Download Print this page

F.F. Group DS 1010 PLUS Original Instructions Manual page 20

Hide thumbs Also See for DS 1010 PLUS:

Advertisement

20
| Italiano
USO ALL'ESTERNO
Collegare l'utensile attraverso un interruttore au-
ƒ
tomatico di corrente (FI) con una corrente di scat-
to di 30 mA massimo.
PRIMA DELL'USO
Prima di usare l'utensile per la prima volta, si racco-
ƒ
manda di ricevere istruzioni pratiche
Controllare che la tensione dell'alimentazione sia
ƒ
la stessa di quella indicata sulla targhetta dell'u-
tensile (gli utensili con l'indicazione di 230V o 240V
possono essere collegati anche alla rete di 220V).
Al fine di rilevare possibili linee di alimentazio-
ƒ
ne nascoste, utilizzare adatte apparecchiature
di ricerca oppure rivolgersi alla locale società
erogatrice (un contatto con linee elettriche può
provocare lo sviluppo di incendi e di scosse elet-
triche; danneggiando linee del gas si può creare il
pericolo di esplosioni; penetrando una tubazione
dell'acqua si provocano seri danni materiali oppu-
re vi è il pericolo di provocare una scossa elettrica).
Non lavorare mai materiali contenenti amian-
ƒ
to (l'amianto è ritenuto materiale cancerogeno).
Le polveri di materiali come vernici contenenti
ƒ
piombo, alcune specie di legno, minerali e metallo
possono essere nocive (il contatto con queste pol-
veri o la loro inalazione possono causare reazioni
allergiche e/o disturbi respiratori all'operatore o ad
altre persone presenti sul posto); indossare una
maschera protettiva per la polvere e utilizzare
un dispositivo per l'estrazione della polvere se
è presente una presa di collegamento.
Alcuni tipi di polvere sono classificati come cance-
ƒ
rogeni (quali le polveri di quercia e faggio) special-
mente se associate ad additivi per il trattamento
del legno; indossare una maschera protettiva
per la polvere e utilizzare un dispositivo per
l'estrazione della polvere se è presente una
presa di collegamento.
Rispettare le istruzioni nazionali riguardanti l'estra-
ƒ
zione della polvere per i materiali in lavorazione.
Non serrare l'utensile in una morsa.
ƒ
Usare cavi di prolunga completamente srotolati.
ƒ
DURANTE L'USO
Evitare di toccare il disco mentre questo si trova
ƒ
in movimento.
Non continuare ad usare dischi usurati, stagliati
ƒ
oppure già troppo carichi di materiale levigato.
Se durante un'operazione di lavoro viene danneg-
ƒ
giato oppure troncato il cavo, non toccare il cavo
ma estrarre immediatamente la spina dalla presa.
Non usare l'utensile quando il cavo è danneggiato;
ƒ
farlo sostituire da personale qualificato.
Nel caso di cattivo funzionamento elettrico o mec-
ƒ
canico, spegnete subito l'utensile e staccate la spina.
In caso di mancata corrente oppure quando la spi-
ƒ
na viene tirata fuori accidentalmente, sbloccare
immediatamente l'interruttore on/off onde impe-
dire riavvio incontrollato.
DOPO L'USO
Dopo aver spento l'utensile, non arrestare mai la
ƒ
rotazione dell'accessorio applicandovi una forza
laterale.
LINEE GUIDA PER L'USO DI PROLUNGHE
Assicurarsi che la prolunga sia collegata corretta-
f
mente e sia in buone condizioni. Quando si usa una
prolunga, assicurarsi che la sezione del cavo sia suf-
ficiente per portare la corrente assorbita dal vostro
prodotto. Un cavo sottodimensionato potrà causa-
re cadute di tensione e quindi una perdita di poten-
za e un eccessivo riscaldamento dell'apparecchio.
Sostituire sempre una prolunga danneggiata o far-
f
la riparare da un tecnico qualificato prima di usarla.
Proteggere le prolunghe da oggetti affilati, calore
f
eccessivo e aree umide/bagnate.
Usare un circuito elettrico separato per i vostri
f
apparecchi. Questo circuito dovrebbe essere pro-
tetto con un fusibile ritardato idoneo. Prima di
collegare il motore alla linea elettrica, verificare
che l'interruttore si trovi in posizione OFF e che la
tensione elettrica corrisponda a quella specificata
sulla targhetta del motore. Una tensione inferiore
comporterà danni al motore.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
DESTINAZIONE D'USO
L'apparecchio è destinato alla levigatura a secco di
soffitti e pareti intonacate; è particolarmente indica-
to per rimuovere strati di vernice, collanti e intonaco.
Usare l'apparecchio solo se correttamente e comple-
tamente assemblato (tenere presente che FF GROUP
non sarà ritenuta responsabile per danni all'apparec-
chio e/o lesioni personali derivanti da un montaggio
errato dell'apparecchio stesso). Prima dell'uso, legge-
re attentamente il presente manuale di istruzioni e
conservarlo per farvi riferimento in futuro.
DATI TECNICI
Codice prodotto
Model
Tensione nominale
Frequenza
Potenza nominale assorbita
Numero di giri a vuoto
Diametro del platorello
Dimensioni del foglio abrasivo
Peso
Il livello di rumore stimato A dell'apparecchio
ammonta normalmente a
Livello di pressione
acustica
Livello di potenza sonora
Incertezza della misura K
Livello vibrazioni:
a
h ,HD
K
DS 1010 PLUS
43 283
DS 1010 PLUS
V
230-240
Hz
50
W
1.010
min
1.000-2.350
-1
mm
210
mm
225
kg
3,3
dB(A)
85,8
dB(A)
103,8
dB
3
m/s
1,745
2
m/s
1,5
2

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the DS 1010 PLUS and is the answer not in the manual?

Questions and answers