Download Print this page

Kalkhoff Instruzioni Per L’uso page 29

Pedelec with fromt motor
Hide thumbs Also See for Kalkhoff:

Advertisement

› 2. Posizionate le rondelle bloccate sui lati destro e
sinistro del perno del mozzo. A questo punto, gira-
te il giunto a cassetta in modo che le parti sporgen-
ti delle rondelle bloccate si inseriscano nelle gole
dei forcellini. Ciò fatto, potete installare il giunto a
cassetta in modo che sia quasi parallelo al tubo
inferiore della forcella posteriore.
Rondella bloccata (per il lato sinistro)
Tubo inferiore
della forcella
posteriore
› La parte sporgente dovrebbe trovarsi sul lato del
forcellino.
› Installate le rondelle bloccate in modo che le parti
sporgenti siano saldamente nelle gole del forcelli-
no su uno dei lati del perno del mozzo.
› 3. Tendete la catena e fissate la ruota al telaio con i
dadi a testa tonda.
Rondella bloccata
› 4. Installate correttamente il braccetto del freno
sul tubo inferiore della forcella posteriore con il
fermaglio del braccetto del freno.
Dado a fermaglio
Braccetto del freno
28
I Istruzioni generali per l'uso
Giunto a
cassetta
Gola del
forcellino
Rondella bloccata
(per il lato destro)
Coppia di serraggio
30 - 45 Nm
Dado a testa tonda
Vite a fermaglio
Fermaglio del braccetto
del freno
Tubo inferiore della
forcella posteriore
Quando installate il fermaglio del braccetto del freno,
serrate saldamente la vite a fermaglio mantenendo il
dado a fermaglio con una chiave da 10 mm.
Coppia di serraggio
2 – 3 Nm
Dopo aver installato il fermaglio del braccetto del
freno, controllate che la vite a fermaglio sporga di
circa 2 – 3 mm dalla superficie del dado a fermaglio.
Braccetto del freno
Dado a fermaglio
2 - 3 mm
› 5. Prima di utilizzare il freno a contropedalata,
controllare che i freni funzionino correttamente e
che la ruota giri con facilità.
Stringete tutte le viti alla coppia di serraggio prescrit-
ta. In caso contrario, le viti possono sfilarsi e i com-
ponenti aggiunti staccarsi (si veda ➠ Capitolo 30.3
"Coppie di serraggio dei collegamenti a vite").
› Agganciate il cavo del freno e fissatelo oppure
chiudete i bloccaggi rapidi del freno.
› Controllate che le pastiglie del freno siano posizio-
nate all'altezza delle piste frenanti.
› Controllate che il braccetto del freno sia fissato
saldamente.
› Provate a frenare.
Fermaglio del braccetto del freno
Vite a fermaglio
(M6 × 16 mm)

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

loading