Alloggiamento Del Bambino (22-36Kg) Senza Schienale; Alloggiamento Del Bambino (15-36Kg) Con Schienale - Chicco NEPTUNE - 2 Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
linguette della cintura (Fig. 15A) e agganciarle nuovamente
nella fi bbia (Fig. 15B).
9.
Attraverso l'apposita manopola di regolazione A posta sulla
sommità dello schienale, regolare l'altezza dell'appoggia-
testa del Seggiolino, in modo che le cinture fuoriescano
all'altezza delle spalle del bambino (Fig. 16).
10.
Per regolare la tensione delle cinture del Seggiolino,
adattandole al corpo del bambino, tirare con cautela il
nastro di regolazione I fi no ad ottenere il giusto livello
di tensionamento (Fig. 17).
11.
Verifi care che il Seggiolino sia fi ssato correttamente
come evidenziato in fi gura (Fig. 18).
Per togliere il bambino dal Seggiolino, premere il pulsante
della fi bbia e sganciare le cinture (Fig 19).
INSTALLAZIONE IN AUTO DEL SEGGIOLINO E
ALLOGGIAMENTO DEL BAMBINO IN GR. 2 e 3
(15-36 KG) CON SCHIENALE
Per cambiare la confi gurazione del Seggiolino dal gr. 1 al
gr. 23 è necessario preliminarmente rimuovere le cinture
secondo le operazioni di seguito descritte:
1.
Sganciare le cinture del seggiolino dalla fi bbia (Fig. 14).
2.
Ruotare e sganciare le due piastrine di fi ssaggio delle cinture
R poste sotto la seduta (Fig. 20A) facendole fuoriuscire anche
dalle due fessure sulla fodera tessile (Fig. 20B).
3.
Sganciare i due lembi delle cinture dalla piastra di
fi ssaggio Q (Fig. 21).
4.
Ruotare e sganciare le due piastrine di passaggio delle
cinture N dallo schienale (Fig. 22).
5.
Estrarre frontalmente i due rami cintura facendoli
passare attraverso i due passaggi cintura diagonale
rossi C (Fig. 23).
6.
Riporre e custodire in luogo apposito i due rami cinture
così rimossi.
7.
Far passare la fi bbia e lo spartigambe in stoffa attraverso
l'apposita fessura posta al centro della seduta, riponendo
il tutto nell'apposito vano nella seduta (Fig. 24A, 24B
e 24C). Ora il seggiolino è pronto e confi gurato per
l'installazione in gruppo 2 e 3.
8.
Posizionare il Seggiolino sul sedile in senso di marcia sul
sedile prescelto per l'installazione (Fig. 25).
9.
Far passare il ramo diagonale della cintura dell'auto dietro
all'appoggiatesta e attraverso l'apposito passaggio cintura
rosso C sotto all'appoggiatesta stesso. Far sedere con
cura il bambino, assicurandosi che la sua schiena sia ben
aderente allo schienale del Seggiolino (Fig. 26).
10.
Agganciare la cintura dell'auto alla fi bbia facendo in modo
che sia il ramo addominale che quello diagonale della
stessa passino al di sotto del bracciolo (Fig. 27).
11.
Verifi care l'altezza dell'appoggiatesta e, se non è corretta,
regolarla: si veda il paragrafo "REGOLAZIONE DELL'
ALTEZZA DELL'APPOGGIATESTA".
12.
Tirare la parte diagonale della cintura auto verso il suo
arrotolatore, in modo che tutta la cintura risulti tesa e ben
aderente al torace e alle gambe del bambino (Fig. 28).
13.
Verifi care che il Seggiolino sia fi ssato correttamente
come evidenziato in fi gura (Fig. 29).
ATTENZIONE!
Verifi care sempre che la cintura sia distribuita uniforme-
mente in tutti i punti e non presenti attorcigliamenti.
Verificare che la cintura diagonale sia appoggiata
correttamente contro la spalla del bambino e non
eserciti pressione sul collo; se necessario regolare
l'appoggiatesta.
Verificare che l'arrotolatore della cintura dell'auto
risulti in posizione arretrata (o al massimo allineata)
allo schienale del sedile dell'auto.
Per togliere il bambino dal Seggiolino in Gruppo 2 e 3:
1.
Sganciare la cintura dell'auto dalla sua fi bbia.
2.
Sfi lare la cintura dell'auto dal corpo del bambino.
3.
Rimuovere con cura il bambino dal Seggiolino.
ATTENZIONE! Nel caso in cui non si intenda rimuovere
il Seggiolino dall'auto, provvedere a riallacciare la cintura
dell'auto nell'apposita fi bbia, di modo che essa trattenga il
Seggiolino all'auto anche senza il bambino; potrebbe altrimenti
costituire un pericolo in caso di frenata o incidente.
INSTALLAZIONE IN AUTO DEL SEGGIOLINO E
ALLOGGIAMENTO DEL BAMBINO IN GR. 3 (22-36
KG) SENZA SCHIENALE
In gruppo 1 (9-18 kg) e 2 (15-25 kg), l'uso del Seggiolino
è consentito solamente CON lo schienale correttamente
montato sulla seduta.
In gruppo 3 (22-36 kg), il Seggiolino presenta la possibilità di
un doppio utilizzo, alternativamente CON schienale (scelta
comunque sempre più sicura e quindi raccomandabile) o
SENZA schienale.
Per l'utilizzo senza schienale, è necessario sganciare lo schienale
dalla seduta:
1.
Posizionare il Seggiolino auto su un piano orizzontale in modo
che sia accessibile la parte inferiore della seduta (Fig. 30).
2.
Ruotare le due leve di sgancio dallo schienale T nella
direzione indicata (Fig. 31).
3.
Estrarre lo schienale dalla seduta (Fig. 32).
4.
Posizionare la seduta del Seggiolino in modo che sia aderente
allo schienale dell'auto (Fig. 33).
5.
Posizionare il bambino sul Seggiolino e agganciare la
cintura dell'auto alla fi bbia facendone passare il ramo
addominale sotto al bracciolo del Seggiolino e quello
diagonale sopra (Fig. 34).
6.
Tendere accuratamente il ramo diagonale della cintura facendo
in modo che passi sulla spalla del bambino (Fig. 35).
ATTENZIONE! Per fi ssare lo schienale alla seduta ripetere le
operazioni appena descritte in senso inverso. Al termine delle
operazioni di fi ssaggio verifi care che la parte superiore e inferiore
della seduta siano correttamente agganciate tra loro.
REGOLAZIONE DELL' A LTEZZA DELL' A PPOGGIATESTA
E' possibile regolare l'altezza dell'appoggiatesta in infi nite posizioni
per permettere di adattare al meglio il Seggiolino all'altezza del
bambino. Una regolazione ottimale consente:
che la testa sia sempre ben contenuta e protetta (Gr. 1-2-3).
che le cinture di sicurezza del seggiolino siano sempre all'altezza
corretta, cioè quella delle spalle (Gr. 1).
che la cintura diagonale dell'auto sia sempre all'altezza giusta grazie
ai passaggi cintura integrati nell'appoggiatesta C (Gr. 2-3).
Per effettuare la regolazione dell'altezza dell'appoggiatesta,
girare la manopola A posta sulla sommità dello schienale,
fi no a raggiungere l'altezza desiderata (Fig. 16).
RIPRISTINO DELLE CINTURE PER UTILIZZO IN
GR. 1 (9-18 KG)
Per rimontare le cinture al seggiolino operare come segue:
1.
Unire le due linguette dei due rami cintura, inserirle e
5

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Neptune

Table of Contents