Pannello Frontale - Hughes & Kettner TubeMeister 18 Manual

Hide thumbs Also See for TubeMeister 18:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
un assaggio dei suoni molto differenti dovuti alla
distorsione del preamplificatore o delle valvole finali.
Per evitare sorprese molto forti e non volute, prima di
accendere l'ampli, prendi l'abitudine di abbassare del
tutto il volume della chitarra collegata al TubeMeister.

1.1 Pannello frontale

POWER/ON
Sposta questo switch su ON per fornire
l'alimentazione. L'ampli si illumina e le valvole
inizieranno a riscaldarsi.
PLAY/STANDBY
Dai alle valvole 30 secondi per riscaldarsi; poi puoi
mettere lo switch da STANDBY su PLAY. L'ampli è
ora pronto funzionare. Quando smetti di suonare per
un breve break, usa lo switch STANDBY in modo
che le valvole rimangano in temperatura. Questo le
protegge e ne assicura una maggiore durata.
INPUT
Collega la tua chitarra a questo ingresso utilizzando un
cavo schermato.
CHANNEL SELECT
Questo switch attiva sia il canale CLEAN che
quello LEAD. Quando selezioni il canale LEAD il
LED si illuminerà in blù. Collegando una pedaliera
si disattivano i tasti del pannello frontale. Potrai
poi cambiare i canali solo dalla pedaliera e la luce
CHANNEL SELECT ti indica quale canale è attivo.
Canale CLEAN
Il canale CLEAN fornisce il tono caldo delle valvole.
La sua dinamica è considerevole, passando dal suono
lead puro al roco crunch. Notevolmente sensibile
ai vari tipi di pickup, reagisce anche alle minime
variazioni della manopola del volume della chitarra.
GAIN
La manopola del GAIN determina la sensibilità
d'ingresso del canale CLEAN. A seconda del livello
di uscita del pickup del tuo strumento, il canale
comincerà a sovra pilotare intorno ad ore 12. Questa
manopola non influenza il canale LEAD.
MASTER
Questa manopola regola il volume del canale clean
senza influire sul volume del canale LEAD.
Canale LEAD
Il canale LEAD fornisce la distorsione ricca di
armoniche delle valvole e un abbondante riserva di
gain per andare da un sound overdrive tagliente ad
un sublime suono lead. Puoi anche pulire il suono
diminuendo il volume della chitarra. Questo ti
fornisce un enorme spettro di suoni per suonare
semplicemente lavorando sul selettore dei pickup e
regolando la manopola del volume.
GAIN
Questa manopola regola la quantità di distorsione
della valvola. Per scoprire la sorprendente gamma di
suoni che questo canale ti mette a portata di mano, ti
raccomandiamo prima di impostare il GAIN ad ore
12 e poi di sperimentare con il volume della chitarra,
il selettore dei pickup e con lo switch BOOST
dell'ampli.
MASTER
Questa manopola regola il volume del canale
LEAD. Di nuovo, prima imposta il GAIN ad ore
12 e sperimenta. Se vuoi creare tonalità morbide,
ruota la manopola bene fino ad arrivare alla levigata
saturazione dell'ampli. Se stai cercando un suono
metal più tagliente, diciamo per un riff heavy, prova a
diminuire la manopola MASTER ed aumentare quella
del GAIN. Di solito per questo tipo di tono metal,
una saturazione morbida dell'ampli è meno piacevole.
NOTA: ti avvertiamo che non puoi silenziare il
TubeMeister 18 ruotando la manopola LEAD
MASTER tutta verso sx (al minimo). Se vuoi suonare
a livelli molto soft, ti consigliamo di attenuare l'uscita
dell'amplificatore selezionando sia il modo cinque che
quello un watt (vedi POWER SOAK) piuttosto che
regolare il volume MASTER tutto verso sx.
29

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents