Ariston Heat pump water heater User Manual page 31

Heat pump water heater
Hide thumbs Also See for Heat pump water heater:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

8. NORME DI MANUTENZIONE (per personale autorizzato)
ATTENZIONE! Seguire scrupolosamente le avvertenze generali e le norme di sicurezza elencate
!
nei precedenti paragrafi, attenendosi obbligatoriamente a quanto indicato.
Tutti gli interventi e le operazioni di manutenzione debbono essere effettuati da personale abilitato (in possesso
dei requisiti richiesti dalle norme vigenti in materia).
8.1 Svuotamento dell'apparecchio
E' indispensabile svuotare l'apparecchio se deve rimanere inutilizzato in un locale sottoposto al gelo.
Quando si rende necessario, procedere allo svuotamento dell'apparecchio come di seguito:
-
scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica;
-
chiudere il rubinetto di intercettazione D (fig. 16), se installato, altrimenti il rubinetto centrale dell'impianto domestico;
-
aprire il rubinetto dell'acqua calda (lavabo o vasca da bagno);
-
aprire il rubinetto B (fig. 16).
8.2 Eventuale sostituzione di particolari
!
ATTENZIONE! Disinserire l'apparecchio dalla rete elettrica prima di ogni intervento sul prodotto.
Con riferimento alla fig. 17, per intervenire sulla sonda temperatura NTC (K) occorre scollegare il cavetto (F) dalla
scheda elettronica e sfilarla dalla propria sede facendo attenzione a non fletterla eccessivamente.
Per intervenire sulla scheda display (W) scollegare il cavo (Y) e svitare le viti.
Per intervenire sulla scheda mother board (Z) scollegare i cavi (C, Y, F, P, Q, R, S, T) e svitare le viti.
Durante la fase di rimontaggio fare attenzione affinché la posizione di tutti i componenti sia quella originaria.
Per poter intervenire sulla resistenza e sull'anodo bisogna prima svuotare l'apparecchio.
Dopo aver svitato i 5 bulloni (C fig. 18) togliere la flangia (F fig. 18) a cui sono accoppiate la resistenza e l'anodo.
Durante la fase di rimontaggio fare attenzione affinché la posizione della guarnizione della flangia e della resistenza
siano quelle originali (fig. 18). Dopo ogni rimozione è consigliabile la sostituzione della guarnizione flangia.
Utilizzare soltanto ricambi originali
8.3 Manutenzioni periodiche
Per ottenere il buon rendimento dell'apparecchio è opportuno procedere alle seguenti attività:
a)
Resistenza (R fig 18):
disincrostazione della resistenza ogni due anni circa sbriciolando la crosta di calcare facendo attenzione a non
danneggiare la corazza della resistenza, in alternativa adoperare acidi adatti allo scopo.
NOTIZIE TECNICHE PER L'INSTALLATORE
pag. 31

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Nuos 80Nuos 100Nuos 120

Table of Contents