI
HU CS
RU RO
Per ricaricare la batteria dell'apparecchio, utilizzare
esclusivamente il caricabatteria raccomandato dal
FI
HU CS
RU RO
produttore. Un caricabatteria adatto ad un certo tipo
di batteria potrebbe provocare un incendio se
FI
HU CS
RU RO
utilizzato con un altro tipo di batteria.
FI
HU CS
RU RO
Con un apparecchio a batteria deve essere utilizzato
esclusivamente un tipo di batteria specifico. L'impiego
FI
HU CS
RU RO
di una batteria non conforme può provocare
un incendio.
FI
HU CS
RU RO
Quando la batteria non viene utilizzata, conservarla a
distanza da oggetti metallici, come ad esempio
fermagli, monete, chiavi, viti, chiodi o qualunque altro
oggetto che potrebbe fare da ponte tra i due poli.
Il cortocircuito dei poli della batteria può provocare
ustioni o incendi.
Evitare qualunque contatto con il liquido della batteria
in caso di fuoriuscite dovute ad un utilizzo improprio.
Qualora si verificasse questo tipo di situazione,
risciacquare con acqua pulita la zona interessata.
In caso di contatto con gli occhi, consultare un
medico. Il liquido fuoriuscito dalla batteria può
provocare irritazioni o ustioni.
MANUTENZIONE
Eventuali riparazioni devono essere effettuate da un
tecnico qualificato, che utilizzerà solo parti di ricambio
originali. In questo modo sarà possibile utilizzare
l'apparecchio elettrico in totale sicurezza.
C O N S E R VA R E L E P R E S E N T I I S T R U Z I O N I .
CONSULTARLE REGOLARMENTE ED ILLUSTRARLE A
C H I U N Q U E
L'APPARECCHIO. NEL PRESTARE L'APPARECCHIO,
FORNIRE ANCHE IL PRESENTE MANUALE D'USO.
23
RO PL
SL
HR
ET
RO PL
SL
HR
ET
RO PL
SL
HR
ET
RO PL
SL
HR
ET
RO PL
SL
HR
ET
RO PL
SL
HR
ET
RO PL
SL
HR
ET
RO PL
SL
HR
ET
RO PL
SL
HR
ET
RO PL
SL
HR
ET
RO PL
SL
HR
ET
RO
PL
SL
HR
ET
PL
SL
HR
ET
SL
PL
HR
ET
HR
PL
SL
ET
ET
PL
SL
HR
PL
SL
HR
ET
PL
SL
HR
ET
PL
SL
HR
ET
PL
SL
HR
ET
P O T R E B B E
LT
LV
SK BG
LT
LV
SK BG
LT
LV
SK BG
LT
LV
SK BG
LT
LV
SK BG
LT
LV
SK BG
LT
LV
SK BG
LT
LV
SK BG
LT
LV
SK BG
LT
LV
SK BG
LT
LV
SK BG
LT
LV
SK BG
LT
LV
SK BG
LT
LV
SK BG
LT
LV
SK BG
LT
LV
SK BG
LT
LV
SK BG
LV
LT
SK BG
SK
LT
LV
BG
BG
LT
LV
SK
U T I L I Z Z A R E

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents