Page 1
ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCTION MANUAL STRUMENTI PER IMPIEGO...
Page 2
Tutti i diritti riservati. E’ vietata qualsiasi forma di stampa, duplicazione, riproduzione o pubblicazione di questo manuale, o parte di esso, senza l’autorizzazione scritta da parte della GIBERTINI ELETTRONICA Srl. All rights reserved. Forbidden any form of print, duplication, reproduction and publication of this instruction manual, or...
ITALIANO Strumenti ATEX 1. ISTRUZIONI GENERALI DI SICUREZZA 1.1. INSTALLAZIONE E START-UP 1.1.1 Bilancia Il sistema è costituito da: 1- Alimentatore, apparecchio di categoria 2G, adatto per utilizzo in Zona 1,2 Gruppo Gas IIB. 2- Bilancia, apparecchio di categoria 2G, adatto per utilizzo in Zona 1,2 Gruppo Gas IIB. 1.1.2 Piattaforma Il sistema è...
Strumenti ATEX ITALIANO 1.3. ISTRUZIONI PER EVITARE IL RISCHIO MECCANICO Evitare di : • superare il valore di SOVRACCARICO SICURO, indicato per ogni tipo di strumento • sottoporre lo strumento ad un ALTO E CONTINUO LIVELLO DI VIBRAZIONI, tale da rendere la lettura insufficientemente stabile.
ITALIANO Strumenti ATEX 2. INSTALLAZIONE NOTA TUTTE LE BILANCE E PIATTAFORME SONO PERFETTAMENTE CONTROLLATE E TARATE NEI NOSTRI LABORATORI MA, COME TUTTI GLI STRUMENTI DI PESATA, SONO INFLUENZATE DALLA FORZA DI GRAVITA' CHE VARIA IN FUNZIONE DELLA ZONA GEOGRAFICA E DELL'ALTIDUDINE. PERTANTO SI CONSIGLIA DI TARARLE NEL LUOGO DI INSTALLAZIONE.
Strumenti ATEX ITALIANO 2.3. MODELLI TMB DA 600 A 3000 kg Posizionare la piattaforma nel luogo di destinazione e quindi: Asportare il piano di pesata, togliendo le viti che lo fissano. Livellare la piattaforma usando i quattro piedi regolabili “1”; accertarsi che tutti appoggino perfettamente a terra. Svitare i bulloni gialli “2”, senza toglierli, fino a liberare il telaio sottopiatto.
ITALIANO Strumenti ATEX 3. DESCRIZIONE DEGLI STRUMENTI 3.1. MODELLO EUROPE FIG. C – Bilancia EUROPE Ex: vista d’assieme – pannello di controllo 1- Visualizzazione di percentuale di portata utilizzata 2- Display 3- Tasto TARA 4- Tasto MODE 5- Tasto ON/OFF display - Start conteggio 6 di 44...
Strumenti ATEX ITALIANO 3.2. MODELLO EURO-PAINTEX FIG. D - Bilancia EURO-PAINTEX Ex: vista d’assieme-pannello di controllo 1- Visualizzazione di percentuale di portata utilizzata 2- Display 3- Tasto TARA 4- Tasto MODE 5- Tasto ON/OFF display - Start conteggio 7 di 44...
ITALIANO Strumenti ATEX 3.3. MODELLI TMB FIG. E - Vista d’assieme - Pannello di controllo 1- Visualizzazione di percentuale di portata utilizzata 2- Display 3- Tasto TARA 4- Tasto MODE 5- Tasto ON/OFF display - Start conteggio 8 di 44...
Strumenti ATEX ITALIANO 3.4. TABELLE DELLE MASSE DI CALIBRAZIONE TABELLA 1 - Caratteristiche delle bilance EUROPE EX MODELLO PORTATA DIVISIONE PIATTO mm MASSA CALIBRAZIONE EUROPE 500 Ex 510g 0.001 g Ø 110 200 g EUROPE 1700 Ex 1700g 0.01 g Ø...
ITALIANO Strumenti ATEX 4. COME INSTALLARE LA PIATTAFORMA NELLA FOSSA (piano di pesata a livello pavimento) 1- Togliere il piatto “E” svitando tutte le viti “A” che lo fissano. 2- Imbragare la piattaforma “B”, come rappresentato in figura, SENZA ALLENTARE i due dadi “F” di blocco. 3- Sollevare la piattaforma “B”...
Strumenti ATEX ITALIANO 5. OPERATIVITA' 5.1. GENERALITA' Posizionare lo strumento su un supporto in bolla, rigido, senza vibrazioni, lontano da fonti di calore e da correnti d'aria; comunque in un luogo dove sia sempre pronto all'uso. All’accensione sullo strumento compare un messaggio composto da una lettera e alcuni numeri che indicano il tipo di programma interno dello strumento.
ITALIANO Strumenti ATEX 5.2. TASTO TARA Il tasto TARA ha la funzione di azzerare qualsiasi valore numerico, positivo o negativo, riportato dal display e svolge questa funzione su tutto il campo di pesata fino alla portata massima. L'uso del tasto TARA risulta particolarmente utile nel caso in cui si debbano pesare polveri o liquidi o comunque materiali che richiedano un recipiente.
Strumenti ATEX ITALIANO 5.5. MESSAGGI VISUALIZZATI I messaggi fissi avvisano l'operatore che sono in corso elaborazioni. Non é richiesto alcun intervento. I messaggi lampeggianti segnalano una condizione anomala o una richiesta di intervento da parte dell'operatore. MESSAGGIO SIGNIFICATO Livello di revisione del programma interno (Firmware). I simboli "x" che appaiono sono sostituiti con i valori Fx-x correnti.
ITALIANO Strumenti ATEX MEMORIZZAZIONE ULTIMO DATO (OPZIONE A RICHIESTA) Attivazione e disattivazione della funzione ”memoria della tara” (memorizzazione ultimo dato) Per attivare la funzionalità “memoria della tara” è predisposta la voce “Zero” ai menù che si presentano premendo il tasto MODE. Premendo il tasto ON-OFF si può...
Strumenti ATEX ITALIANO Il comando da host computer é una sequenza di uno o più caratteri maiuscoli codificati ASCII, chiusa da CR. Sono accettati al massimo 10 caratteri prima che il comando venga eseguito o rifiutato anche se non é ancora stato inviato il CR.
ITALIANO Strumenti ATEX 6.4. COMANDI SERIALI PER L’USO DELLA BILANCIA COME TERMINALE Con l’introduzione dei comandi “D” ed “RDx” è possibile inviare alla bilancia un messaggio da visualizzare sul display in luogo del peso o eventualmente di spegnere il display, pur mantenendo inalterate le funzioni della bilancia.
Strumenti ATEX ITALIANO 7. TABELLE DEI COMANDI SERIALI 7.1. TABELLA DEI COMANDI DISPONIBILI Comando Funzione Risposta 1 Risposta 2 Risposta 3 Invio dato singolo (2) dato / data Err19 Err18 Calibrazione ACAL ERRORC LOAD (4) ACK (4) Invio messaggio da visualizzare con “-” (vedi <messagge>...
ITALIANO Strumenti ATEX 7.2. TABELLA ASCII DEI CODICI RICONOSCIUTI (VALORI ESADECIMALI) blank B (1) D (1) ° (2) Visualizzati con i corrispondenti caratteri minuscoli. Simbolo di “grado” : il suo codice ASCII standard sarebbe F8 anziché 78 7.3. VISUALIZZAZIONE MASSAGGIO INTERNO / ESTERNO E LAMPEGGIANTE Comando Display Lampeggiante normale...
Strumenti ATEX ITALIANO 8. PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO Parametro 0 (baud rate, tipo di trasmissione) Valore del parametro Baud rate Tipo di trasmissione 9600 a richiesta 4800 a richiesta 2400 a richiesta 1200 a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta 9600 continua...
Page 22
ITALIANO Strumenti ATEX Parametro 2 (fino a 65000 divisioni) Valore del parametro Conversioni/secondo Secondi/conversione 14,36 7,18 3,59 1,80 0,55 0,90 1,11 0,45 2,22 Parametro 2 (oltre 65000 divisioni) Valore del parametro Conversioni/secondo Secondi/conversione 19,52 9,77 4,88 2,44 0,41 1,22 0,82 0,61 1,64 Parametro 3 (luminosità, stabilità, lingua, Error 23)
Page 23
Strumenti ATEX ITALIANO Parametro 4 (tipo di visualizzazione) Valore del parametro Tipo di visualizzazione Grammi (modo operativo) Punti linearizzati netti Punti non linearizzati netti Millivolt (su f.s. +/-2,5V) Punti linearizzati lordi Punti non linearizzati lordi Parametro 5 (Media) Valore del parametro Numero di lettura in media Media non attiva Parametro 6 (zero-tracking)
ITALIANO Strumenti ATEX 9. INTERCONNESSIONE (OPZIONALE) L’interconnessione avviene tramite un cavo ottico ed una interfaccia, secondo la tipologia illustrata nella Figura F. Si faccia attenzione al verso di inserimento della forcellina che termina il cavo: la chiave di polarizzazione deve trovarsi rivolta verso l’alto.
ENGLISH ATEX instruments 1. SAFETY INSTRUCTIONS 1.1. INSTALLATION AND START-UP 1.1.1 Scale The system is constituted by: 1. Power supply, classified as category 2G apparatus suitable for use in Zone 1,2 Gas Group IIB. 2. Balance classified as category 2G apparatus suitable for use in Zone 1,2 Gas Group IIB. 1.1.2 Platform The system is constituted by: 1.
ATEX instruments ENGLISH 1.3. INSTRUCTION TO AVOID MACHANICAL RISKS Don't exceed the maximum value of SAFE OVERLOAD, indicated for the specific type of instrument. Don't subject the instrument to an HIGH AND CONTINUOUS LEVEL OF VIBRATION, so that the reading is not adequately stable.
ENGLISH ATEX instruments 2. HOW TO INSTALL NOTE BALANCES AND SCALES ARE PERFECTLY TESTED AND CALIBRATED IN OUR LABORATORIES BUT, LIKE ALL WEIGHING INSTRUMENTS, THEY ARE INFLUENCED BY THE GRAVITY FORCE THAT CHANGES ACCORDING TO THE GEOGRAPHIC ZONE AND THE ALTIDUDINE. THEREFORE WE SUGGEST TO CALIBRATE THEM IN THE INSTALLATION PLACE.
ATEX instruments ENGLISH 2.3. TMB MODELS FROM 600 TO 3000 kg Put the platform in a destination side and then: Remove the screws and then the plate. Place the platform and level it by levelling feet “1”. Check that all feet touch the bench surface. Unscrew the yellow bolts “2”...
ENGLISH ATEX instruments 3. BALANCE DESCRIPTION 3.1. EUROPE MODEL FIG. C – EUROPE Ex balance: assembly view – control panel 1- Bar-graph / percent used capacity 2- Display 3- TARE key 4- MODE key 5- ON/OFF key - Start couting 28 of 44...
ATEX instruments ENGLISH 3.4. CALIBRATION MASSES TABLE TABLE 1 - EUROPE EX balance features MODELS CAPACITY READABILITY PAN mm CALIBRATED MASSE EUROPE 500 Ex 510g 0.001 g Ø 110 200 g EUROPE 1700 Ex 1700g 0.01 g Ø 150 1 kg EUROPE 6000 Ex 6300 g 0.1 g...
ENGLISH ATEX instruments 4. HOW TO INSTALL THE PLATFORM INTO THE CAVITY (pan at floor level) 1- Unscrew the screws “A” and remove the pan “E”. 2- Bring the platform frame “B” carefully near the four corners (see the figure). Pay attention: DON’T REMOVE the two bolt “F”.
ATEX instruments ENGLISH 5. OPERATING INSTRUCTIONS 5.1. GENERAL CONSIDERATIONS Place the balance on a rigid, horizontal and vibration-free support, away from air flow and heat sources, or wherever it should be ready to use. Connect the power supply. The balance is now ON and the display shows a message formed by a letter followed by numbers.
ENGLISH ATEX instruments 5.2. TARE KEY With this key, it is possible to zero all values, positive or negative, up to the capacity of the balance. This key is particularly useful when weighing powders or liquids or anything else requires a container. Put the empty container on the pan and press the TARE key.
ATEX instruments ENGLISH 5.5 DISPLAY MESSAGES Fixed messages inform the operator that elaborations are being performed. No action is needed. Flashing messages indicate an anomalous condition or the request of operator intervention. MESSAGES MEANING Fx-x Firmware release indication. The letters "x" are actually appropriate numbers. rx-x As Fx-x but referred to a firmware located in ROM (masked).
ENGLISH ATEX instruments RESTART (ON REQUEST) How to active the “restart” tare memory function Press the “MODE” key till the display shows ZERO. Press the ON/OFF key till the display showns On (Enable) or OFF (Disable). Confirm your choice by pressing the “TARE” key. The function ON or OFF will be stored.
ATEX instruments ENGLISH The command from host computer is a sequence of one or several ASCII coded capital characters, followed by CR. The maximum number of characters accepted before the command is executed or rejected is ten, even if the charater CR has not yet been sent.
ENGLISH ATEX instruments 6.4. SERIAL COMMANDS FOR THE USE OF BALANCE AS A TERMINAL By “D” and “Rdx” commands the message transmitted from the balance can be displayed instead of the weight value or even the balance can be switched off, though keeping its functions uchanged. Infact even if the display is switched to show the external coming message, the weight can be obtained using the proper command.
ATEX instruments ENGLISH 7. TABLE OF THE SERIAL COMMANDS 7.1. TABLE OF AVAILABLE COMMANDS Command Function Reply 1 Reply 2 Reply 3 Sending of a single data (2) dato / data Err19 Err18 Calibration ACAL ERRORC LOAD (4) ACK (4) Send message to display with “-”...
ENGLISH ATEX instruments 7.2. ASCII TABLE OF RECOGNIZED CODES (EXADECIMAL VALUE) blank B (1) D (1) ° (2) Displayed with corresponding small characters. “Degree” symbol: its standard ASCII code should be F8 instead of 78. 7.3. DISPLAYING INTERNAL/EXTERNAL AND FLASHING MESSAGE Command Display Flashing normal...
ATEX instruments ENGLISH 8. WORKING PARAMETERS Parameter 0 (baud rate, transmission type) Parameter value Baud rate Transmission type 9600 on request 4800 on request 2400 on request 1200 on request on request on request on request on request 9600 continuous 4800 continuous 2400...
Page 44
ENGLISH ATEX instruments Parameter 2 (up to 65000 reading counts) Parameter value Conversions/second Seconds/conversion 14,36 7,18 3,59 1,80 0,55 0,90 1,11 0,45 2,22 Parameter 2 (more than 65000 reading counts) Parameter value Conversions/second Seconds/conversion 19,52 9,77 4,88 2,44 0,41 1,22 0,82 0,61 1,64...
Page 45
ATEX instruments ENGLISH Parameter 4 (display type) Parameter value Display type Grams (operative mode) Net linearized counts Net not linearized counts Millivolt (on f.s. +/-2,5V) Gross linearized counts Gross not linearized counts Parameter 5 (Average) Parameter value Number of reading in the average Disabled average Parameter 6 (zero-tracking) Parameter value...
ENGLISH ATEX instruments 9. INTERCONNECTIONS (ON REQUEST) The interconnection is with optical fiber cable as the type shown in the figure F. Pay attention to the rule of the connection at the end of the cable: the polarizing must be upper. FIG.
Need help?
Do you have a question about the EUROPE Series and is the answer not in the manual?
Questions and answers