Conservazione Del Prodotto; Smaltimento Del Prodotto - Chicco NEPTUNE - 2 Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
agganciarle alla fi bbia (Fig. 36).
2.
Inserire le due piastrine di fi ssaggio alla seduta R attra-
verso la fodera facendole fuoriuscire dalla parte sotto
della seduta (Fig. 37).
3.
Far passare le due piastrine di fi ssaggio degli spallacci
e di passaggio delle cinture N prima attraverso i due
passaggi cintura diagonale rossi C e poi attraverso lo
schienale (Fig. 38).
4.
Agganciare i due lembi delle cinture alla piastra di
fi ssaggio Q (Fig. 39).
PULIZIA E MANUTENZIONE
PULIZIA DELLA FODERA
La fodera del Seggiolino è completamente sfoderabile e
lavabile a mano o in lavatrice a 30°C. Per il lavaggio seguire le
istruzioni riportate sull'etichetta del rivestimento contenente
i seguenti simboli per il lavaggio:
Lavaggio in
Lavaggio
Non
lavatrice a 30°C
a mano
candeggiare
Non usare mai detergenti abrasivi o solventi. Non centrifugare
la fodera e lasciarla asciugare senza strizzarla.
Per rimuovere i diversi componenti della fodera tessile
dalla struttura del Seggiolino, operare come di seguito
descritto:
1.
Sganciare le cinture del seggiolino dalla fi bbia (Fig. 14).
2.
Ruotare e sganciare le due piastrine di fi ssaggio delle
cinture R poste sotto la seduta (Fig. 20A) facendole
fuoriuscire anche dalle due fessure sulla fodera tessile
(Fig. 20B).
3.
Sfi lare il rivestimento dell'appoggiatesta (Fig. 40).
4.
Sfi lare il rivestimento dello schienale staccando tutti i velcri
di fi ssaggio e sfi lando i due rami cintura (Fig. 41).
5.
Staccare lo schienale dalla seduta come spiegato nel
paragrafo "INSTALLAZIONE IN AUTO DEL SEGGIOLINO
E ALLOGGIAMENTO DEL BAMBINO IN GR. 3 (22-36
KG) SENZA SCHIENALE" (punti 1-3).
6.
Sfi lare il rivestimento della seduta staccando tutti i velcri
di fi ssaggio e aprendo le due zip (Fig. 42)
Per ripristinare i componenti della fodera nella posizione iniziale
eseguire al contrario le operazioni appena descritte.
PULIZIA DELLE PARTI PLASTICHE E DI METALLO
Per la pulizia delle parti in plastica o in metallo verniciato
utilizzare solamente un panno umido. Non utilizzare mai
detergenti abrasivi o solventi.
Le parti mobili del Seggiolino non devono essere in alcun
modo lubrifi cate.
CONTROLLO DELL'INTEGRITA' DEI COMPONENTI
Si raccomanda di verifi care regolarmente l'integrità e lo
stato di usura dei seguenti componenti:
Fodera: verifi care che non fuoriescano imbottiture o che
non ci sia rilascio di parti di esse. Verifi care lo stato delle
cuciture che devono essere sempre integre.
Cinture: verifi care che non ci sia un anomalo sfi bramento
della trama tessile con evidente riduzione dello spes-
sore in corrispondenza del nastro di regolazione, dello
spartigambe, sui rami spalle e nella zona della piastra
Non lavare
Non asciugare
Non
a secco
in asciugatrice
stirare
6
di regolazione delle cinture.
Plastiche: verifi care lo stato di usura di tutte le parti in
plastica che non devono presentare evidenti segni di
danneggiamento o di scolorimento.
ATTENZIONE! Nel caso in cui il Seggiolino risultasse deformato
o fortemente usurato deve essere sostituito: potrebbe aver
perso le caratteristiche originali di sicurezza.

CONSERVAZIONE DEL PRODOTTO

Quando non installato sull'auto si raccomanda di conservare
il Seggiolino in un posto asciutto, lontano da fonti di calore e
al riparo da polvere, umidità e luce solare diretta.

SMALTIMENTO DEL PRODOTTO

Raggiunto il limite di utilizzo previsto per il Seggiolino,
interrompere l'uso dello stesso e depositarlo tra i rifi uti.
Per motivi di rispetto dell'ambiente, separare i diversi tipi
di rifi uti secondo quanto previsto dalla normativa vigente
nel proprio Paese.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Artsana S. P. A. - Servizio Clienti
Via Saldarini Catelli, 1
22070 GRANDATE – Como – Italia
Telefono: 800-188 898 - www.chicco.com

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Neptune

Table of Contents