Download Print this page

Bowers & Wilkins ASW10CM S2 Manual page 32

Hide thumbs Also See for ASW10CM S2:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
1. Rimozione dall'imballo
Contenuto della confezione
Controllare che nella scatola siano presenti:
1 Cavo di alimentazione
1 Kit di accessori contenente:
4 Piedini in gomma
4 Piedini a punta M4
4 Dadi di fissaggio (da 10mm)
Informazioni per l'ambiente
Questo prodotto è realizzato in conformità (e non
limitatamente) alle seguenti normative internazionali:
I. la limitazione delle sostanze pericolose (RoHS) negli
apparecchi elettrici ed elettronici,
II. la registrazione, valutazione, autorizzazione e
restrizione delle sostanze chimiche (REACH),
III lo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed
elettroniche (WEEE).
Fare riferimento alle indicazioni dell'autorità del vostro
Paese per il corretto riciclo o smaltimento del prodotto.
32
2. Posizionamento
13
14
Questo subwoofer è stato progettato per l'impiego
sia in sistemi home theatre, sia per estendere la
gamma bassa dei diffusori in sistemi stereo. Tutti i
tipi di installazione richiedono alcune regolazioni per
raggiungere le prestazioni ottimali e questo manuale vi
aiuterà a configurarlo nel migliore dei modi.
Il subwoofer necessita di un collegamento alla rete
elettrica per alimentare i suoi circuiti, pertanto è
importante familiarizzare con le istruzioni di sicurezza
e seguire tutte le avvertenze. Conservare questo
manuale in un luogo sicuro per potervi fare riferimento
in futuro.
Collegamento del Subwoofer e descrizione del
pannello dei comandi
1.
Indicatore di stato.
2.
Selettore On, Auto, Stand-by.
3.
Volume ingresso livello linea.
4.
Volume ingresso livello diffusori.
5.
Frequenza filtro passa-basso
6.
Selettore filtro passa-basso.
7.
Selettore estensione gamma bassa.
8.
Selettore equalizzazione.
9.
Selettore fase.
10. Ingresso segnale trigger 12V.
11. Connettori ingresso livello linea (sinistro e destro).
12. Connettori ingresso livello diffusori (sinistro e
destro).
13. Presa cavo di alimentazione.
14. Portafusibile esterno.
12
Applicazioni del subwoofer
La funzione principale del subwoofer è di riprodurre
i segnali del canale effetti a bassa frequenza (LFE) di
un processore audio-video. Inoltre, il processore può
essere configurato per deviare verso il subwoofer le
frequenze più basse di alcuni o di tutti i canali. Ciò di
solito avviene quando si impostano i relativi diffusori su
"small" (piccoli) durante le procedure di configurazione.
Nelle applicazioni stereo, il subwoofer viene
normalmente utilizzato per estendere la risposta alle
basse frequenze dei diffusori. Il filtro passa-basso
del subwoofer deve essere regolato in modo che il
subwoofer intervenga sotto il limite di emissione a
bassa frequenza dei diffusori.
Posizionamento ed installazione del subwoofer
L'orecchio umano non percepisce la posizione della
sorgente di suoni a bassa frequenza, pertanto il
posizionamento dei subwoofer è in genere meno
impegnativo rispetto a quello dei diffusori tradizionali.
In ogni caso i risultati migliori si ottengono quando il
subwoofer viene collocato fra i diffusori destro e sinistro
o in prossimità di uno di essi. Se si utilizzano due
subwoofer è meglio metterli vicino a ciascun diffusore.
Posizionando il subwoofer dietro agli ascoltatori, anche
in installazioni home theatre, generalmente si ottiene
un'immagine sonora inferiore, tuttavia ciò può risultare
un compromesso accettabile in caso di limitazioni di
spazio nel locale.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11

Advertisement

loading