Jøtul PF 711 Installation, Operation And Maintenance Manual

Jøtul PF 711 Installation, Operation And Maintenance Manual

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

JØTUL PF 711
IT
- Manuale di installazione, uso e manutenzione
2
EN - Installation, operation and maintenance manual
68
PF 711
IT - Prima dell'uso, leggere attentamente le istruzioni generali di installazione, uso e manutenzione
EN - Before use, read the general instructions of installation, use and maintenance carefully
Le istruzioni fornite devono essere conservate per tutta la vita del prodotto. The instruction manual
provided with the product must be kept throughout the entire period of the products use.

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the PF 711 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Jøtul PF 711

  • Page 1 JØTUL PF 711 - Manuale di installazione, uso e manutenzione EN - Installation, operation and maintenance manual PF 711 IT - Prima dell’uso, leggere attentamente le istruzioni generali di installazione, uso e manutenzione EN - Before use, read the general instructions of installation, use and maintenance carefully Le istruzioni fornite devono essere conservate per tutta la vita del prodotto.
  • Page 2 ITALIANO INFORMAZIONI PER APPARECCHI DI RISCALDAMENTO A COMBUSTIBILE SOLIDO In base al regolamento (UE) n. 1185/2015 Produttore Jotul Identificativo del modello PF 711 Marchio Jøtul Funzionalità di riscaldamento indiretto Potenza termica diretta 7,3 kW Potenza termica indiretta -- kW Combustibile...
  • Page 3 ITALIANO INDICE 10.11 Cambia password ....................43 10.12 Termini e condizioni ....................43 10.13 Gestione accessi ....................43 10.14 Licenze opensource ....................44 IDENTIFICAZIONE 4 10.15 Elimina account ....................44 Identificazione dell’apparecchio ................4 10.16 Esci ......................... 44 Identificazione del costruttore ................4 Norme di riferimento ....................4 MENÙ...
  • Page 4 Assistenza Tecnica Autorizzata da Jøtul. 13 NORME DI RIFERIMENTO Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo Le stufe PF 711 oggetto del presente manuale, sono manuale d’istruzioni potrà essere riprodotta o trasmessa conformi al regolamento: con qualsiasi mezzo elettronico o meccanico, incluso...
  • Page 5: Garanzia

    ITALIANO 2 GARANZIA 3 INFORMAZIONI GENERALI Prendere visione delle condizioni di garanzia sotto 31 FORNITURA E CONSERVAZIONE riportate. Il manuale è parte integrante ai fini della sicurezza, 21 CONDIZIONI DI GARANZIA pertanto: La garanzia al Cliente viene riconosciuta dal Rivenditore •...
  • Page 6 ITALIANO 4 SICUREZZE È v i e t a t o f a r f u n z i o n a r e l’apparecchio con la porta o 41 AVVERTENZE GENERALI cassetto ceneri aperti o con il DI SICUREZZA vetro rotto.
  • Page 7 ITALIANO sistemi di sicurezza potrebbero RISCHIO DESCRIZIONE ED i n t e r v e n i r e s p e g n e n d o RESIDUO INFORMAZIONI l’apparecchio. Non disabilitare PROCEDURALI mai i sistemi di sicurezza. Quando l’apparecchio Per il collegamento diretto alla è...
  • Page 8: Descrizione Dell'apparecchio

    ITALIANO 5 DESCRIZIONE • utilizzo dell’apparecchio come DELL’APPARECCHIO inceneritore; • utilizzo dell’apparecchio con 51 USO PREVISTO combustibile differente dal L’apparecchiatura in oggetto pellet di legno di diametro 6 è destinata al riscaldamento degli ambienti domestici e/o • utilizzo dell’apparecchio con commerciali mediante combustibili liquidi;...
  • Page 9 ITALIANO • non utilizzare l’apparecchio in dal pellet di legna modo improprio, cioè per usi • utilizzare l’apparecchio come diversi da quelli indicati nel inceneritore; paragrafo “USO PREVISTO”; • utilizzare sostanze infiammabili • tenere ad opportuna distanza o esplosive nelle vicinanze di sicurezza il combustibile e dell’apparecchio durante il suo oggetti non resistenti al calore...
  • Page 10 55 DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO ELEMENTO DESCRIZIONE Le stufe a pellet Jøtul PF 711 sono apparecchi per il riscaldamento domestico alimentati a pellet di legno a Se la temperatura supera il caricamento automatico. valore di sicurezza impostato,...
  • Page 11: Trasporto Einstallazione

    ITALIANO 6 TRASPORTO E Se durante la fase di accensione Mancata INSTALLAZIONE non si sviluppa alcuna fiamma, accensione l’apparecchio va in allarme. 61 AVVERTENZE DI SICUREZZA PER IL È vietato manomettere i dispositivi di sicurezza. La TRASPORTO E L’INSTALLAZIONE riaccensione del prodotto è possibile solo dopo aver eliminato la causa che ha provocato l’intervento del sistema L’installazione dell’apparecchio deve essere eseguita da un di sicurezza.
  • Page 12 ITALIANO 3) Togliere l’eventuale involucro comunque coibentata e può essere inserita in un cavedio 4) Togliere l’apparecchio dal bancale e posizionare purché rispetti le normative relative all’intubatura; l’apparecchiatura nel luogo prescelto, facendo • il canale da fumo va collegato alla canna fumaria attenzione che sia conforme a quanto previsto.
  • Page 13 ITALIANO non soddisfa questo requisito, occorre prendere misure All’uscita dell’apparecchio non montare una curva a 90°, appropriate (ad esempio utilizzando una piastra per la in quanto la cenere potrebbe ostruire in poco tempo il distribuzione del carico). passaggio dei fumi, causando problemi di tiraggio dell’apparecchio (Fig.
  • Page 14 ITALIANO Questo tipo di installazione (Fig. 6.6) necessità di un tratto orizzontale per collegarsi ad una canna fumaria già esistente. Rispettare le pendenze indicate in figura, in modo da ridurre il deposito della cenere nel tratto di tubo orizzontale. Nella parte inferiore della canna fumaria è...
  • Page 15 ITALIANO 7 COLLEGAMENTI 74 INSTALLAZIONE OPZIONALE POSTERIORE I collegamenti devono essere eseguiti da un tecnico qualificato e/o autorizzato dal Costruttore. La tipologia di cavo da montare in caso di sostituzione, con relativa sezione, è: H05RR-F sez.3G0,75. 71 COLLEGAMENTO CON PRESA D’ARIA ESTERNA Per eseguire il collegamento con presa d’aria esterna, procedere come descritto di seguito:...
  • Page 16 ITALIANO 75 CANALIZZAZIONE Rispettare le normative e leggi vigenti nella regione in cui si installa il prodotto. Questa funzione deve essere attivata da un tecnico abilitato. Collegare un tubo diametro 80 mm all’uscita della stufa della canalizzazione per scaldare un’altra stanza dell’abitazione.
  • Page 17 ITALIANO 76 FISSAGGIO DELLA STUFA A MURO Per maggior sicurezza si consiglia di fissare la stufa al muro, mediante le apposite staffe a corredo, come descritto di seguito: Fig. 7.9 Fig. 7.12 Rompere il pre-taglio Fig. 7.13 Fig. 7.10 Fig. 7.14 Fig.
  • Page 18 ITALIANO 78 COLLAUDO E MESSA IN SERVIZIO La messa in esercizio dell’apparecchio deve essere preceduta dal collaudo che prevede la verifica di funzionamento dei seguenti elementi: • collegamento al sistema di evacuazione fumi; • collegamenti elettrici; • funzionamento delle eventuali sonde esterne collegate; •...
  • Page 19 ITALIANO 8 PROCEDURE PRELIMINARI Una volta scaricata e installata l’applicazione procedere come di seguito. 81 CARICAMENTO PELLET Accettare le condizioni proposte mentre si usa l’app. La prima operazione da eseguire prima di accendere il prodotto è quella di riempire il serbatoio di combustibile (pellet) utilizzando preferibilmente una apposita paletta.
  • Page 20 ITALIANO 85 CREAZIONE DI UN ACCOUNT alla pagina di conferma della verifica (Fig. 8.10). Per creare un nuovo account, se non se ne possiede già uno, selezionare la voce “Non hai un account?” Successivamente: • inserire una Email (deve essere già esistente); •...
  • Page 21 ITALIANO 86 RECUPERO DELLA PASSWORD Se si possiede già un account, ma non si ricorda la password, selezionare la voce “Password dimenticata?” e inserire l’email associata all’account di cui si vuole recuperare la password. Fig. 8.8 Fig. 8.11 Fig. 8.9 Fig.
  • Page 22 ITALIANO Fig. 8.14 Prestare attenzione all’inserimento corretto dell’Email per il recupero. Nel caso l’Email non venga ricevuta, verificare che non sia stata inserita nella lista delle “spam/ posta indesiderata”. 87 CONDIZIONI DI UTILIZZO Il passo successivo alla creazione dell’account è accettare le condizioni di utilizzo.
  • Page 23 ITALIANO Scansionare il codice QR che si trova o sul retro del Inserire manualmente il nome della stufa (Fig. 8.20) o corpo della stufa o sul foglio di controllo, nella busta scegliere il nome tra quelli suggeriti (Fig. 8.21). pluriball contenuta all’interno della tramoggia. In alternativa, inserire il codice a 16 caratteri manualmente –...
  • Page 24 ITALIANO Selezionare la rete Wi-Fi da utilizzare e inserire la Prima di eseguire il precarico della coclea assicurarsi di aver password. riempito il serbatoio del pellet e verificare che la coclea non sia già piena. Durante il precarico non aprire la porta della Successivamente scegliere il profilo di installazione della stufa.
  • Page 25 ITALIANO 882 Errore di connessione con una nuova stufa • sulla schermata “Gestione accessi” cliccare sul bottone “Richiedi nuovo accesso” (Fig. 8.28); Se dovesse comparire il messaggio “Questa stufa è già • si aprirà una finestra di dialogo (Fig. 8.29); configurata, vuoi chiedere un permesso di accesso?”...
  • Page 26 ITALIANO Fig. 8.28 Fig. 8.30 Fig. 8.29 Fig. 8.31...
  • Page 27 ITALIANO Fig. 8.32 Fig. 8.34 Richiesta di accesso Adesso Il proprietario della stufa ha accettato la tua richiesta Fig. 8.35 884 Errore di connessione con una stufa già configurata Se dovesse comparire il messaggio “Si è verificato un errore” verificare: •...
  • Page 28 ITALIANO 9 TELECOMANDO O SCHERMATA INIZIALE 91 DESCRIZIONE Il telecomando è composto da due schermate intercambiabili, che gestiscono rispettivamente la zona 1 e la zona 2. Cliccando dove indicato dalla “mano” (Fig. 9.1) si può passare da una schermata all’altra. Entrambe funzionano allo stesso modo.
  • Page 29 ITALIANO 92 ALBERO DI NAVIGAZIONE Storico Telecomando Pianificazione Menù principale Le mie stufe Supporto/Email xxxxx@email.com xxxxx@email.com Impostazioni Fig. 9.2...
  • Page 30 ITALIANO 10 MENÙ “IMPOSTAZIONI” Scorrere la pagina per vedere tutto l’elenco delle impostazioni possibili. 101 IMPOSTAZIONI Premere sulla voce desiderata per aprire la schermata di modifica o visualizzazione della stessa. Dal telecomando (o dalla schermata iniziale) premere sull’icona per accedere al menù principale. Premere poi sull’icona per accedere al menù...
  • Page 31 ITALIANO 1011 Lista impostazioni IMPOSTAZIONI SOTTOMENÙ DESCRIZIONE Consente di scegliere il nome da attribuire alla stufa e alle zone di Nome stufa e zone riscaldamento Configurazione stufa Consente di modificare alcuni parametri Rete Wi-Fi Consente di scegliere la rete Wi-Fi a cui collegare l’apparecchio Dettagli stufa Informazioni relative all’apparecchio Impostazioni stufa...
  • Page 32 ITALIANO 1031 Lista configurazioni VALORI VALORI PARAMETRO DESCRIZIONE IMPOSTABILI DEFAULT È possibile impostare manualmente la posizione Posizione stufa Imposta geografica della stufa Precarico manuale Caricamento manuale della coclea Avvia; Interrompi Avvia È possibile impostare la modalità di utilizzo e la velocità Manuale;...
  • Page 33 ITALIANO Fig. 10.9 Fig. 10.11 Per interromperla, invece: 1034 Funzione “Velocità ventola zona 1” Questa funzione è utilizzabile solamente con stufa accesa (Fig. 10.13), altrimenti non sarà modificabile (Fig. 10.12). Sarà possibile scegliere tra funzionamento manuale o automatico. Nel caso in cui si scelga il funzionamento manuale sarà possibile modificare la velocità...
  • Page 34 ITALIANO 1035 Funzione “Velocità ventola zona 2” Questa funzione è utilizzabile solamente con stufa accesa (Fig. 10.16), altrimenti non sarà modificabile (Fig. 10.15). Sarà possibile scegliere tra funzionamento manuale o automatico. Nel caso in cui si scelga il funzionamento manuale sarà possibile modificare la velocità...
  • Page 35 ITALIANO 1037 Funzione “Stand-by” Abilitando questa funzione si fa in modo che l’apparecchio, al raggiungimento della temperatura desiderata in ambiente, si spenga. Se tale funzione non è abilitata, l’apparecchio modula il proprio funzionamento non spegnendosi. Per attivare tale funzione premere il tasto “On”. Fig.
  • Page 36 ITALIANO 1039 Funzione “Abilita/disabilita buzzer” 10311 Funzione “Accensione ritardata” Per abilitare/disabilitare permanentemente il cicalino Tramite questa funzione è possibile ritardare l’accensione premere il tasto “Abilita” o “Disabilita”. dell’apparecchio solo se quest’ultimo è spento e se la pianificazione non è stata abilitata. Sarà...
  • Page 37 ITALIANO 10312 Funzione “Spegnimento ritardato” 10313 Funzione “Offset zona 1” Tramite questa funzione è possibile ritardare lo Questa funzione permette di correggere la lettura della spegnimento dell’apparecchio solo se quest’ultimo è temperatura ambiente della zona 1. acceso e se la pianificazione non è stata abilitata. Il range di correzione va da -10°C a 10°C.
  • Page 38 ITALIANO 10315 Funzione “Termostato zona 1” e collegarlo al connettore EP 10 della scheda elettronica come mostrato in figura. Quando l’apparecchio viene comandato da un termostato (o cronotermostato) esterno l’installatore deve attivarlo tramite il tasto “On” EP10 Procedere manualmente alla sostituzione della sonda ambiente con il termostato esterno, tramite modifica del cablaggio (kit opzionale).
  • Page 39 ITALIANO 10316 Funzione “Termostato zona 2” Nella schermata “Telecomando” viene visualizzato lo stato del termostato. La stufa esce di serie con la configurazione a termostato per la zona 2 (ponticello). Se si vuole connettere un termostato (o cronotermostato) procedere manualmente alla sostituzione del ponticello sul connettore J9.
  • Page 40 ITALIANO 106 STORICO EVENTI La lista riporta gli eventi verificatesi nell’apparecchio, in ordine temporale, secondo la suddivisione riportata nella seguente tabella: ICONA ETICHETTA DESCRIZIONE Informazione di Info funzionamento Avviso che non blocca Wi-Fi 1 Warning il funzionamento dell’apparecchio Errore che blocca il funzionamento Wi-Fi 1 Error...
  • Page 41 ITALIANO 107 STATISTICHE La lista riporta la registrazione del modo e delle ore di funzionamento, in ordine temporale. Scorrendo la schermata sarà possibile visualizzare tutte le statistiche acquisite. Fig. 10.39 Fig. 10.38 108 AGGIORNAMENTO BLE Nel caso in cui il dispositivo smart abbia la connessione dati attiva e il software presente sulla stufa sia di una Fig.
  • Page 42 ITALIANO Fig. 10.42 109 RESET DATI FABBRICA Dalla lista delle impostazioni, selezionare la voce “Reset dati fabbrica” per ripristinare i dati impostati dal costruttore e azzerare gli account essa associati (compreso l’account Fig. 10.43 “proprietario”). Prima di effettuare un “Reset dati di fabbrica”, si deve: •...
  • Page 43 ITALIANO 1010 DATI UTENTE 1012 TERMINI E CONDIZIONI Tramite questa schermata sarà possibile impostare le Tramite questa schermata sarà possibile cambiare informazioni relative all’utente dell’apparecchio: i termini e le condizioni della privacy, tranne quelli obbligatori precedentemente selezionati durante la prima •...
  • Page 44 ITALIANO 1014 LICENZE OPENSOURCE Dalla lista delle impostazioni, selezionando la voce “Licenze opensource” si aprirà una schermata in cui sarà possibile visualizzare le licenze dell’applicazione. Fig. 10.51 Questa azione non è reversibile. È necessario contattare un Centro Assistenza Autorizzato per ripristinarlo. Fig.
  • Page 45 ITALIANO 11 MENÙ “PIANIFICAZIONE” 111 PIANIFICAZIONE Dal menù principale premere sull’icona per accedere al menù “Pianificazione”. Da questa schermata (Fig. 11.2) sarà possibile pianificare il funzionamento dell’apparecchio e la temperatura desidera nell’arco della giornata, per ogni giorno della settimana; essa si presenterà di default come nella figura riportata. Premere sul giorno desiderato per aprire la schermata di modifica dello stesso.
  • Page 46 ITALIANO 112 DESCRIZIONE A ciascun giorno della settimana è possibile assegnare diverse fasce orarie con temperature differenti, una ogni 15 minuti. Per ciascuna fascia si può impostare: ora di inizio, ora di fine e temperatura desiderata. Sarà sempre possibile creare o eliminare nuove fasce e copiare l’intera pianificazione della giornata per gli altri giorni della settimana.
  • Page 47 ITALIANO 113 UTILIZZO fascia, in modo analogo alle operazioni precedenti. Le temperature impostabili sono: OFF (stufa spenta) e 1131 Gestione delle fasce orarie da 10°C a 30°C. Per modificare l’orario di inizio premere il pulsante, indicante l’ora, sotto la parola “Inizio”. Agendo sui tasti scelgo l’orario di inizio della fascia.
  • Page 48 ITALIANO 12 MENÙ “STORICO” 1133 Copiare la pianificazione di un giorno Esempio: se volessi copiare la pianificazione fatta per 121 STORICO lunedì anche per martedì basterebbe premere sull’icona e selezionare “martedì”. Dal menù principale premere sull’icona per accedere al menù “Storico”. Da questa schermata (Fig.
  • Page 49 ITALIANO 13 MENÙ “LE MIE STUFE” 14 MENÙ “SUPPORTO” 131 LE MIE STUFE 141 SUPPORTO Dal menù principale premere sull’icona per accedere Dal menù principale premendo sull’icona si verrà al “Le mie stufe”. reindirizzati alla propria mail per la richiesta di supporto. Da questa schermata (Fig.
  • Page 50 ITALIANO 15 UTILIZZO Accensione automatica: l’apparecchio è dotato di un dispositivo automatico che consente l’accensione del pellet 151 ACCENSIONE senza l’utilizzo di altri accenditori tradizionali. Evitare di accendere manualmente l’apparecchio se il Prima di ogni accensione, accertarsi che il cassetto cenere sistema di accensione automatico è...
  • Page 51 ITALIANO Fig. 15.8 Fig. 15.5 Fig. 15.9 I valori impostati verranno mantenuti fino alla successiva Fig. 15.6 variazione, anche ad apparecchio spento o scollegato dall’alimentazione elettrica. 154 MODIFICA DEI PARAMETRI Si raccomanda di spegnere l’apparecchio seguendo È possibile modificare alcuni parametri di funzionamento scrupolosamente quanto sopra riportato.
  • Page 52 ITALIANO 16 ANOMALIE E POSSIBILI RIMEDI Quando si verifica un’anomalia di funzionamento viene attivato un allarme acustico (beep) e nell’applicazione appare la possibile causa con una breve descrizione. Gli errori sono suddivisi in: • Warning (avviso) : semplici avvertimenti che non bloccano il funzionamento dell’apparecchio (in alcuni casi lo limitano).
  • Page 53 ITALIANO 164 TABELLA RIASSUNTIVA DELLE POSSIBILI ANOMALIE TIPOLOGIA TESTO VISUALIZZATO MOTIVAZIONE POSSIBILI SOLUZIONI Errore HW trasduttore Mancato o non corretto collegamento delle Verificare il collegamento delle pressione aria (AL 14) prese di pressione prese di pressione Spegnere e ripetere l’accensione. Avviso temperatura fumi alta Sovratemperatura letta dalla sonda fumi Rivolgersi al Servizio di Assistenza se...
  • Page 54: Pannello Comandi

    ITALIANO TIPOLOGIA TESTO VISUALIZZATO MOTIVAZIONE POSSIBILI SOLUZIONI Allarme sovratemperatura Intervento del termostato a riarmo serbatoio pellet (AL 01) automatico collegato alla tramoggia Sovratemperatura scheda (AL Superamento della temperatura massima ammessa per la scheda Errore HW sonda fumi (AL Sonda guasta o interrotta Critical Sovratemperatura fumi (AL Superamento della temperatura massima...
  • Page 55 ITALIANO 172 VISUALIZZAZIONI DI STATO ICONA STATO DESCRIZIONE Connessione al servizio Cloud valida, con indicazione della qualità del Accesa segnale Animazione crescente Connessione Wi-Fi in corso o parametri Wi-Fi non validi Spenta Parametri Wi-Fi non impostati Spenta Stufa spenta Animazione accensione Stufa in fase di accensione Animazione spegnimento Stufa in fase di spegnimento automatico...
  • Page 56: Manutenzione

    ITALIANO 18 MANUTENZIONE 1731 Menù utente del pannello comandi Dopo aver tenuto premuto il tasto verranno visualizzati 181 AVVERTENZE DI SICUREZZA PER LA e sarà possibile modificare, in ordine progressivo, le MANUTENZIONE seguenti voci: La manutenzione dell’apparecchio deve essere effettuata DESCRIZIONE VALORI almeno una volta all’anno, e programmata per tempo con...
  • Page 57 ITALIANO 1821 Pulizia del braciere 1822 Pulizia del cassetto cenere E’ necessario controllare che il braciere dove avviene la La pulizia del cassetto cenere deve essere effettuata in combustione sia ben pulito e che scorie o residui non relazione dal tempo di utilizzo della stufa e al tipo di pellet ne ostruiscano i fori.
  • Page 58 ITALIANO 183 MANUTENZIONE PROGRAMMATA Le operazioni di manutenzione devono essere eseguite a stufa fredda e con alimentazione elettrica disconnessa. Le operazioni di manutenzione programmata devono essere eseguite da personale del Centro di Assistenza Autorizzato. Non attendere che i componenti siano logorati dall’uso prima di procedere alla loro sostituzione.
  • Page 59 ITALIANO 1833 Pulizia condotto fumi Questa operazione deve essere svolta da un Centro Assistenza Jøtul. Programmare con il Centro Assistenza Jøtul questo tipo di pulizia. L’apparecchio è dotata di alcune botole per la pulizia dei condotti fumo interni. Per effettuare la pulizia dei condotti fumo, procedere come descritto di seguito: PASSO AZIONE...
  • Page 60 ITALIANO 19 CASISTICA GUASTI 20 SMALTIMENTO A FINE VITA 191 L’APPARECCHIO NON FUNZIONA 201 AVVERTENZE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO • Seguire attentamente quello che è riportato nel capitolo dedicato di questo manuale; La demolizione e lo smaltimento dell’apparecchio è ad •...
  • Page 61 ITALIANO Se presente smaltire separatamente secondo il materiale che lo compone: - Metallo - Vetro RIVESTIMENTO - Mattonelle o ceramica ESTERNO - Pietra - Legno Se presente smaltire separatamente secondo il materiale che lo compone: - Vetroceramico (porta fuoco): smaltire negli inerti o rifiuti misti VETRI PORTE - Vetro temperato (porta forno): smaltire nel vetro Se presente smaltire separatamente secondo il materiale che lo compone:...
  • Page 62 ITALIANO SCHEMA DI COLLEGAMENTO ELETTRICO PF 711 FUSIBILE DI SICUREZZA INGRESSO (5A) P.E. RETE P.E. 230V AC Sensore hall 1 CANDELETTA CAND - N VENTOLA FUMI CAND - L Sensore hall 1 V.FUMI - N (ventola fumi) V.FUMI - L V.AMB1 - N...
  • Page 63: Dati Tecnici

    ITALIANO DATI TECNICI PF 711 (in conformità con la norma EN 14785) UNITÀ DI MISURA PF 711 ⭐ Classe di qualità ambientale Classe di efficienza energetica Potenza introdotta Rid. - Nom. 4,0 - 8,1 Potenza resa Rid. - Nom. 3,6 - 7,3 Rendimento Rid.
  • Page 64 ITALIANO DESCRIZIONE PF 711 GRIGLIA PER PASSAGGIO ARIA CALDA PORTA CAMERA DI COMBUSTIONE SCIVOLO PELLET BRACIERE CASSETTO CENERE SPORTELLO SERBATOIO PELLET SERBATOIO PELLET CONNETTORE PER PANNELLO COMANDI...
  • Page 65 ITALIANO DIMENSIONI PF 711 80 USCITA FUMI 80 ARIA CANALIZZATA OPZIONALE 50 ENTRATA ARIA 80 USCITA FUMI OPZIONALE UNITÀ DI PF 711 MISURA ALTEZZA 1190 LARGHEZZA PROFONDITÀ PESO A VUOTO...
  • Page 66 ITALIANO ETICHETTA CE PF 711 Nell’etichetta sono utilizzati i seguenti simboli Model: PF 711 APPARECCHIO PER IL RISCALDAMENTO DOMESTICO ALIMENTATO A PELLET DI LEGNO Potenza introdotta (max) RESIDENTIAL SPACE HEATING APPLIANCE FIRED BY WOOD PELLETS IN,nom APPAREIL DE CHAUFFAGE DOMESTIQUE À CONVECTION À GRANULES DE BOIS...
  • Page 67 ITALIANO...
  • Page 68 ENGLISH INFORMATION ON SOLID FUEL HEATING APPLIANCES According to Regulation (EU) No. 1185/2015 Manufacturer Jotul Model identifier(s) PF 711 Brand Jøtul Indirect heating functionality Direct heat output 7,3 kW Indirect heat output -- kW Other η Preferred fuel Space heating emissions at...
  • Page 69 ENGLISH TABLE OF CONTENTS 10.11 Change password ....................108 10.12 Terms and conditions ...................108 10.13 Access manager ....................108 10.14 Opensource licenses....................109 IDENTIFICATION  70 10.15 Delete account ....................109 Stove identification....................70 10.16 Exit ........................109 Manufacturer Identification .................70 Reference standards ....................70 “PLANNING” MENU  110 11.1 Planning .........................110 WARRANTY  71 11.2 Description ......................
  • Page 70 All rights reserved. No part of this instructions manual 13 REFERENCE STANDARDS can be reproduced or transmitted through any electronic The stoves PF 711 that this manual refers to are compliant or mechanical means, including photocopies, recordings with the regulation:...
  • Page 71: Warranty

    ENGLISH 2 WARRANTY 3 GENERAL INFORMATION Read the warranty conditions contained below. 31 SUPPLY AND SAFE-KEEPING 21 WARRANTY CONDITIONS The manual is supplied in printed format. For a user to be able to take advantage of the legal Keep this manual safe, with the appliance, so that the user guarantee as per Directive 1999/44/EC, they must can consult it easily.
  • Page 72: Safety Measures

    ENGLISH 4 SAFETY MEASURES reach hot temperatures to the touch. 41 GENERAL SAFETY The appliance may be used by WARNINGS children of at least 8 years of Read this instructions manual age and by persons with reduced carefully before appliance physical, sensory or mental installation and use.
  • Page 73: Description Of The Appliance

    ENGLISH 5 DESCRIPTION OF THE category III, in accordance with the installation rules. APPLIANCE 42 RESIDUAL RISKS 51 INTENDED USE The appliance was designed so as The appliance in question is to guarantee the user’s essential intended for domestic and/or safety requirements.
  • Page 74 ENGLISH • using the appliance with liquid • keep objects that are not heat fuels; and/or flame-resistant at a • using the appliance with the safe distance; door open and the ash drawer • only and exclusively load the out. appliance with pellet with Any use of the appliance the characteristics described...
  • Page 75 55 DESCRIPTION OF OPERATION Jøtul PF 711 pellet stoves are home heating appliances Pressure switch If the door of the combustion powered by wood pellets with automatic loading.
  • Page 76: Shipping And Installation

    ENGLISH 6 SHIPPING AND ANOMALIES DESCRIPTION INSTALLATION High/low If the temperature probe at the temperature smoke outlet detects temperatures 61 SAFETY WARNINGS FOR in the that are too high, the stove is TRANSPORTATION AND combustion switched off and the relative alarm is INSTALLATION chamber displayed...
  • Page 77 ENGLISH the appliance in the chosen location, ensuring that it is • the smoke conduit must be connected to the chimney compliant with the directions. using a “T” fitting with an inspection collection chamber for combustion residue and especially for collecting Use suitable equipment to remove the boards or wooden condensation.
  • Page 78 ENGLISH If the side walls adjacent to the appliance are made of a It is prohibited to install a 90° bend for the initial segment, flammable material, it will be necessary to position the since the ashes would quickly obstruct smoke passage, appliance at least 30 cm from them.
  • Page 79 ENGLISH This type of installation (Fig. 6.6) requires a horizontal section to connect to a pre-existing chimney pot. Respect the slope indicated in figure, in order to reduce the ashes depositing in the horizontal tube. In the lower part of the chimney pot, there is a “T” type fitting installed with inspection cap, in the same was as the chimney pot opening.
  • Page 80 ENGLISH 7 CONNECTIONS 74 OPTIONAL REAR INSTALLATION The connections must be set up by a technician that is qualified and/or authorised by the Manufacturer. By the installer the type of cable, with relative section, to be installed in case of replacement is: H05RR-F sez.3G0,75 71 CONNECTION WITH EXTERNAL AIR INTAKE...
  • Page 81 ENGLISH 75 DUCTING Comply with the standards and laws in force in the region where the product is installed. This function must be activated by a qualified technician. Connect a 80 mm diameter pipe to the stove outlet of the ducting to heat another room of the home. Use pipe and gaskets capable of withstanding high temperatures (which can even reach 200°C): it is recommended to use metal pipes and silicone gaskets.
  • Page 82 ENGLISH 76 FIXING THE STOVE TO THE WALL For greater safety, we recommend fixing the stove to the wall using the brackets provided, as described below: Fig. 7.9 Fig. 7.12 Breaking the pre-cut Fig. 7.13 Fig. 7.10 Fig. 7.14 Fig. 7.11 Reassemble the previously dismantled parts.
  • Page 83 ENGLISH 78 TESTING AND COMMISSIONING Stove start-up must be preceded by testing, which includes an operational check of the following elements: • connection to the smoke evacuation system; • electrical connections; • operation of any connected external probes; • checking that all materials used to build the smoke duct, chimney and chimney pot are regulation and suitable for use.
  • Page 84: Preliminary Procedures

    ENGLISH 8 PRELIMINARY PROCEDURES Once the application has been downloaded and installed, proceed as follows. 81 PELLET LOADING Accept the suggested conditions while using the App. The first operation to do before turning on the product is to fill the fuel hopper (pellet) preferably using a special pan.
  • Page 85 ENGLISH 85 CREATING AN ACCOUNT To create a new account, if you do not already have one, select “I don’t have an account”. Then: • enter an Email address (must be an existing one); • confirm the Email address entered in the first field; •...
  • Page 86 ENGLISH 86 PASSWORD RECOVERY If you already have an account but do not remember your password, select “Forgot password?” and enter the email associated to the account that you wish to recover the password for. Fig. 8.8 Fig. 8.11 Fig. 8.9 Fig.
  • Page 87 ENGLISH Fig. 8.14 Be sure to correctly enter the Email for recovery. If you do not get the Email, check whether it has been sent to the “spam” / “junk” list. 87 CONDITIONS OF USE The next step to create an account is to accept the conditions of use.
  • Page 88 ENGLISH Scan the QR code located either on the back of the body Manually enter the stove label (Fig. 8.20) or choose a of the stove or on the check sheet, in the bubble-wrap name from the suggestions (Fig. 8.21). bag contained inside the hopper.
  • Page 89 ENGLISH Select the Wi-Fi network and enter the password. Before preloading the auger, be sure you have filled the pellet hopper and check that the auger is not already full. Then choose the stove installation profile. During preloading do not open the stove door. After filling the stove hopper, start auger preloading.
  • Page 90 ENGLISH 882 Connection error with new stove • a dialog box will open (Fig. 8.29) • in “Serial code” enter the stove code manually (all 16 If this message appears “This stove is already setup. Do characters, no spaces) you want to request an access permission?” (Fig. 8.26), •...
  • Page 91 ENGLISH Fig. 8.28 Fig. 8.30 Fig. 8.29 Fig. 8.31...
  • Page 92 ENGLISH Fig. 8.32 Fig. 8.34 Request for access The stove owner has accepted your request Fig. 8.35 884 Connection error with an already configured stove If the “An error has occurred” message appears, check: • that the stove’s 16-digit code has been entered correctly;...
  • Page 93 ENGLISH 9 REMOTE CONTROL OR HOME PAGE 91 DESCRIPTION The remote control consists of two interchangeable screens, which manage zone 1 and zone 2 respectively. By clicking where indicated by the ‘hand’ (Fig. 9.1) one can switch between the two screens. Both function in the same way.
  • Page 94 ENGLISH 92 NAVIGATION TREE History Remote control Planning Main Menu My stoves Supporto/Email xxxxx@email.com xxxxx@email.com Settings Fig. 9.2...
  • Page 95 ENGLISH 10 “SETTINGS” MENU Scroll the page to see the full list of possible settings. Press the required item to open its editing or viewing 101 SETTINGS screen. From the remote control (or home page) press the icon to access the main menu. Then press the to access the “Settings”...
  • Page 96 ENGLISH 1011 List of Settings SETTINGS SUB-MENU DESCRIPTION Stove and zones name Allows you to choose the name to be given to the stove and heating zones Stove configuration To edit some parameters Wi-Fi To choose the Wi-Fi network to connect the appliance to Stove details Information about the appliance Stove settings...
  • Page 97 ENGLISH 1031 Parameter List SETTABLE DEFAULT PARAMETER DESCRIPTION VALUES VALUES The geographical location of the stove can be set Stove location Get position manually Manual preload Manual loading of the auger Start; Stop Start Manual; Auto; Fan speed zone 1 You can set the usage mode and fan speed of zone 1 Auto 1...5 (Manual)
  • Page 98 ENGLISH Fig. 10.9 Fig. 10.11 On the other hand, to pause it: 1034 “Fan speed zone 1” function This function can only be used with the stove on (Fig. 10.13), otherwise it cannot be changed (Fig. 10.12). You can choose between manual or automatic operation. If manual operation is chosen, the fan speed can be changed.
  • Page 99 ENGLISH 1035 “Fan speed zone 2” function This function can only be used with the stove on (Fig. 10.16), otherwise it cannot be changed (Fig. 10.15). You can choose between manual or automatic operation. If manual operation is chosen, the fan speed can be changed.
  • Page 100 ENGLISH 1037 “Stand-by” function By enabling this function the appliance reaches the desired room temperature and then switches off. If this function is not enabled, the appliance modulates its operation by not switching off. To enable this function press “On”. Fig.
  • Page 101 ENGLISH 1039 “Enable/disable buzzer” function 10311 “Delayed ignition” function To permanently enable/disable the buzzer, press the This function allows you to delay switching on the “Enable” or “Disable” button. appliance only if this is switched off and if the schedule has not been enabled.
  • Page 102 ENGLISH 10312 “Delayed shutdown” function 10313 “Offset zone 1” function This function allows you to delay switching off the This function is used to correctly read room temperature appliance only if this is switched on and if the schedule of zone 1. has not been enabled.
  • Page 103 ENGLISH 10315 “Thermostat zone 1” function and connect it to the EP 10 connector on the electronic board as shown in the figure. When the appliance is controlled by an external thermostat (or chronothermostat), the installer must turn it on using the “On” button EP10 Manually proceed with replacing the room probe with the external thermostat, by changing the wiring (optional kit).
  • Page 104 ENGLISH 10316 “Thermostat zone 2” function The ‘Remote Control’ screen displays the status of the thermostat. stove comes standard with thermostat configuration zone (jumper). If you wish to connect a thermostat (or chronothermostat) proceed manually to replace the jumper on connector J9. The rules for stand-by are the same as those described for “Zone 1 thermostat”.
  • Page 105 ENGLISH 106 EVENTS HISTORY The list includes the events that happened on the appliance, in chronological order, according to the division reported in the table below: ICON LABEL DESCRIPTION Info Operating information Wi-Fi 1 Warning that does not Warning stop appliance operation Error that stops appliance Error operation.
  • Page 106 ENGLISH 107 STATISTICS Recommended The list of recorded mode and operating hours, in update chronological order. By scrolling the screen it will be possible to view all of the acquired statistics. It is recommended to proceed with a software update of the stove. Go to MENU - Settings - BLE update for the configuration wizard.
  • Page 107 ENGLISH Fig. 10.42 109 FACTORY RESET From the list of settings, select “Factory reset” to restore the data set by the manufacturer and clear the accounts associated to it (including the “owner” account). Before running a “Factory reset” you must: Fig.
  • Page 108 ENGLISH 1010 USER DATA 1012 TERMS AND CONDITIONS From this screen you can set the information relative to From this screen you can change the privacy terms and the appliance’s user: conditions, except for the compulsory ones selected previously during the first configuration of the application. •...
  • Page 109 ENGLISH 1014 OPENSOURCE LICENSES From the settings list, select “Opensource licenses” to open a screen displaying the licenses of the application. Fig. 10.51 This action is not reversible. You must contact an Authorised Service Centre to reset it. Fig. 10.49 1015 DELETE ACCOUNT 1016 EXIT From the settings list, by selecting “Delete account”...
  • Page 110 ENGLISH 11 “PLANNING” MENU 111 PLANNING From the main menu, press the icon to access the “Planning” menu. From this screen (Fig. 11.2), it will be possible to plan appliance operation and the desired temperature over the course of the day, for each day of the week. By default, this will appear as shown in the picture.
  • Page 111 ENGLISH 112 DESCRIPTION For each day of the week, it is possible to assign various time slots with different temperatures, one every 15 minutes. For each slot you can set: start time, end time and desired temperature. It will always be possible to create or delete new time slots and copy the entire schedule of the day to the other days of the week.
  • Page 112 ENGLISH 113 USE Once the start and end times have been defined, proceed by setting the intended temperature for that slot, similar 1131 Managing time slots to the previous steps. Change the start time by pressing the button, indicating The settable temperatures are: OFF (stove off) and from 10°C to 30°C.
  • Page 113 ENGLISH 12 “HISTORY” MENU 1133 Copying the planning of a day Example: if you wish to copy Monday’s planning on 121 HISTORY Tuesday as well, simply press the icon and select “Tuesday”. From the main menu, press the icon to access the “History”...
  • Page 114 ENGLISH 13 “MY STOVES” MENU 14 “SUPPORT” MENU 131 MY STOVES 141 SUPPORT From the main menu, press the icon to access the From the main menu press the icon to go to your “My stoves” menu. email to send the support request. From this screen (Fig.
  • Page 115 ENGLISH 15 USE Automatic switching on: the appliance is equipped with an automatic device that switches on the pellet without 151 SWITCHING ON using other igniters. Avoid switching the appliance on manually if the automatic Before each switching on, make sure that the ash drawer switching on system is compromised.
  • Page 116 ENGLISH Fig. 15.8 Fig. 15.5 154 SETTING THE PARAMETERS It is possible to change some of the operating parameters Fig. 15.9 The set values will apply until the next variation, also Fig. 15.6 with the appliance switched off or disconnected from the electrical power supply.
  • Page 117 ENGLISH 16 ANOMALIES AND POSSIBLE REMEDIES When an operating anomaly happens, an audible alarm sounds (beep) and the possible cause appears in the application with a brief description. The errors are divided into: • Warning: simple warning that do not stop appliance operation (in some cases it can limit it).
  • Page 118 ENGLISH 164 OUTLINING TABLE OF POSSIBLE ANOMALIES TYPE DISPLAYED TEXT REASON POSSIBLE SOLUTIONS Air pressure transducer HW No or incorrect connection of the pressure Check the connection of the error (AL 14) outlets pressure outlets Switch off and on again. Seek the High flue gas temperature Over-temperature read by the flue gas Assistance Service if the problem...
  • Page 119: Control Panel

    ENGLISH TYPE DISPLAYED TEXT REASON POSSIBLE SOLUTIONS Pellet hopper over- Automatic re-arming thermostat connected temperature alarm to the hopper has tripped (AL 01) Board over-temperature (AL The maximum temperature allowed for the board has been exceeded HW error flue gas probe (AL Faulty or blown probe Smoke over-temperature (AL The maximum temperature allowed for the...
  • Page 120 ENGLISH 172 STATUS VIEWS ICON STATUS DESCRIPTION Valid connection to the Cloud service, with indication of signal quality Increasing animation Wi-Fi connecting or invalid Wi-Fi parameters Wi-Fi parameters not entered Stove off Switching on animation Stove in switching on phase Switching off animation Stove in automatic switching off phase Flashing...
  • Page 121: Maintenance

    ENGLISH 18 MAINTENANCE 1731 Control panel user menu After pressing the key the following items will appear 181 SAFETY WARNINGS FOR in ascending order and it will be possible to edit them: MAINTENANCE DESCRIPTION VALUES Maintenance of the stove must be performed at least once Enable weekly a year and should be planned in advance with the Technical P on, P oFF...
  • Page 122 ENGLISH 1821 Fire pot cleaning 1822 Cleaning the ash drawer It is necessary to check that the fire pot where combustion The ash drawer must be cleaned every 30 days, (depending takes place is well cleaned and that slag or residues do not on the amount of time the stove is used and what type of obstruct the holes.
  • Page 123 ENGLISH 183 EXTRAORDINARY MAINTENANCE Maintenance operations must be carried out with the stove cold and with the power supply disconnected. Extraordinary maintenance activities must be carried out by staff from the Authorised Assistance Centre. Do not wait for components to be deteriorated by use before proceeding with their replacement.
  • Page 124 ENGLISH 1833 Smoke duct cleaning This operation must be carried out by a Jøtul Assistance Centre. Schedule this type of cleaning with the Jøtul Assistance Centre. The stove is equipped with some hatches for cleaning the internal smoke ducts. To clean the smoke ducts, proceed as described below: STEP ACTION Open the hatches...
  • Page 125: Troubleshooting

    ENGLISH 19 TROUBLESHOOTING 20 DISPOSAL AT END OF SERVICE LIFE 191 THE STOVE DOES NOT WORK • closely follow the directions in the dedicated chapter 201 WARNINGS FOR CORRECT DISPOSAL of this manual. OF THE PRODUCT • make sure that the air intake duct is not obstructed; Demolition and disposal of the stove is under the exclusive •...
  • Page 126: Electronic Components

    ENGLISH If present, dispose of it according to the material it is made of: - Metal - Glass EXTERNAL - Tiles or ceramic CLADDING - Stone - Wood If present, dispose of it according to the material it is made of: - Glass-ceramics (fire door): dispose of with inert or mixed waste DOOR GLAZING - Tempered glass (oven door): dispose of in glass...
  • Page 127: Connection Diagram

    ENGLISH CONNECTION DIAGRAM PF 711 FUSE (5A) P.E. POWER P.E. 230V AC Hall sensor 1 IGNITER CAND - N FLUE FAN CAND - L Hall sensor 1 V.FUMI - N (flue fan) V.FUMI - L V.AMB1 - N V.AMB1 - L Hall sensor 2 V.AMB2 - N...
  • Page 128: Technical Data

    ENGLISH TECHNICAL DATA PF 711 (according to standard EN 14785) UNIT OF PF 711 MEASUREMENT Energy efficiency class Heating input reduced - nominal 4,0 - 8,1 Heating output reduced - nominal 3,6 - 7,3 Red. - Nom. Yield 90,4 - 89,5...
  • Page 129: Combustion Chamber

    ENGLISH DESCRIPTION PF 711 GRID FOR AIR PASSAGE DOOR COMBUSTION CHAMBER PELLET CHUTE FIRE POT ASH DRAWER PELLET TANK DOOR PELLET TANK CONTROL PANEL CONNECTOR...
  • Page 130 ENGLISH DIMENSIONS PF 711 80 SMOKE OUTLET 80 DUCTING (OPTIONAL) 50 AIR INLET 80 SMOKE OUTLET (OPTIONAL) UNIT OF PF 711 MEASUREMENT HEIGHT 1190 WIDTH DEPTH WEIGHT...
  • Page 131 ENGLISH CE LABEL PF 711 The following symbols are used on the label: Model: PF 711 APPARECCHIO PER IL RISCALDAMENTO DOMESTICO ALIMENTATO A PELLET DI LEGNO Heat input power (max) RESIDENTIAL SPACE HEATING APPLIANCE FIRED BY WOOD PELLETS IN,nom APPAREIL DE CHAUFFAGE DOMESTIQUE À CONVECTION À GRANULES DE BOIS...
  • Page 132 ITA-Informazioni per la gestione di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche contenenti pile e accumulatori Questo simbolo che appare sul prodotto, sulle pile, sugli accumulatori oppure sulla loro confezione o sulla loro documentazione, indica che il prodotto e le pile o gli accumulatori inclusi al termine del ciclo di vita utile non devono essere raccolti, recuperati o smaltiti assieme ai rifiuti domestici.
  • Page 133 ESP-Información para la gestión de residuos de aparatos eléctricos y electrónicos con pilas y acumuladores Este símbolo que aparece en el producto, en las pilas, los acumuladores o en su embalaje o su documentación indica que el producto y las pilas o acumuladores que contiene, al final de su vida útil, no deben recogerse, recuperarse o desecharse junto con los residuos domésticos.
  • Page 136 JØTUL si impegna costantemente per migliorare i propri prodotti. Pertanto, si riserva il diritto di modificare specifiche, colori e dotazioni senza preavviso. JØTUL continuously strives to improve its products. In relation to this, it reserves the right to change specifications, colours and accessories without prior notice. Jøtul AS P.o.

Table of Contents