Utilizzo Conforme; Requisiti Dell'utente; Caratteristiche Tecniche - KRESS HAMMER DRILL Original Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
Descrizione dell'apparecchio
Utilizzare le istruzioni illustrate allegate con la rap-
presentazione dell'apparecchio. Lasciare aperte
queste istruzioni illustrate durante la lettura delle
istruzioni d'uso.
Elementi di comando
I
Manicotto di sblocco
II
Selettore del modo operativo
III
Selettore di marcia/arresto della rotazione
IV
Rotella di regolazione preselezione del nu-
mero di giri (optional)
V
Interruttore On/Off
VI
Pulsante di blocco
VII Interruttore rotazione sinistrorsa/destrorsa
VIII Tasto di bloccaggio modulo del cavo di ali-
mentazione
IX
Manicotto di sblocco mandrino portapunta
(optional)
Componenti dell'apparecchio
1
Attacco utensile
2
Protezione antipolvere
3
Impugnatura supplementare
4
Battuta in profondità
5
Modulo cavo di alimentazione/ alimentazione
fissa
6
Adattatore avvitamento
7
Mandrino autoserrante
8
Mandrino portautensili (optional)
Materiale fornito
Vedere imballaggio

Utilizzo conforme

Il martello pneumatico può essere utilizzato per fo-
rare a martello calcestruzzo, mattone e pietra non-
ché per i leggeri lavori di scalpellatura (eccezione:
i lavori di scalpellatura non sono possibili a 550
PH).
È adatto anche per forare senza scosse legno, me-
tallo, ceramica e plastica.

Requisiti dell'utente

L'apparecchio può essere utilizzato, manutenuto e
riparato solo da personale autorizzato ed qualifica-
to. Questo personale deve essere istruito in modo
specifico circa i pericoli che possono verificarsi.

Caratteristiche tecniche

Tensione di rete in V / Frequenza in
Hz
Potenza nominale P in Watt
Valori fonometrici
L
= livello di pressione acustica
pA
analizzato A
L
= livello di potenza acustica
wA
analizzato A
K =
Valore di incertezza della mi-
sura
Il livello di rumore può superare gli 85
dB(A) durante il lavoro.
Indossare una protezione acustica!
Valore di emissione delle oscillazioni
triassiali emesso in conformità alla
EN 60745.
K = Valore di incertezza della misura
Il livello di oscillazione indicato nelle
presenti istruzioni è stato rilevato
seguendo una procedura di misura-
zione conforme alla norma EN 60745
e può essere dunque utilizzato per il
confronto fra macchine.
Il livello di oscillazione è soggetto a cambiamenti a
seconda di come si usa l'utensile elettrico e può in
alcuni casi arrivare a livelli che vanno oltre quello
riportato nelle presenti istruzioni. Il carico dell'oscil-
lazione potrebbe essere sottovalutato se l'utensile
elettrico dovesse essere utilizzato regolarmente in
questo modo.
Nota bene: Per una valutazione precisa del carico
dell'oscillazione nel corso di un determinato perio-
do di tempo operativo bisognerebbe considerare
anche i tempi in cui la macchina è spenta oppure è
accesa ma non viene utilizzata effettivamente.
Ciò può comprensibilmente ridurre il carico
dell'oscillazione in relazione al periodo operativo
completo.
1. n
= numero di giri al minimo (1a
0
marcia)
2. n
= numero di giri al minimo (2a
0
marcia)
1. n
= numero di giri sottocarico (1a
1
marcia)
2. n
= numero di giri sottocarico (2a
1
marcia) in min
Italiano 39
IT
-1
BH-IT / 0907

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents