Download Print this page

Crown CT16008 Original Instructions Manual page 30

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
Simbolo
Designazione utensile elettrico
L'elettroutensile consente di eseguire i seguenti tipi di
operazioni:
• sega e taglio di pezzi in legno e materiali a base
di legno, plastica, gesso, metalli non ferrosi, ecc�;
• carteggiatura a secco di materiali diversi (a se-
conda del tipo di carta abrasiva utilizzata);
• raschiatura (rimozione di materiali adesivi)�
L'ambito di applicazione dell'elettroutensile può essere
ampliata grazie all'utilizzo di accessori aggiuntivi�
L'azionamento dell'elettroutensile fa oscillare l'acces-
sorio da un lato all'altro con un angolo inferiore a 5°�
Questa caratteristica consente di eseguire lavori in
luoghi difficili da raggiungere e in condizioni di spazio
limitato�
Componenti dell'utensile elettrico
1 Supporto
2 Leva di bloccaggio
3 Impugnatura supplementare *
4 Interruttore accensione / spegnimento
5 Corpo
6 Bocche di ventilazione
7 Rotellina di selezione della velocità
8 Rondella *
9 Adattatore aspiratore *
10 Lama per taglio a tuffo *
11 Raschietto *
12 Lama segmentata *
13 Disco abrasivo (in velcro) *
14 Disco levigante (in velcro) *
15 Colletto
16 Leva di sicurezza
* Optional
Non tutti gli accessori illustrati o descritti fanno
parte della dotazione standard.
Installazione e regolazione elementi
dell'utensile elettrico
Prima di eseguire qualsiasi operazione sull'utensi-
le elettrico, scollegarlo dalla rete elettrica.
Non tirare troppo gli inserti per non dan-
neggiare la filettatura.
Impugnatura supplementare (vedi fig. 1)
Usare sempre il manico aggiuntivo 3 quando in uso�
L'impugnatura supplementare 3 può essere sistemata
nella posizione più confortevole per l'operatore�
Significato
Non smaltire l'apparecchio
in un contenitore per rifiuti
domestici�
• Svitare la maniglia supplementare 3 come mostrato
fig. 1.
• Avvitare la maniglia supplementare 3 in un altro foro
filettato.
Montaggio / sostituzione di accessori (vedi fig. 2-6)
In caso di utilizzo prolungato l'accesso-
rio può diventare molto caldo, estrarlo
indossando guanti protettivi.
• Aprire la leva di bloccaggio 2 come mostrato in
fig. 2.1.
• Installare / sostituire l'accessorio� Prestare attenzio-
ne affinché i perni di posizionamento del portautensili 1
si inseriscano saldamente nei fori di posizionamento
dell'accessorio�
• L'accessorio può essere montato nella posizione
più adatta all'uso, ad es� perpendicolare all'asse del
corpo� Attenzione! è vietato installare l'accessorio
in modo tale che la parte lavorante dell'accessorio
sia rivolta verso l'operatore.
• Gli accessori curvi (lame, raschietti, ecc�) devono
essere installati con la curva rivolta verso il basso�
• La leva di bloccaggio 2 è dotata di una protezione
che impedisce lo schiacciamento delle dita� Prima di
abbassare completamente la leva di bloccaggio 2, spo-
stare la leva di sicurezza 16 come mostrato in fig. 3.1
(consente di chiudere la leva di bloccaggio 2)�
• Chiudere la leva di bloccaggio 2 come mostrato in
fig. 3.2.
• Gli accessori di altro tipo si montano allo stesso
modo (vedi fig. 4). Attenzione! non montare se l'ac-
cessorio è fissato con meno di due perni del por-
tautensili 1.
• Per installare gli accessori che hanno un attacco di
tipo aperto, è necessario utilizzare la rondella 8 (vedi
fig. 5-6).
Montaggio / smontaggio dell'adattatore per aspira-
tore (vedi fig. 7)
Nota: l'adattatore per aspirapolvere 9 è
adatto solo per l'uso con accessori di le-
vigatura.
• Installare l'adattatore 9 come mostrato nella figu-
ra 7�1 (entrambi i fermi dell'adattatore 9 dovrebbero
scattare in posizione)�
• Collegare l'aspirapolvere all'adattatore 9 (vedi
fig. 7.2).
• Le operazioni di smontaggio devono essere esegui-
te in sequenza inversa�
Montaggio / smontaggio del foglio abrasivo (tipo
con velcro) (vedi fig. 8)
• Posizionare l'elettroutensile in modo che la piastra
di levigatura 14 sia rivolta verso l'alto (vedi fig. 8).
• In caso di sostituzione del foglio abrasivo, sollevare
la falda del foglio abrasivo 13 usato e rimuoverla tiran-
dola ulteriormente�
• Premere con forza il nuovo foglio abrasivo 13 con-
tro la superficie della piastra abrasiva 14� Attenzione:
quando lo si preme, assicurarsi che il foglio abrasi-
vo 13 rimanga correttamente posizionato sulla piastra
abrasiva 14. Dopo aver fissato definitivamente il nuovo
foglio abrasivo 13, le aperture nel foglio e la piastra di
levigatura 14 devono corrispondere�
Italiano
30

Advertisement

loading