Installazione Del Prodotto; Collegamenti Elettrici - Nice Era Zero Instructions And Warnings For Installation And Use

Tubular motor
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
confezione); inoltre il mod. E MH / E LH è dotato anche
di un meccanismo per la manovra manuale di soccorso,
da utilizzarsi in caso di black-out elettrico.
- è dotato di un sistema elettro-meccanico che interrom-
pe automaticamente l'alimentazione quando l'avvolgibile
raggiunge le posizioni di finecorsa impostate (fig. 4): po-
sizione "0" (avvolgibile totalmente arrotolato) e posizione
"1" (avvolgibile totalmente srotolato);
- l'intero motore tubolare si installa all'interno del rullo av-
volgitore e la faccia esterna del presente prodotto può
essere fissata direttamente al fianco del cassonetto op-
pure utilizzando apposite staffe di supporto (non presenti
nella confezione);
- è progettato per l'uso residenziale e, dunque, disconti-
nuo. Garantisce comunque un tempo di lavoro continuo
di massimo 4 minuti;
- è dotato di un protettore termico che, in caso di surriscal-
damento dovuto a un utilizzo dell'automazione oltre i limiti
previsti, interrompe automaticamente l'alimentazione elet-
trica e la ripristina appena la temperatura si normalizza.
- Durante le operazioni di installazione e re golazione,
quando i collegamenti elet trici non sono ancora definitivi
è possibile comandare il motore tubolare con l'apposita
unità "TTU" (fig. 6).
3

INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO

3.1 - Verifiche preliminari - limiti d'impiego
Attenzione! – Prima di procedere all'installazione, ve-
rificare i seguenti aspetti.
- Il presente prodotto è disponibile in varie versioni, ciascu-
na con una determinata coppia motore. Ognuna di que-
ste è progettata per automatizzare avvolgibili con deter-
minate caratteristiche di dimensioni e peso. Quindi, prima
di procedere all'installazione, fare riferimento alla "Guida
alla scelta" presente nel catalogo dei prodotti Nice (ww-
w.niceforyou.com) per verificare se le ca ratteristiche del
presente motore (coppia motore, velocità di rotazione e
tempo di funzionamento) sono adatte ad automatizza-
re il vostro avvolgibile. Attenzione! - Non installare un
mo t ore con capacità di coppia motore maggiore di
quella necessaria a muovere il vostro avvolgibile.
- Verificare il diametro interno del vostro rullo avvolgitore,
tenedo presente che per il motore E S il diametro interno
minimo del rullo avvolgitore deve essere di 40 mm, men-
tre per i motori E M, E MH, E LH il diametro interno mini-
mo del rullo avvolgitore deve essere di 52 mm.
3.2 - Installazione del motore tubolare
Per installare il prodotto seguire le fasi illustrate in fig. 7 e
considerare le seguenti avvertenze:
- L'installazione non corretta può causare gravi ferite.
- Per il mod. E MH / E LH: l'impugnatura del meccani-
smo che permette di effettuare la manovra manuale di
soccorso deve essere posizionata a un'altezza inferio-
re a 1,8 m.
4
COLLEGAMENTI ELETTRICI
4.1 - Installazione dei dispositivi di protezio-
ne all'interno della rete di alimentazione
elettrica
In conformità alle regole di installazione elettrica, nella rete
che alimenta il motore è necessario prevedere un disposi-
tivo di protezione contro il corto circuito e un dispositivo di
sconnessione dalla rete elettrica.
Attenzione! – Il dispositivo di sconnessione deve
consentire la disconnessione completa dell'alimen-
tazione, nelle condizioni stabilite dalla categoria di
sovratensione III.
Il dispositivo di sconnessione deve essere collocato in vista
dell'automazione e, se non è visibile, deve prevedere un si-
stema che blocca un'eventuale riconnessione accidentale
o non autorizzata dell'alimentazione, al fine di scongiurare
qualsiasi pericolo.
Nota – I due dispositivi non sono presenti nella confezione.
4.2 - Installazione di una pulsantiera a parete
Avvertenze:
• Posizionare la pulsantiera in vista dell'avvolgibile ma lon-
tano dalle sue parti in movimento.
• Posizionare la pulsantiera sul lato dell'avvolgibile dove
sono presenti il cavo elettrico proveniente dal motore
tubolare e il cavo di alimentazione proveniente dalla re-
te elettrica.
• Posizionare i pulsanti ad un'altezza superiore a 1,5 m dal
pavimento.
4.3 - Collegamento del motore a una pulsan-
tiera di comando e alla rete elettrica
Attenzione!
• Un collegamento errato può provocare guasti o situazio-
ni di pericolo; quindi, rispettare scrupolosamente le istru-
zioni di questo paragrafo. In caso di dubbio non fare ten-
tativi i nutili ma consultare le apposite schede tecniche di
ap profondimento, disponibili anche nel sito www.nice-
foryou.com.
• Il cavo di alimentazione dell'apparecchio non può esse-
re sostituito. Se il cavo è danneggiato l'apparecchio deve
essere rottamato.
Dal punto di vista elettrico il motore deve essere alimentato
in modo permanente, attraverso un collegamento perma-
nente alla rete di distribuzione elettrica a 230V. Per collega-
re il motore a una pulsantiera di comando e alla rete elttrica
fare riferimento alla fig. 5. I conduttori del cavo di collega-
mento hanno il seguente impiego:
– Colore Marrone = Fase elettrica di salita o discesa.
– Colore Nero = Fase elettrica di salita o discesa.
– Colore Blu = Comune (di solito collegato al Neutro).
– Colore Giallo-verde = Terra (collegamento equipoten-
ziale di protezione). Cavo non presente nei motori della
serie "E S".
4.4 - Abbinamento dei movimenti di Salita e
Discesa ai rispettivi pulsanti
Al termine dei collegamenti, alimentare il motore e verifica-
re se i movimenti di Salita e Discesa sono correttamente
abbinati ai rispettivi pulsanti di comando. Se non è così,
invertire il collegamento tra i conduttori Marrone e Nero.
Italiano – 2

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

EraEm4012Em5012Emh3017Es1011Es1311 ... Show all

Table of Contents