PROEL ACDT180 Instruction Manual

PROEL ACDT180 Instruction Manual

Pa combo amplifiers

Advertisement

MANUALE UTENTE / INSTRUCTION MANUAL
PA Combo Amplifiers
ACDT180

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the ACDT180 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for PROEL ACDT180

  • Page 1 MANUALE UTENTE / INSTRUCTION MANUAL PA Combo Amplifiers ACDT180...
  • Page 2: Table Of Contents

    INDICE PRECAUZIONI D’USO ....................... 3 FUNZIONI E CONTROLLI PANNELLO FRONTALE ..............5 CONTROLLI PANNELLO POSTERIORE .................. 6 INSTALLAZIONE ........................8 USO DELLA RADIO ......................... 10 USO DEL LETTORE CD/MP3/USB ..................11 USO DEL TELECOMANDO ..................... 12 RISOLUZIONE DI PROBLEMI ....................13 CARATTERISTICHE TECNICHE .....................
  • Page 3: Precauzioni D'uso

    1. PRECAUZIONI D’USO AVVERTENZA:Per ridurre il rischio di folgorazione, non rimuovere il coperchio (o il pannello posteriore). All’interno non sono contenute parti riparabili dall’utente; affidare la riparazione a personale qualificato. ATTENZIONE: Per ridurre il rischio d’incendio o di folgorazione, non esporre questo apparecchio alla pioggia o all’umidità. Questo simbolo, ove compare, segnala la presenza di un voltaggio pericoloso non isolato all’interno del corpo dell’apparecchio –...
  • Page 4 In caso si verifichino interferenze nel circuito di provenienza, il valore di THD sarà superiore al 10%. Non installare questo apparato in una libreria o in altri luoghi a spazio ristretto • PROEL S.P.A. declina ogni responsabilità in caso di scorretta installazione dell’unità.
  • Page 5: Funzioni E Controlli Pannello Frontale

    Grazie per aver scelto un prodotto Proel e della fiducia riposta nel nostro marchio, sinonimo di professionalità, accuratezza, elevata qualità ed affidabilità. Tutti i nostri prodotti sono conformi alle normative CE per utilizzazione continua in impianti di diffusione sonora. 1. DESCRIZIONE Questo apparecchio è...
  • Page 6: Controlli Pannello Posteriore

    5. Indicatore di livello a led - Vu meter Indica il livello del segnale di uscita. Per un corretto uso dell’amplificatore il volume deve essere regolato con il livello compreso tra –20 dB e 0 dB indicati dall’accensione dei primi 5 leds, se il livello di volume è tale da far accendere gli ultimi 2 leds (+3 dB +6 dB) il segnale in uscita potrebbe risultare distorto e il volume dovrebbe essere abbassato.
  • Page 7 Ingresso INPUT5: Esso prevede il collegamento di due sorgenti AUX (radio, cd, ecc.) mediante ingressi RCA o morsetto estraibile eurobloc Dip-switch: PIN1 su ON = è abilitato l’ingresso AUX2 OFF = è abilitato l’ingresso AUX1 PIN2 su ON = sull’ingresso AUX selezionato non agisce nessuna attenuazione OFF = l’ingresso AUX selezionato è...
  • Page 8: Installazione

    4. INSTALLAZIONE Connessioni d’ingresso • CONNESSIONE MICROFONO/BASE MICROFONICA: Qualunque tipo di microfono volete impiegare, utilizzate sempre un cavo schermato. Riferendosi alla (fig.2 rif.4) Settare il livello d’ingresso a livello MICRO, PIN1 a ON Nota: se la base microfonica è attiva selezionare il livello LINEA PIN1 a OFF Per applicazioni tipo parlato si consiglia di settare il PIN3 su ON.
  • Page 9 • CONNESSIONE INGRESSO AUX (CD, TUNE, ecc.) In caso di lunghe tratte utilizzare il cavo schermato. Riferendosi alla (fig.2 rif.5) Settare quale, tra i due ingressi AUX disponibili, abilitare, PIN1 su ON è abilitato l’ingresso AUX2 su OFF quello AUX1 In base al livello del segnale d’ingresso, regolare la sensibilità...
  • Page 10: Uso Della Radio

    5. USO DELLA RADIO • ACCENSIONE. Premere per qualche secondo il tasto di accensione POWER. • ASCOLTO DI UN PROGRAMMA. Le stazioni radio possono essere selezionate sia manualmente che in modo automatico. • REGOLAZIONE DEL VOLUME. E’ possibile regolare il volume del modulo radio mediante la pressione dei 2 tasti VOLUME.
  • Page 11: Uso Del Lettore Cd/Mp3/Usb

    USO DEL LETTORE CD/MP3/USB A. Accensione Premendo questo pulsante il lettore si accende B. Apertura/Chiusura Premendo questo pulsante il cassetto porta CD può essere aperto/chiuso C. Play/Pausa Con un brano in riproduzione premendo questo pulsante il lettore va in pausa, premendolo nuovamente il lettore riprende la riproduzione dallo stesso punto D.
  • Page 12: Uso Del Telecomando

    USO DEL TELECOMANDO A. Tastierino Numerico Utilizzare il tastierino numerico per accedere direttamente al brano desiderato B. Accensione Premendo questo pulsante il lettore si accende C. Apertura/Chiusura Premendo questo pulsante il cassetto porta CD può essere aperto/chiuso D. Volume Premendo il pulsante “+” si aumenta il volume. Premendo il pulsante “-”...
  • Page 13: Risoluzione Di Problemi

    1 x RCA L/R each Others in/out screw terminals La Proel SpA persegue una politica di costante ricerca e sviluppo, di conseguenza si riserva il diritto di apportare miglioramenti ai prodotti esistenti, senza preavviso e in qualunque momento. REV: 01 / 37-10...
  • Page 14: Esempi Di Possibili Connessioni

    Il prodotto è conforme alla Direttiva 89/336/CEE (Compatibilità Elettromagnetica) e successive modifiche 92/31/CEE e 93/68/CEE, secondo i seguenti standard: EN 50082-1:1997, EN 55013:1990, EN 55020:1994 inoltre, è conforme alla Direttiva 73/23/CEE (Bassa Tensione) e successive modifiche 93/68/CEE, secondo il seguente standard: EN 60065:1998 ESEMPI DI POSSIBILI CONNESSIONI...

Table of Contents