Dremel Lite 7760 Original Instructions Manual page 37

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
MONITORAGGIO ELETTRONICO
L'utensile è dotato di un sistema di monitoraggio elettronico
interno che aiuta a ottimizzare le prestazioni del motore
e della batteria, limitando la corrente all'utensile in caso
di sovraccarico o di arresti. Se si blocca l'utensile per
troppo tempo o si inceppa la punta in un pezzo lavorato,
in particolare a velocità elevate, l'utensile si spegne
automaticamente grazie al sistema di riserva incorporato.
Quando questo accade, posizionare la leva su "0", estrarre
l'utensile dal materiale in cui si era bloccato, riaccenderlo,
eventualmente regolare la velocità e continuare a usarlo.
Quando la batteria è quasi completamente scarica,
l'utensile può spegnersi automaticamente in modo più
frequente del solito. In tal caso, è il momento di ricaricare
l'utensile.
ACCESSORI
PRIMA DI SOSTITUIRE GLI ACCESSORI, SPEGNERE
SEMPRE L'UTENSILE
Utilizzare esclusivamente accessori Dremel testati e ad
elevate prestazioni. Leggere le istruzioni fornite con gli
accessori Dremel per ulteriori informazioni sull'utilizzo.
Maneggiare e conservare gli accessori con cautela per
evitare di spezzarli o incrinarli.
SOSTITUZIONE DEGLI ACCESSORI
A. Ghiera di serraggio
B. Bussola di fissaggio (3,2 mm)
C. Copripunta (chiave integrata EZ Twist)
D. Mandrino Dremel 4486
E. Pulsante di bloccaggio albero
F. Chiave
1. Premere il pulsante di blocco dell'albero e ruotare
l'albero a mano fino a che non si aggancia al
bloccaggio dell'albero. Non applicare il bloccaggio
dell'albero mentre l'utensile è in funzione.
2. Dopo aver inserito il bloccaggio dell'albero, allentare
(ma non togliere) la ghiera della bussola di fissaggio.
Se necessario utilizzare la chiave di serraggio.
3. Inserire il gambo della punta o dell'accessorio
interamente nella pinza.
4. Dopo aver inserito il bloccaggio dell'albero, serrare la
ghiera della bussola di fissaggio.
CHIAVE INTEGRATA EZ TWIST
Questo copripunta è dotato di una chiave integrata che
consente di allentare e serrare la ghiera di serraggio senza
l'utilizzo di una chiave di serraggio standard.
1. Svitare il copripunta dall'elettroutensile, allineare
l'inserto in acciaio all'interno del copripunta con la
ghiera di serraggio.
2. Con il blocco dell'albero azionato, ruotare il copripunta
in senso antiorario per allentare la ghiera di serraggio.
Non applicare il bloccaggio dell'albero mentre
l'utensile è in funzione.
3. Inserire il gambo della punta o dell'accessorio
interamente nella pinza.
4. Con il blocco dell'albero azionato, ruotare il copripunta
in senso orario per serrare la ghiera di serraggio.
5. Riavvitare il copripunta nella posizione originale.
MANDRINO DREMEL 4486
Il mandrino Dremel consente di sostituire rapidamente
e con facilità gli accessori sugli utensili Dremel senza
sostituire le bussole di fissaggio. È compatibile con
accessori con gambo da 0,8 mm - 3,2 mm.
Per allentare, premere innanzitutto il pulsante di bloccaggio
dell'albero e ruotare l'albero a mano fino a che non si
8
9
37
aggancia al bloccaggio dell'albero. Non applicare il
bloccaggio dell'albero mentre l'utensile è in funzione.
Una volta applicato il bloccaggio dell'albero, utilizzare la
chiave o il copripunta EZ Twist per allentare il mandrino e
aprire le ganasce.
Rimuovere l'accessorio dal mandrino. Se necessario,
allentare ulteriormente il mandrino in modo da inserire
il nuovo accessorio tra le ganasce. Inserire il nuovo
accessorio nel mandrino a una distanza di almeno circa
6 mm tra l'estremità finale del mandrino e quella iniziale
della parte operativa dell'accessorio. Una volta applicato
il bloccaggio dell'albero, avvitare il mandrino utilizzando il
copripunta o la chiave EZ Twist per serrare l'accessorio in
posizione.
SUGGERIMENTI UTILI PER L'UTILIZZO DEL MANDRINO
DREMEL
Il mandrino Dremel, la pinza e la ghiera della pinza
sono intercambiabili su questo utensile. Mentre
il mandrino assicura la migliore esperienza di
sostituzione degli accessori, la pinza e la ghiera della
pinza forniscono una soluzione di tenuta dell'accessorio
più precisa, soprattutto nelle applicazioni con maggior
carico laterale.
Se si osserva uno scivolamento dell'accessorio nel
mandrino, utilizzare la chiave o il copripunta EZ Twist
in dotazione per serrare il mandrino attorno alla punta.
Se lo scivolamento persiste, passare all'utilizzo della
pinza e della ghiera della pinza.
Le ganasce del mandrino possono spostarsi,
provocando un movimento errato e non più concentrico
dell'accessorio (run-out).
Per ripristinare la posizione delle ganasce, attenersi alla
seguente procedura:
1. Rimuovere l'accessorio dal mandrino.
2. Pulire il mandrino.
3. Premere il pulsante di blocco dell'albero e serrare il
mandrino finché le ganasce non sporgono di circa 3
mm dalla superficie esterna del mandrino.
4. Premere con forza l'estremità del mandrino contro una
superficie solida e piana per verificare che le ganasce
siano tutte in posizione assiale.
5. Continuare ad avvitare a mano il mandrino fino alla
completa chiusura delle ganasce.
6. Allentare il mandrino, quindi inserire nuovamente un
accessorio diritto.
7. Ruotare manualmente l'utensile e verificare la presenza
di un eventuale run-out. Se si osserva un "run-out"
evidente, ripetere la procedura.
8. Una volta applicato il blocco dell'albero, avvitare il
mandrino utilizzando la chiave o il copripunta EZ
Twist per serrare l'accessorio in posizione.
9. Accendere l'utensile alla velocità minima e verificare
la presenza di un eventuale run-out. Se si osserva un
run-out evidente, verificare che l'accessorio sia montato
diritto prima di ripetere la procedura.
EQUILIBRATURA ACCESSORI
Per ottenere un lavoro di precisione, è importante che tutti
gli accessori siano perfettamente equilibrati (analogamente
agli pneumatici di un'auto). Per allineare o equilibrare un
accessorio, allentare leggermente il dado del colletto e far
compiere all'accessorio o al colletto 1/4 di giro. Serrare
nuovamente il dado del colletto ed azionare il mandrino.
L'utente dovrebbe essere in grado di stabilire l'equilibratura
dell'accessorio ascoltandone il rumore. Continuare a
regolare fino ad ottenere l'equilibratura ottimale.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents