Gibertini ATEX Series Instruction Manual

Technical balances
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
ISTRUZIONI PER L'USO
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCTION MANUAL
Bilance Tecniche
Technical Balances
EU-C LCD
"ATEX"
II 3(3)G Ex nA[Ic Gc] IIC T4 Gc

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the ATEX Series and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Gibertini ATEX Series

  • Page 1 ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO...
  • Page 2 Tutti i diritti riservati. E’ vietata qualsiasi forma di stampa, duplicazione, riproduzione o pubblicazione di questo manuale, o parte di esso, senza l’autorizzazione scritta da parte della GIBERTINI ELETTRONICA Srl. All rights reserved. Forbidden any form of print, duplication, reproduction and publication of...
  • Page 3: Table Of Contents

    INDICE - INDEX AVVERTENZE IMPORTANTI PER LA SICUREZZA ............2 AVVERTENZE IMPORTANTI PER L'UTILIZZO ..............3 CARATTERISTICHE TECNICHE E DESCRIZIONE GENERALE ........4 CARATTERISTICHE TECNICHE ..................4 DESCRIZIONE GENERALE ....................4 INSTALLAZIONE ......................5 DISPLAY E TASTI DI COMANDO ..................6 DISPLAY DI VISUALIZZAZIONE ..................
  • Page 4: Avvertenze Importanti Per La Sicurezza

    ITALIANO EU-C LCD ”ATEX" AVVERTENZE IMPORTANTI PER LA SICUREZZA ATTENZIONE ! PRIMA DI INSTALLARE E UTILIZZARE LA BILANCIA LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI, CHE NE SONO PARTE INTEGRANTE. II 3(3)G Ex nA[Ic Gc] IIC T4 Gc Questo strumento è destinato all’utilizzo in ambienti con rischio d’esplosione classificati come ZONA 2 ed è...
  • Page 5: Avvertenze Importanti Per L'utilizzo

    15. Evitare in ogni caso che rimangano residui di sostanze sullo strumento; sia per garantire la validità dei risultati delle operazioni successive, sia per non danneggiare lo strumento stesso. 16. Qualsiasi manomissione dello strumento o parte accessoria fa decadere la responsabilità civile della Gibertini Elettronica s.r.l.
  • Page 6: Caratteristiche Tecniche E Descrizione Generale

    ITALIANO EU-C LCD ”ATEX" CARATTERISTICHE TECNICHE E DESCRIZIONE GENERALE 3.1 CARATTERISTICHE TECNICHE 7500 MODELLI 2002 4002 10000 PT Portata 2000 4200 7500 950 / 7500 10200 Divisione 0,01 0,01 / 0,1 Linearità ± 0,02 ± 0,3 ± 0,05 / ± 0,1 ±...
  • Page 7: Installazione

    ITALIANO EU-C LCD ”ATEX" Fig. 1 – Pannello di controllo Nella parte posteriore della bilancia (Fig. 2) sono situati: il connettore per l’uscita seriale RS232, la presa per l’alimentatore, con il blocco di sicurezza contro il distacco accidentale del cavo, e l'attacco per il collegamento di terra. Fig.
  • Page 8: Display E Tasti Di Comando

    ITALIANO EU-C LCD ”ATEX" - ATTENZIONE - ▪ I cavi di connessione devono essere protetti dai danneggiamenti e non devono essere attorcigliati o piegati ad angolo vivo. Se possibile canalizzarli. ▪ La bilancia non è provvista di interruttore di accensione. La bilancia si accende Inserendo l’alimentatore nella presa di corrente.
  • Page 9: Funzione Dei Tasti

    ITALIANO EU-C LCD ”ATEX" 5.2 FUNZIONE DEI TASTI Ad ognuno dei 4 tasti di comando (Fig. 3) sono assegnate una o più funzioni che variano anche in base alla modalità in uso. Fig. 3 – Tasti comando Quando si è in modalità operativa i tasti assolvono a queste funzioni: Tasto Funzione Nei primi 950g della portata, premuto per meno di un secondo, cambia...
  • Page 10: Modalità Operativa

    ITALIANO EU-C LCD ”ATEX" MODALITÀ OPERATIVA ATTENZIONE - Durante l'uso evitare di caricare sul piatto pesi superiori alla portata della bilancia e, in ogni caso, porre sempre sul piatto con delicatezza il materiale da pesare. In modalità operativa l’unità di misura di default è grammi (g) ma la bilancia può essere configurata per utilizzare una seconda unità...
  • Page 11: Modo Calcolo Percentuale

    ITALIANO EU-C LCD ”ATEX" ▪ Quando sul display si accende il simbolo del dato stabile confermare con il tasto ON-OFF. Automaticamente la bilancia calcola il peso unitario medio e memorizza il campionamento impostato. A questo punto possiamo cominciare a “contare” i particolari che abbiamo campionato: aggiungendo sul piatto altri particolari il display visualizzerà...
  • Page 12: Opzioni Per Il Risparmio Energetico

    ITALIANO EU-C LCD ”ATEX" Calcolo percentuale - Esempio n° 1 ▪ aggiungendo sul piatto un peso pari a 27,5g senza togliere dal piatto il campione di riferimento, il display visualizzerà " 127,50 % " ▪ aggiungendo un altro peso pari a 122,5g il display visualizzerà " 250,00 % ". ▪...
  • Page 13: Modalità Di Configurazione

    ITALIANO EU-C LCD ”ATEX" MODALITÀ DI CONFIGURAZIONE Per attivare le unità alternative, per modificare la configurazione di fabbrica e per avviare il processo di calibrazione, bisogna entrare in modalità di configurazione premendo per più di un secondo il tasto MODE. Da questo momento la funzione dei tasti cambia come segue: Tasto Funzione...
  • Page 14: Menu "Unit 2

    ITALIANO EU-C LCD ”ATEX" 7.1 MENU “UNIT 2” E’ il primo menu che viene visualizzato entrando in modalità di configurazione e serve per selezionare ed attivare la seconda unità alternativa operando come segue: ▪ Quando sul display viene visualizzata la scritta “UNIT 2” premere per meno di un secondo il tasto ON-OFF per confermare e per entrare nel sottomenu.
  • Page 15: Menu "Setup

    ITALIANO EU-C LCD ”ATEX" 7.2 MENU “SETUP” E’ il secondo menu visualizzabile e, attraverso i suoi sottomenu, permette di modificare e memorizzare i parametri principali della bilancia; utilizzando sempre i tasti MODE per scorrere le opzioni, ON-OFF per confermarle e ZERO-T per uscire dalla selezione. I sottomenu e le relative opzioni sono: ➔...
  • Page 16 ITALIANO EU-C LCD ”ATEX" Continua da STABLE OPT ➔ STABLE ON ➔ Trasmissione del dato stabile: SERIAL ▪ Col protocollo EUROPE la bilancia trasmette una sola volta, appena viene inviato un comando valido, ma solo se il dato sulla bilancia è stabile.
  • Page 17: Funzione "Calibration

    ITALIANO EU-C LCD ”ATEX" 7.3 FUNZIONE “CALIBRATION” La funzione CALIBRATION è l’ultima opzione visualizzabile scorrendo il menu principale nella modalità di configurazione, e serve per calibrare la bilancia. Per effettuare questa operazione serve una massa da 1000 g (o multipli) tarata in classe F1 ed operare come segue: ▪...
  • Page 18: Grafico Dei Menu

    ITALIANO EU-C LCD ”ATEX" 7.4 GRAFICO DEI MENU UNIT 2 grammi carati Seconde unità once Pcs pezzi libbre percentuale SETUP SERIAL BAUD 1200 9600 4800 Velocità di trasmissione 2400 19200 4800 38400 BYTE FOR Formato del byte PROTOC EUROPE Protocollo di uscita dati CRYSTAL PRINTER TRANS OPT...
  • Page 19: Trasmissione Seriale

    ITALIANO EU-C LCD ”ATEX" TRASMISSIONE SERIALE La trasmissione seriale della bilancia utilizza lo standard EIA RS232. La risposta ad un comando seriale valido, avviene ogni 200 millisecondi. ATTENZIONE : L’interfaccia RS232 della bilancia è a sicurezza intrinseca. Le eventuali periferiche collegate alla bilancia devono essere dotate di protezione almeno uguale a quella della bilancia (vedi tabella dati tecnici).
  • Page 20 ITALIANO EU-C LCD ”ATEX" Codici di stato per il carattere F2 Misura stabile (stable) Misura instabile (instable) Errore (error) Acquisizione di zero Caricare peso di calibrazione (solo x calib. manuale LOAD) Scaricare peso di calibrazione (solo x calib. manuale UNLOAD) Calibrazione eseguita con successo (done) Calibrazione già...
  • Page 21: Comandi Seriali

    ITALIANO EU-C LCD ”ATEX" 8.3 COMANDI SERIALI Nei protocolli “CRYSTAL” ed “EURO”, la bilancia risponde ai seguenti comandi: COMANDO FUNZIONE Trasmissione del dato visualizzato a display Esegue il processo di calibrazione Esegue lo start per la trasmissione continua del dato Arresta la trasmissione continua del dato Esegue una tara Ogni comando deve terminare con “...
  • Page 22: Important Safety Warnings

    ENGLISH EU-C LCD ”ATEX" IMPORTANT SAFETY WARNINGS ATTENTION ! READ CAREFULLY THIS MANUAL, WHICH IS INTEGRAL PART OF THE INSTRUMENT, BEFORE INSTALLING THE BALANCE II 3(3)G Ex nA[Ic Gc] IIC T4 Gc This instrument is dedicated to the usage in environments with risk of explosion, classified as ZONE 2 and it is built with method of protection nA[Ic Gc] for gas group IIC and temperature class T4 (135°C), according to what required by regulation 2014/34/EU.
  • Page 23: Important Utilization Warnings

    Before initiating the balance, be sure that the instrument and the power supply are in perfect condition. No modifications are to be made on the instrument and/or on the power supply. Any operation of repair or maintenance must be carried out from qualified and authorised staff of GIBERTINI ELETTRONICA s.r.l.
  • Page 24: Technical Characteristics And General Description

    ENGLISH EU-C LCD ”ATEX" TECHNICAL CHARACTERISTICS AND GENERAL DESCRIPTION 3.1 TECHNICAL CHARACTERISTICS 7500 MODELS 2002 4002 10000 PT Capacity 2000 4200 7500 950 / 7500 10200 Readability 0,01 0,01 / 0,1 Linearity ± 0,02 ± 0,3 ± 0,05 / ± 0,1 ±...
  • Page 25: Installation

    ENGLISH EU-C LCD ”ATEX" Fig. 1 – Control panel Fig. 2 – Rear view 1- Serial number 2- RS232 connection 3- AC power connection (with safety retainer) 4- Ground screw INSTALLATION Hazardous area Safe area Power supply 110÷220 Weighing unit ----------------------- Category 3G Ex nA[Ic Gc]...
  • Page 26: Display And Command Keys

    ENGLISH EU-C LCD ”ATEX" - ATTENTION - ▪ The connection cables must be protected from damaging and they do not have to be coiled or folded with sharp angles. If possible canalise them. ▪ The balance is not supplied with a power-on switch. To power-on the balance connect the power supply to the mains.
  • Page 27: Keys Function

    ENGLISH EU-C LCD ”ATEX" 5.2 KEYS FUNCTION Everyone of the 4 command keys (Fig. 3) has one or more functions assigned that vary in base of the mode in use. Fig. 3 – Command keys When we are in operating mode the functions of the keys are the following: Function In the first 950g of the capacity, if pressed for less than one second, it changes the balance division (only DR model).
  • Page 28: Operating Mode

    ENGLISH EU-C LCD ”ATEX" OPERATING MODE ATTENTION - When using the balance, avoid loading on the pan weights heavier than the balance capacity. At any rate, the objects to be weighed must be placed on the pan with care. In operating modality the default measurement unit is grams (g) but, when requested, the balance can be programmed to perform weighings with units of measurement different from grams.
  • Page 29: Percentage Calculation Mode

    ENGLISH EU-C LCD ”ATEX" At this point we can begin "to count" the pieces that we have sampled: adding on the pan other pieces, the display will visualise automatically the number of pieces loaded. Obviously, the higher the number of pieces in the sampling (for ex. 50 Pcs), the more precise the counting.
  • Page 30: Energy Saving Options

    ENGLISH EU-C LCD ”ATEX" Percentage calculation – Example n° 1 ▪ Add on the pan a weight of 27,5g without remove the reference sample from the pan: the display will show " 127,50 % " ▪ add on an other weight of 122,5g the display will show " 250,00 % ". ▪...
  • Page 31: Configuration Mode

    ENGLISH EU-C LCD ”ATEX" CONFIGURATION MODE To enable the alternative units, to modify the default configuration and to start the calibration process, the configuration mode must be activated. To enter in configuration mode, press the MODE key for more than one second. From this moment the functions of the keys change as follows: Function RANGE-PRINT...
  • Page 32: Menu "Unit 2

    ENGLISH EU-C LCD ”ATEX" 7.1 MENU “UNIT 2” This is the first menu visualized once entered in configuration modality. Through this menu it’s possible select and enable a second alternative unit, operating as follow: ▪ When the display shows “UNIT 2”, press for less than one second the ON-OFF key to enter the submenu.
  • Page 33: Menu "Setup

    ENGLISH EU-C LCD ”ATEX" 7.2 MENU “SETUP” It is the second menu visualized once entered in configuration mode. Through its sub- menu it is possible to modify and store the main parameters of the balance; always using the MODE key to scroll, the ON-OFF key to confirm and the ZERO-T key to exit from selection mode.
  • Page 34 ENGLISH EU-C LCD ”ATEX" Continues from STABLE OPT ➔ STABLE ON ➔ Data stable transmission: SERIAL ▪ With the EUROPE protocol the balance transmits only once, as soon as a valid command is sent, but only if the data of the balance is stable.
  • Page 35: Function "Calibration

    ENGLISH EU-C LCD ”ATEX" 7.3 FUNCTION “CALIBRATION” The function CALIBRATION is the last option in the main menu of the configuration mode and is used to calibrate the balance. To make a calibration a class F1 certified mass of 1000g (or multiples) is necessary. Operate as follow: ▪...
  • Page 36: Graphic Of Menu

    ENGLISH EU-C LCD ”ATEX" 7.4 GRAPHIC OF MENU UNIT 2 grams carats Second units ounces Pcs pieces pounds percentage SETUP SERIAL BAUD 1200 9600 4800 Baud rate transmission 2400 19200 4800 38400 BYTE FOR Byte format PROTOC EUROPE Transmission protocols CRYSTAL PRINTER TRANS OPT...
  • Page 37: Serial Transmission

    ENGLISH EU-C LCD ”ATEX" SERIAL TRANSMISSION Serial transmission is compatible with EIA RS232 standard. Every answer from the balance is sent every 200 ms. ATTENTION : The RS232 balance interface has an intrinsic safety protection device. The peripherals connected to the balance must have minimum an intrinsic safety protection equal to the balance device.
  • Page 38 ENGLISH EU-C LCD ”ATEX" Status codes of F2 character Measure is stable (stable) Measure is not stable (unstable) Error Zero aquisition Load weight (only for manual calibration LOAD) Unload weight (only for manual calibration UNLOAD) Calibration done Calibration busy Percentage 8.2.2 EURO Protocol The answer to any type of command is formatted as follow:...
  • Page 39: Serial Commands

    ENGLISH EU-C LCD ”ATEX" 8.3 SERIAL COMMANDS In the “CRYSTAL” and “EURO” protocols the balance responds to the following commands: COMMAND FUNCTION Send data on display Start the calibration process Start continuous transmission of data Stop continuous transmission of data Tare command Notes : Every remote control command must end with “CR”.

Table of Contents