Download Print this page

Dremel 8220 Original Instructions Manual page 46

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Sostituzione delle batterie
PERICOLO DI USTIONI CHIMICHE.
ATTENZIONE
!
TENERE LE BATTERIE LONTANO
DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
Questo prodotto contiene una batteria a bottone al litio.
Se una batteria a bottone al litio nuova o usata viene
ingerita o penetra nell'organismo, può causare gravi
ustioni interne e portare alla morte in sole 2 ore. Chiudere
sempre completamente il vano batterie. Se non è possibile
chiudere saldamente il vano batterie, interrompere l'utilizzo
del prodotto, rimuovere le batterie e tenerlo lontano dalla
portata dei bambini. Se si ipotizza che le batterie siano
state ingerite o inserite in una qualsiasi parte del corpo,
consultare immediatamente un medico.
Per sostituire le batterie per il modulo di illuminazione,
svitare innanzitutto il copripunta per rimuovere il modulo.
Una volta rimosso, utilizzare un piccolo cacciavite
per allentare la vite sul vano batterie. Non estrarre
completamente la vite! Rimuovere il vano batterie dalla
parte inferiore del modulo. Sfilare le batterie e sostituirle
con delle nuove accertandosi di preservare l'orientamento
delle batterie originali. Una volta collocate le nuove
batterie, sostituire il vano batterie e serrare nuovamente la
vite. In fase di riassemblaggio, assicurarsi che l'interruttore
e il cursore siano entrambi nella stessa posizione ON (I) o
OFF (O). In questo modo, l'interruttore sarà posizionato in
corrispondenza della "forcella" del cursore.
Installazione e utilizzo
Per installare il modulo di illuminazione sull'utensile,
svitare innanzitutto il copripunta dall'estremità dell'utensile.
Far scorrere il modulo di illuminazione verso l'estremità
dell'utensile con la luce rivolta in avanti. Avvitare
nuovamente il copripunta sull'estremità dello strumento per
serrare in posizione l'anello del modulo di illuminazione
(FIGURA 11). Il modulo di illuminazione funzionerà solo
con il copripunta di nuova concezione fornito con l'utensile.
La differenza tra il vecchio (A) e il nuovo (B) copripunta è
illustrata nella FIGURA 12.
In base alla modalità di utilizzo dell'utensile, la luce
potrebbe trovarsi già nella posizione desiderata, oppure
il pezzo in lavorazione potrebbe richiedere una diversa
illuminazione. Per riposizionare il modulo di illuminazione, è
sufficiente allentare il copripunta, ruotare il modulo in base
alle esigenze e avvitare nuovamente il copripunta.
TRATTAMENTO ACCURATO E USO CORRETTO DEGLI
UTENSILI A BATTERIA
a. Ricaricare solo con il caricatore specificato dal
costruttore. Un caricabatterie adatto ad un tipo di
batteria può creare rischio di incendio se usato con un
altro tipo di batteria.
b. Usare gli strumenti a batteria solo con le apposite
batterie specificate. L'uso di altri tipi di batterie può
creare rischio di lesioni e di incendio.
c. Quando non si utilizzano le batterie, tenerle lontano
da altri oggetti in metallo, ad es. fermagli per carta,
monete, chiavi, chiodi, viti o altri piccoli oggetti
in metallo, che possono collegare un terminale
all'altro. La formazione di cortocircuito tra i terminali
della batteria può provocare incendi o ustioni.
d. In caso di utilizzo non corretto, dalla batteria può
uscire del liquido; evitare di toccarlo. In caso di
contatto accidentale, sciacquare con acqua. Se il
liquido entra a contatto con gli occhi, contattare un
medico. Il liquido fuoriuscito dalla batteria può causare
irritazione o ustioni.
MANUTENZIONE
a. Far riparare l'elettroutensile da personale
specializzato e solo impiegando pezzi di ricambio
identici. Tali accorgimenti consentiranno di conservare
la sicurezza dell'elettroutensile.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER TUTTE LE
APPLICAZIONI
AVVERTENZE DI SICUREZZA VALIDE PER TUTTE
LE OPERAZIONI DI MOLATURA, SABBIATURA,
SPAZZOLATURA A FILI METALLICI, LUCIDATURA,
INTAGLIO O TAGLIO ABRASIVO
a. Questo elettroutensile è destinato all'uso quale
levigatrice, smerigliatrice, spazzola a fili metallici,
dispositivo per lucidare, dispositivo da intaglio
o troncatrice. Attenersi a tutte le avvertenze di
pericolo, istruzioni, rappresentazioni e dati che
si ricevono insieme all' elettroutensile. In caso di
mancata osservanza delle seguenti istruzioni vi è il
pericolo di provocare una scossa elettrica, di sviluppare
incendi e/o di provocare seri incidenti.
b. Non utilizzare nessun accessorio che la casa
costruttrice non abbia esplicitamente previsto e
raccomandato per questo elettroutensile. Il semplice
fatto che un accessorio possa essere fissato al Vostro
elettroutensile non è una garanzia per un impiego
sicuro.
c. La velocità nominale degli accessori per levigare
deve essere almeno pari alla velocità massima
contrassegnato sull'elettroutensile. Se gli accessori
per levigare girano a una velocità maggiore rispetto a
quella nominale, potrebbero rompersi, distaccarsi ed
essere lanciati fuori.
d. Il diametro esterno e lo spessore dell'accessorio
montato devono corrispondere ai dati delle
dimensioni dell'elettroutensile in dotazione. Non è
possibile controllare in modo adeguato gli accessori di
dimensioni errate.
e. Le dimensioni di asse dei dischi, dei cilindri
abrasivi o ogni altro accessorio devono essere
correttamente corrispondenti al mandrino o alla
pinza a espansione dell'elettroutensile. Gli accessori
che non si adattano perfettamente al mandrino
portamola dell'elettroutensile funzioneranno in modo
non bilanciato, vibreranno troppo e potrebbero causare
la perdita del controllo.
f.
I dischi montati su mandrino, i cilindri abrasivi,
le taglierine o altri accessori devono essere
integralmente inseriti nella pinza a espansione o
nel mandrino. Se il mandrino non è sufficientemente
fissato e/o l'aggetto del disco risulta troppo lungo, il
disco montato potrebbe allentarsi ed essere espulso a
velocità elevata.
g. Non utilizzare mai portautensili od accessori
danneggiati. Prima di ogni utilizzo ispezionare
gli accessori, ad esempio la presenza di
scheggiature o crepature sui dischi abrasivi, la
presenza di incrinature sul cilindro abrasivo,
eventuale logoramento o usura eccessiva, fili
metallici allentati o crepati nelle spazzole. Se
l'elettroutensile oppure l'accessorio impiegato
dovesse sfuggire dalla mano e cadere, accertarsi
che questo non abbia subito nessun danno
oppure utilizzare un accessorio intatto. Una volta
controllato e montato il portautensili o accessorio,
far funzionare l'elettroutensile per la durata di
46

Advertisement

loading