Download Print this page

Kalkhoff Instruzioni Per L’uso page 86

Pedelec with fromt motor
Hide thumbs Also See for Kalkhoff:

Advertisement

6 Batteria
La batteria impiegata è una batteria al litio-cobalto, ossia
il tipo di batteria agli ioni di litio (Li-Ion) più efficiente
per questo tipo di applicazione. Uno dei principali van-
taggi di questo tipo di batteria è rappresentato dal suo
peso ridotto a fronte di una grande capacità. Una batteria
Li-Ion pesa solo la metà rispetto alla stessa batteria al
nichel-idruro metallico o nichel-cadmio.
Ciò consente di risparmiare peso, pur usufruendo di una
maggiore efficienza della batteria.
6.1
Semplicità di carica
› Dal momento che non vi è alcun effetto memoria, la
batteria può essere completamente ricaricata dopo
ogni utilizzo.
› Ricaricare la batteria dopo ogni utilizzo, per essere
sempre pronti a partire e per allungare la durata di
vita della batteria.
› Se non si utilizza la batteria, essa deve essere rica-
ricata solo entro 6 mesi dall'ultimo utilizzo.
6.2
Elevata sicurezza con la gestione
della batteria
› La batteria non può essere danneggiata da un corto
circuito, poiché la gestione della batteria provve-
derebbe a spegnerla.
› La batteria può essere lasciata innestata sul ca-
ricabatteria poiché quest'ultimo ne impedisce la
sovraccarica.
6.3
Semplicità di conservazione
› Se non si utilizza la batteria per lunghi periodi,
conservarla caricata per tre quarti ad una tempera-
tura di +10°C.
› Per evitare una scarica profonda, la batteria si
porta in modalità sleep.
Questi vantaggi sono possibili grazie ad una gestione
della batteria molto efficace e personalizzata e ad una
speciale messa a punto della batteria per il funzionamento
con motore da 300 watt.
Per allungare la durata di vita della batteria per Pede-
lec, rispettare i seguenti suggerimenti:
› Prima del primo impiego o dopo una lunga inter-
ruzione di utilizzo, accertarsi che la batteria sia
completamente carica.
› Per le prime tre cariche, scaricare completamente
la batteria, in modo da raggiungere la capacità
massima della batteria. Durante il normale fun-
zionamento, la durata di vita si riduce per effetto
delle ripetute scariche complete.
› Nel normale funzionamento, la frequente carica
parziale della batteria ha un effetto positivo sulla
durata di vita di quest'ultima.
È dunque preferibile effettuare cariche parziali:
non scaricare completamente la batteria e ricari-
carla anche dopo un breve utilizzo.
› Nello stato di consegna la batteria non è comple-
tamente carica e si trova nella cosiddetta modalità
sleep. La modalità sleep garantisce che la batteria
si scarichi autonomamente il meno possibile.
Un'auto-scarica incontrollata su un lungo periodo
di tempo provoca una scarica profonda che è dan-
nosa per la batteria. Per "risvegliare" la batteria,
basta semplicemente porla per un minuto nel
caricabatteria.
› Se insorgono problemi con la batteria, porla innan-
zitutto per un minuto nel caricabatteria. In questo
modo viene eseguito un reset, durante il quale la
gestione della batteria disattiva, ad esempio, la
modalità sleep eventualmente attivata. Successiva-
mente la batteria riprende a funzionare.
› È preferibile caricare la batteria a temperature
comprese tra +10°C e +30°C. A temperature più
basse, il tempo necessario alla carica si allunga,
mentre a temperature superiori a +30°C la bat-
teria non si carica. In caso di basse temperature
esterne, si raccomanda di caricare e conservare la
batteria in casa o in un garage caldo. Inserirla solo
poco prima dell'uso.
› Per trasportare la Pedelec con l'auto, rimuove-
re la batteria dal suo supporto e trasportarla
separatamente.
› La condizione ideale in cui conservare la batteria
per un lungo periodo di tempo è in livello di carica
del 75% ed una temperatura di +10 °C.
II Istruzioni per l'uso Pedelec veloce
17

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

loading