Prima Della Messa In Esercizio - EINHELL REDAXXO 36/25 Original Operating Instructions

Cordless knife shredder
Hide thumbs Also See for REDAXXO 36/25:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
Lesioni agli occhi a causa di parti scagliate
all'intorno o di arbusti sporgenti se non si in-
dossano occhiali protettivi.
Danni all'udito nel caso in cui non vengano
usati protettori auricolari adeguati.

5. Prima della messa in esercizio

Avvertimento!
Togliete sempre la/le batteria/e prima di ese-
guire regolazioni dell'apparecchio.
Il trituratore da giardino viene fornito smontato.
Il carrello e le ruote devono essere montati pri-
ma dell'uso. Seguite passo a passo le istruzioni
per l'uso e orientatevi con le fi gure per eseguire
l'assemblaggio con facilità.
5.1 Montaggio del carrello (Fig. 4)
Togliete la chiave a brugola (Fig. 3/Pos. 16)
dal supporto.
Mettete la carcassa del motore capovolta sul
pavimento.
Inserite il carrello (Pos. 5) nelle aperture ap-
positamente previste fino alla battuta.
Fissate il carrello con le viti (Pos. 15) come
indicato nella Fig. 4.
5.2 Montaggio di asse e ruote (Fig. 5-9)
Infilate l'asse nel carrello
Inserite le boccole su entrambi i lati
Inserite le ruote su entrambi i lati
Infilate il cacciavite nel foro per tenere fermo
l'asse e avvitate le ruote
Inserite i coprimozzi sulle ruote; nel far ciò
fate attenzione che le clip (A) dei coprimozzi
scattino nelle cavità delle ruote.
5.3 Supporto per pressatore (Fig. 10)
Spingete il pressatore (Pos. 8) nel supporto (Pos.
12a).
5.4 Inserimento della chiave a brugola nel
supporto
Ribaltate e togliete la tramoggia di alimenta-
zione (Fig. 11/Pos. 2) svitando la vite di sbloc-
caggio (Fig. 11/Pos. 10).
Inserite la chiave a brugola (Fig. 12/
Pos. 16) nell'apposito foro dell'involucro
dell'espulsione.
Anl_Redaxxo_36_25_SPK13.indb 42
Anl_Redaxxo_36_25_SPK13.indb 42
I
Inserite la tramoggia di alimentazione
(Fig. 13/Pos. 2) nei ganci dell'involucro
dell'espulsione e chiudete l'involucro.
Fate attenzione che la tramoggia di alimenta-
zione (Fig. 14/Pos. 2) sia ben fissata e serrate
di nuovo saldamente la vite di sbloccaggio
(Fig. 14/Pos. 10).
Avvertenza: la chiave a brugola può essere im-
piegata per allentare le viti delle lame.
5.5 Montaggio e ricarica della batteria
Montaggio della batteria (Fig. 15)
Avvertenza: la copertura (Pos. 3) si chiude auto-
maticamente e viene tenuta chiusa da magneti.
Aprite la copertura. Inserite entrambe le batterie
negli appositi vani. Assicuratevi che il tasto di
arresto (Pos. C) scatti in posizione non appena la
batteria è completamente inserita. Lo smontaggio
delle batterie avviene nell'ordine inverso.
Avvertenza!
La batteria con lo stato di carica inferiore ovvero
la capacità minore (Ah) determina la durata di
esercizio dell'apparecchio. Utilizzate pertanto sol-
tanto batterie con lo stesso stato di carica ovvero
la stessa capacità (Ah). Non combinate mai una
batteria completamente carica con una carica per
metà oppure due batterie con capacità diversa
(Ah).
Prima della messa in esercizio ricaricate sempre
le due batterie contemporaneamente.
Per le massime prestazioni si consigliano batterie
con una capacità di 5,2 Ah o maggiore.
Ricarica della batteria (Fig. 16)
1. Estraete la batteria dall'apparecchio. Per farlo
premete il tasto di arresto.
2. Controllate che la tensione di rete indicata
sulla targhetta corrisponda alla tensione di
rete a disposizione. Inserite la spina di ali-
mentazione del caricabatterie nella presa di
corrente. Il LED verde inizia a lampeggiare.
3. Inserite la batteria nel caricabatterie.
4. Al punto „Indicatori caricabatterie" trovate una
tabella con i signifi cati degli indicatori LED sul
caricabatterie.
Durante la ricarica la batteria si può riscaldare un
po'. Ma ciò è del tutto normale.
- 42 -
25.07.2023 11:51:55
25.07.2023 11:51:55

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents