Download Print this page

Crown CT16008 Original Instructions Manual page 31

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
Funzionamento
elettrico
Utilizzare sempre il corretto voltaggio: il voltaggio elet-
trico usato deve sempre corrispondere a quello riporta-
to sull'etichetta informativa presente sull'apparecchio
elettrico�
Accensione / spegnimento dell'utensile
elettrico
Accensione:
Spostare l'interruttore di accensione / spegnimento 4
in avanti (posizione "ON").
Spegnimento:
Spostare l'interruttore di accensione / spegnimento 4
all'indietro (posizione "OFF").
Aspirazione polvere durante il funziona-
mento dell'utensile elettrico
L'aspirazione della polvere permette di ri-
durre la concentrazione di polvere nell'aria e
di prevenirne l'accumulo nel posto di lavoro�
Utilizzare sempre un aspirapolvere adatto
alla eliminazione della polvere dei materiali lavorati du-
rante l'esecuzione dei lavori di levigatura�
Quando si eseguono lavori di levigatura, collegare l'a-
spirapolvere all'adattatore 9�
Caratteristiche dell'utensile elettrico
Rotellina di selezione della velocità
È possibile selezionare la frequenza di vibrazione ri-
chiesta (anche durante il lavoro) con l'aiuto della rotel-
lina del selettore di velocità 7�
La frequenza di vibrazione necessaria dipende dal
materiale lavorato e dalle condizioni operative e può
essere determinata mediante prove pratiche�
Quando si utilizza l'elettroutensile a bassa velocità per
lungo tempo, deve essere raffreddato per 3 minuti. Per
farlo, impostare una velocità massima e lasciare che
l'elettroutensile funzioni al minimo�
Avviamento progressivo
L'avvio graduale consente un avvio regolare degli elet-
troutensili: al momento della commutazione non viene
imposto alcun carico simile a un salto al motore�
Raccomandazioni sull'uso dell'utensile
elettrico
• Accendere l'elettroutensile prima che l'accessorio
tocchi il pezzo in lavorazione�
• Spostare delicatamente l'elettroutensile in avanti
senza piegarlo o spingere� Durante l'uso, spostare l'e-
lettroutensile da un lato per evitare che l'accessorio si
surriscaldi�
• Non premere mai l'utensile: il lavoro richiede un cer-
to tempo� Una pressione eccessiva sovraccarica l'elet-
troutensile invece di facilitarne l'operazione�
iniziale
dell'utensile
Mentre si sega e si taglia allontanare
sempre l'elettroutensile da se stessi.
Non tenere l'elettroutensile con una sola
mano durante l'uso, non premere il pezzo
o tenerlo con l'altra mano.
Taglio (vedi fig. 9)
• Selezionare l'alta frequenza di vibrazione per il ta-
glio�
• Prima di iniziare a segare con lame ad alto contenu-
to di carbonio, rimuovere qualsiasi oggetto metallico:
chiodi, graffette, bulloni, viti, ecc. dal pezzo.
• Il taglio a filo (vedi fig. 9.2, quando il taglio inizia non
dal bordo del pezzo) può essere completato solo nel
caso in cui si segano materiali morbidi, ad esempio
legno, cartongesso, ecc� Per eseguire questo tipo di
lavoro sono necessarie abilità pratiche particolari�
Raschiatura (vedi fig. 10.1)
• Selezionare l'alta frequenza di vibrazione per la ra-
schiatura�
• Per evitare che il raschiatore 11 si inserisca nel ma-
teriale lavorato, osservare le seguenti raccomandazio-
ni:
• nel caso di trattamento di superfici morbide (ad
esempio legno) tenere l'elettroutensile leggermen-
te inclinato e non esercitare una pressione ecces-
siva;
• la superficie affilata del raschietto 11 deve essere
sempre rivolta verso il pezzo�
Levigatura (vedi fig. 10.2)
• Selezionare la frequenza di vibrazione richiesta per
la levigatura in base al materiale lavorato�
• Selezionare correttamente il tipo di foglio abrasi-
vo 13 e la sua grana per ottenere il risultato di leviga-
tura desiderato�
• Prima di iniziare il lavoro si dovrebbe eseguire una
carteggiatura di prova su un elemento non necessario
(dello stesso materiale o con lo stesso rivestimento
del componente lavorato) per assicurarsi che la gra-
na e il tipo di foglio abrasivo 13, nonché la frequenza
di oscillazione della piastra di levigatura 14 siano stati
selezionati correttamente�
• Durante la levigatura di superfici piane, utilizzare
sempre l'intera superficie della piastra di levigatura 14�
Durante la levigatura negli angoli o in punti difficili da
raggiungere, è consentito l'uso dell'angolo o del bordo
della piastra di levigatura 14�
• Non riutilizzare fogli abrasivi precedentemente uti-
lizzati per levigare metallo per qualsiasi materiale di-
verso�
Manutenzione dell'utensile elettrico / mi-
sure preventive
Prima di eseguire qualsiasi operazione sull'utensi-
le elettrico, scollegarlo dalla rete elettrica.
Pulitura dell'utensile elettrico
Una condizione indispensabile per un uso sicuro e a
lungo termine dell'utensile elettrico è quella di tener-
lo pulito� Passare dunque con regolarità sull'utensile
Italiano
31

Advertisement

loading