Table of Contents
  • Table of Contents
  • Avvertenze
  • Caratteristiche Tecniche
  • Posizionamento
  • Installazione
  • Comandi D'utilizzo Della Bilancia
  • Modalità D'impiego
  • Funzioni Tastiera
  • Tara
  • Menù Principale E Funzioni D'utilizzo
  • Instrument Functions (MENU FUNZIONI DI UTILIZZO)
  • Simple Weighing
  • Piece Counting (FUNZIONE CONTA PEZZI)
  • Percentage (FUNZIONE DI CALCOLO PERCENTUALE)
  • Standard Deviation (FUNZIONE DI DEVIAZIONE STANDARD)
  • Density (FUNZIONE DI CALCOLO DELLA DENSITA')
  • Dynamic Animal Weighing (FUNZIONE DI PESATA DIMAMICA PER ANIMALI)
  • 2Nd Unit (ATTIVAZIONE DELLE UNITA' DI MISURA ALTERNATIVE)
  • Setup Parameters (MENU DI CONFIGURAZIONE GENERALE DELLA BILANCIA)
  • Serial Port (CONFIGURAZIONE PORTA SERIALE RS232)
  • Baud Rate (VELOCITA' TRASMISSIONE SERIALE RS232)
  • Byte Format (FORMATO DATI TRASMISSIONE SERIALE RS232)
  • Protocol (PROTOCOLLO USCITA DATI SERIALE RS232)
  • Transmit Option (OPZIONI MODALITA' DI TRASMISSIONE SERIALE RS232)
  • Stable Option (OPZIONI DATO STABILE DI TRASMISSIONE SERIALE RS232)
  • Printer Type (TIPO DI STAMPANTE)
  • Calibration (OPZIONI DI CALIBRAZIONE)
  • Auto Zero (INSEGUIMENTO AUTOMATICO DELLO ZERO)
  • Filtering (COMPORTAMENTO DINAMICO DELLA BILANCIA)
  • Idle Setting (MODALITA' SPEGNIMENTO AUTOMATICO)
  • Lcd Contrast (CONTRASTO RETROILLUMINAZIONE DISPLAY)
  • Time & Date Format (FORMATO DATA E ORA)
  • Languages (VARIAZIONE LINGUA DI SISTEMA)
  • Password (Inserimento Password)
  • Set Default (MEMORIZZA PARAMETRO DI CONFIGURAZIONE)
  • Date & Time Adjust (REGOLAZIONE DATA E ORA)
  • Time Setting
  • Date Setting
  • Day of Week Setting
  • Time Setting (REGOLAZIONE ORA)
  • Date Setting (REGOLAZIONE DATA)
  • Day of Week Setting (REGOLAZIONE GIORNO DELLA SETTIMANA)
  • Wifi
  • External Calibration (CALIBRAZIONE ESTERNA)
  • Ripristino Dei Parametri DI Default
  • Trasmissione Seriale
  • Collegamento Dell'uscita Seriale
  • Formato Dei Dati Trasmessi
  • Protocollo CRYSTAL
  • Protocollo EURO
  • Protocollo PRINTER
  • Comandi Seriali

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
EU-C Gold
Bilancia Tecnica
Serie

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the EU-C Gold Series and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Gibertini EU-C Gold Series

  • Page 1 ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL...
  • Page 2 Tutti i diritti riservati. E’ vietata qualsiasi forma di stampa, duplicazione, riproduzione o pubblicazione di questo manuale, o parte di esso, senza l’autorizzazione scritta da parte della GIBERTINI ELETTRONICA Srl. All rights reserved. Forbidden any form of print, duplication, reproduction and publication...
  • Page 3: Table Of Contents

    ITALIANO NOTA Leggere le istruzioni con molta attenzione prima di utilizzare la bilancia. E’ uno strumento di precisione e deve essere maneggiato con cura. INDICE AVVERTENZE CARATTERISTICHE TECNICHE POSIZIONAMENTO INSTALLAZIONE COMANDI D’UTILIZZO DELLA BILANCIA MODALITÀ D’IMPIEGO FUNZIONI TASTIERA TARA MENÙ PRINCIPALE E FUNZIONI D’UTILIZZO 9.1 Instrument Functions (MENU FUNZIONI DI UTILIZZO) 9.1.1 Simple Weighing...
  • Page 4: Avvertenze

    ITALIANO 1 AVVERTENZE Il gruppo d’alimentazione della bilancia EU-C Gold è conforme alla Categoria II di Protezione Elettrica. Prima della connessione elettrica controllare che la tensione di funzionamento indicata sul gruppo d’alimentazione, corrisponda con quella di rete (100 / 240 Vac). EU-C GOLD PUÒ’...
  • Page 5: Caratteristiche Tecniche

    ITALIANO 2 CARATTERISTICHE TECNICHE Modello - EU-C GOLD 2002 4002 4000 7500PQ 7500PT 7500DR 10000PT Portata 820g 2000g 4200g 4200g 7500g 950 / 7500 10200 Divisione 0.01g 0,01g 0,01g 0,1g 0,1g 0.01 / 0.1 Linearità ± 0,05 ± 0,02 ± 0,02 ±...
  • Page 6: Installazione

    ITALIANO 4 INSTALLAZIONE Disimballare la bilancia e i relativi accessori.  Svitare il pomolo posto sul disco d’imballo nel verso indicato dalla freccia (senso antiorario). Conservare l’apposito disco d’imballo per un eventuale spostamento della bilancia agendo con procedura inversa a quella sopra indicata. ...
  • Page 7: Comandi D'utilizzo Della Bilancia

    ITALIANO 5 COMANDI D’UTILIZZO DELLA BILANCIA Stampante (opzionale) 1. Tasti multifunzione 2. Tasto Tara 3. Display grafico 6 MODALITÀ D’IMPIEGO Dopo l’accensione, attendere almeno sessanta minuti prima di effettuare qualsiasi operazione di pesatura. È consigliabile lasciare la bilancia sempre accesa (collegata alla rete elettrica). ISTRUZIONI PER L’USO/User Manual Bilancia EU-C Gold Ita/Eng rev.
  • Page 8: Funzioni Tastiera

    ITALIANO 7 FUNZIONI TASTIERA La tastiera possiede quattro tasti a funzione multipla associati alla loro posizione sul display e un tasto Tara T (Fig. 4). In alcuni casi, in funzione del menu attivato, i tasti se premuti per meno di due secondi attivano la prima funzione, se premuti per più...
  • Page 9 ITALIANO Fig. 5 – Particolare display grafico Quando si entra in un menu o sotto-menù, il tasto Back consente di tornare al menu precedente All’interno di ogni menu se nessun tasto è premuto per circa 20 secondi viene visualizzato nuovamente il menu principale.
  • Page 10: Instrument Functions (Menu Funzioni Di Utilizzo)

    ITALIANO 9.1 Instrument Functions (MENU FUNZIONI DI UTILIZZO) Per entrare nel menu Instrument Functions premere il tasto Menu per almeno 2 s e confermare con OK Vengono visualizzati i seguenti sottomenu a scorrimento continuo: Simple Weighing Piece counting Percentage Standard deviation Density Dynamic Animal Weighing 9.1.1 Simple Weighing...
  • Page 11: Standard Deviation (Funzione Di Deviazione Standard)

    ITALIANO 9.1.4 Standard Deviation (FUNZIONE DI DEVIAZIONE STANDARD) Per attivare la funzione Standard Deviation premere il tasto OK dal relativo sottomenu. Viene visualizzata la videata dalla quale è possibile selezionare, premendo il tasto Deviation, la modalità di memorizzazione dei valori di pesata che andranno a determinare il calcolo della deviazione standard. Per memorizzare il valore di peso prescelto per effettuare le pesate in sequenza, premere il tasto Acquire una volta raggiunta la condizione di peso stabile.
  • Page 12: 2Nd Unit (Attivazione Delle Unita' Di Misura Alternative)

    ITALIANO 2nd Unit (ATTIVAZIONE DELLE UNITA’ DI MISURA ALTERNATIVE) Per attivare la funzione 2nd Unit premere il tasto OK dal relativo sottomenu. Viene visualizzata l’attuale unità di misura selezionata e attraverso le due frecce è possibile selezionare le unità di misura alternative. Per memorizzare l’unità di misura desiderata premere il tasto OK Gram ->...
  • Page 13: Setup Parameters (Menu Di Configurazione Generale Della Bilancia)

    ITALIANO Setup parameters (MENU DI CONFIGURAZIONE GENERALE DELLA BILANCIA) Per entrare nel sottomenu Setup Parameters premere il tasto OK dal relativo sottomenu Vengono visualizzate i seguenti sottomenu a scorrimento continuo: Serial Port Printer Type Calibration Auto Zero Filtering Idle Setting LCD Contrast Time &...
  • Page 14: Baud Rate (Velocita' Trasmissione Seriale Rs232)

    ITALIANO Baud Rate (VELOCITA’ TRASMISSIONE SERIALE RS232) 9.3.1.1 Per modificare la velocità di trasmissione seriale selezionare tra 1200, 2400, 4800, 9600, 19200 e confermare con il tasto OK 9.3.1.2 Byte Format (FORMATO DATI TRASMISSIONE SERIALE RS232) Per modificare il formato dati di trasmissione seriale selezionare tra 7E1, 7O1, 7N2, 7E2, 7O2, 8N1, 8E1, 8O1, 8N2 (secondo quanto indicato nella tabella seguente) e confermare con il tasto OK FORMATO DATI DATA BIT...
  • Page 15: Auto Zero (Inseguimento Automatico Dello Zero)

    ITALIANO 9.3.4 Auto Zero (INSEGUIMENTO AUTOMATICO DELLO ZERO) Per modificare la modalità con la quale l’inseguimento automatico dello zero viene eseguito selezionare tra Zero ON, Zero OFF e confermare con il tasto OK. ZERO ON Se la funzione Auto-Zero è attiva e se sul piatto non è presente una massa, l’algoritmo d’inseguimento dello zero mantiene il valore misurato a zero.
  • Page 16: Set Default (Memorizza Parametro Di Configurazione)

    ITALIANO Dal menù Setup Parameters selezionare l’opzione Password e confermare con ok Con i tasti + e – modificare il valore selezionato e con next passare alla cifra successiva, inserite tutte le cifre è possibile confermare con ok tornare indietro alla cifra precedente con Back o annullare l’operazione con il tasto tara.
  • Page 17 ITALIANO SSID = EU-C_xxxxxxxxxxxx (dove xxxxxxxxxxxx corrispondono al MACADDRESS del dispositivo. PASS = EU-C-PASS • Nell’immagine di esempio la rete ha SSID EU-C_3C71BF2F9CAC: • Effettuata la connessione alla rete accedendo con un browser all’indirizzo 192.168.4.1 verrà visualizzata una pagina riepilogativa dell’attuale configurazione: •...
  • Page 18: External Calibration (Calibrazione Esterna)

    ITALIANO • Se la connessione verrà rifiutata il display visualizzerà “Error” per circa 2 sec. Al termine sarà ripristinata la funzionalità access point e verrà visualizzato l’ indirizzo IP di default 192.168.4.1 Terminata la configurazione sarà possibile comunicare con la bilancia tramite protocollo TCP sulla porta 333 secondo il protocollo di comunicazione standard normalmente utilizzato per la connessione RS232 External Calibration (CALIBRAZIONE ESTERNA) Le bilance con portata di 4200 g, 6300g e 10200 g utilizzano come primo peso di calibrazione una massa da 1000...
  • Page 19: Trasmissione Seriale

    ITALIANO 11 TRASMISSIONE SERIALE La trasmissione seriale della bilancia utilizza lo standard EIA RS232. La risposta ad un comando seriale valido, avviene ogni decimo di secondo. 11.1 COLLEGAMENTO DELL’USCITA SERIALE BILANCIA CONNETTORE DB9 (9 poli) CONNETTORE DB25 (25 poli) RS 232 Out Pin 2 Pin 3 RS 232 In...
  • Page 20: Protocollo Euro

    ITALIANO Test iniziale Codici di stato per il carattere F2: Misura stabile (stable) Misura instabile (instable) Errore (error) Calibrazione Automatica Caricare peso di calibrazione (solo x calib. manuale Load) Scaricare peso di calibrazione (solo x calib. manuale UNLOAD) Calibrazione eseguita con successo (done) Calibrazione già...
  • Page 21: Comandi Seriali

    ITALIANO Il campi 15,16 sono in ordine: CR Codice ASCII di carriage return. LF Codice ASCII di line feed. Nota Se è richiesta una stampa, ma il peso sul piatto non è stabile, la bilancia “prenota” la richiesta ma non stampa immediatamente.
  • Page 22 ENGLISH NOTE Read the instructions carefully before operating the Balance. This is an accuracy instrument and must be handled with care. INDEX 1 WARNING 2 TECHNICAL CHARACTERISTICS LOCATION INSTALLATION OPERATING CONTROLS OF THE BALANCE OPERATING INSTRUCTIONS KEYBOARD FUNCTION TARE MAIN MENU AND OPERATING FUNCTIONS 9.1 Instrument Functions 9.1.1 Simple Weighing...
  • Page 23 ENGLISH 1 WARNING The power supply pack of the EU-C Gold scales complies with Electrical Protection Class II. Before connecting the power, check that the operating voltage, indicated on the Power supply pack, matches the line voltage (100 / 240 Vac). EU-C GOLD SCALES MAY ONLY BE USED WITH THE POWER SUPPLY PACK.
  • Page 24 ENGLISH 2 TECHNICAL CHARACTERISTICS Model - EU-C GOLD 2002 4002 4000 7500PQ 7500PT 7500DR 10000PT Capacity 820g 2000g 4200g 4200g 7500g 950 / 7500 10200 Readability 0.01g 0,01g 0,01g 0,1g 0,1g 0.01 / 0.1 Linearity ± 0,05 ± 0,02 ± 0,02 ±...
  • Page 25 ENGLISH 4 INSTALLATION Instructions to remove the locking device of the balance Unpack the balance and all its accessories.  Unscrew the knob on the locking bracket as indicated by the arrow (anti clockwIse). Retain the locking bracket in case the balance has to be returned to the supplier.
  • Page 26 It’s advisable to leave the balance permanently connected to the Ac line. 7 KEYBOARD FUNCTION EU-C Gold series scale keyboard has a 4 multifunction keys and a Tare key. In some cases, depending on the activated menu, multifunction keys, if pressed for less than two seconds, activate the first function, if pressed for more than two seconds they activate the second function, as indicated in the respective specific paragraphs.
  • Page 27 ENGLISH 8 TARE After a container is placed on the pan, press the “T” (TARE) key. The LCD display will show zero value. The balance has a tare capacity up to its measuring range. Place the sample to be weighed at the center of weighing pan. The display shows the sample net weight.
  • Page 28 ENGLISH To enter the main menu, press the Menu button for at least 2 s The following continuous scrolling submenus are displayed: Instrument Function 2nd Unit Set Up Parameters Date & Time adjust WiFi External calibration To enter the submenus, scroll with the arrows until the desired submenu is displayed and confirm with the OK button 9.1 Instrument Functions To enter the Instrument Function menu, press the Menu button for at least 2 s and confirm with OK...
  • Page 29 ENGLISH pieces to be weighed by sampling among the values 5, 10, 20, 50, 100. When the number of pieces to be sampled has been placed on the pan and the stable data symbol is lit, press the Acquire key to confirm. The scale automatically calculates the unit weight and starts weighing with the piece-counting function.
  • Page 30 ENGLISH The density calculation is performed considering the density of water at 20°C (0.998205) if you use a different liquid and/or work at a different temperature by pressing the Liquid dens key for at least 2 seconds you can access the input function of an arbitrary liquid density, N.B. it must be the user's responsibility to check that this value corresponds to the density of the liquid at the current working temperature.
  • Page 31 ENGLISH 2nd Unit To activate the 2nd Unit function, press the OK button from the relevant submenu. The current selected unit of measurement is displayed and the alternative units can be selected using the two arrows. To store the desired unit of measurement, press the OK button Gram ->...
  • Page 32 ENGLISH Setup parameters To enter the Setup Parameters submenu, press the OK button from the relevant submenu The following continuous scrolling submenus are displayed: Serial Port Printer Type Calibration Auto Zero Filtering Idle Setting LCD Contrast Time & Date Format Language Password Set Default...
  • Page 33 ENGLISH 9.3.1.2 Byte Format To modify the serial transmission data format select between 7E1, 7O1, 7N2, 7E2, 7O2, 8N1, 8E1, 8O1, 8N2 (as indicated in the following table) and confirm with the OK key DATA FORMATS DATA BIT PARITY CHECK BIT STOP TYPE 7 E 1...
  • Page 34 ENGLISH 9.3.4 Auto Zero To change the mode in which automatic zero tracking is performed, select between Zero ON, Zero OFF and confirm with the OK button. ZERO ON If the Auto-Zero function is active and if there is no mass on the pan, the zero tracking algorithm keeps the value measured at zero.
  • Page 35 ENGLISH Once the password has been enabled, it will be necessary to enter it in order to access: • Setup parameters • Date & Time Adjust • External calibration For password management details see attachment. 9.3.11 Set Default All the parameters modified in the SETUP menu are immediately operational as soon as they are changed. However, if the scale is turned off by removing the power supply, they will be lost.
  • Page 36 ENGLISH SSID = EU-C_xxxxxxxxxxxx (where xxxxxxxxxxxx correspond to the MACADDRESS of the device) PASS = EU-C-PASS • in the example image, the network has SSID EU-C_3C71BF2F9CAC: • Once connected to the network by accessing with a browser at 192.168.4.1, a summary page of the current configuration will be displayed: •...
  • Page 37 ENGLISH • If the connection is refused, the display will show "Error" for about 2 sec. The access point functionality will be restored and will be displayed the default IP address 192.168.4.1 Once the configuration is complete it will be possible to communicate with the scale via TCP protocol on port 333, according to the standard communication protocol normally used for the RS232 connection.
  • Page 38 ENGLISH function in the SETUP menu (see 9.3.10) in order not to lose (if the instrument is turned off) your own personalized configuration. 11 SERIAL OUTPUT EU-C Gold serial output is compatible with EIA RS232 standard. Every answer from balance is sent every 100 ms. 11.1 SERIAL OUTPUT CONNECTION BALANCE DB9 CONNECTOR (9 pole)
  • Page 39 ENGLISH Status information of the F2 character Measure is stable Measure is not stable Error Automatic calibration (when F1 = C) Load weight(manual calibration) (when F1 = C) UnLoad weight (manual calibration) (when F1 = C) Calibration done (when F1 = C) Calibration busy(already started) Calibration OFF Percentage...
  • Page 40 ENGLISH User Manual Bilancia EU-C Gold Ita/Eng rev 1.01 Page 40 di 40...

Table of Contents