Prima Della Messa In Servizio; Installazione E Funzionamento; Collegamento Elettrico - Dexter Laundry AC51V Translation Of Original Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 26

7. Prima della messa in servizio

Prima di effettuare il collegamento, osservare i dati di
rete riportati sulla targhetta.
• Controllare il dispositivo per individuare eventuali
danni da trasporto. Segnalare immediatamente
eventuali danni alla ditta di trasporto dalla quale il
compressore è stato consegnato.
• L'installazione del compressore deve al avvenire in
prossimità del consumatore.
• Evitare linee aeree lunghe e linee di alimentazione
lunghe (cavo di estensione).
• Assicurarsi che l'aria aspirata sia asciutta e senza
polvere.
• Non posizionare il compressore in ambienti umidi
o bagnati.
• Il compressore può essere utilizzato solo in un am­
biente idoneo (ben ventilato, temperatura ambiente
da +5°C a 40°C). Nell'ambiente non devono trovar­
si polvere, acidi, fumi, gas esplosivi o infiammabili.
• Il compressore è adatto per l'uso in ambienti asciut­
ti. Negli ambienti in cui si lavora con spruzzi d'ac­
qua, l'uso non è consentito.
• Il compressore può essere usato solo per breve
tempo in ambienti esterni, a condizioni ambientali
di asciutto.
• Il compressore deve sempre essere tenuto asciutto
e non deve rimanere all'aperto dopo i lavori.

8. Installazione e funzionamento

m Attenzione!
Prima della messa in servizio montare completa-
mente il dispositivo!
Per l'installazione è necessario:
2 x chiavi fisse 14 mm (non in dotazione)
8.1 Montaggio delle ruote (Fig. 6-7)
• Sulle ruote fissate (3) avvitare 1 rondella (C) e un
dado (B) sulla filettatura della ruota.
• Quindi fissare le ruote (3) ai supporti della ruota
sotto il serbatoio a pressione (2), utilizzando una
chiave fissa per stringere il dado (B) sulla ruota (3)
e la rondella (C) e dado della flangiato (D).
8.2 Montaggio dei piedi di supporto (Fig. 5)
• Montare i piedi di supporto in dotazione (4) con le
due viti esagonali (A), le 2 rondelle (C), i dado della
flangiato (D)come mostrato nella Fig. 5.
8.3 Montaggio del supporto (Fig. 8)
• Avvitare le 2 staffe (E) nei fori filettati a destra e si­
nistra della maniglia (9) e fissare la staffa con i dadi
(8.1) per evitare che ruoti.
42 | IT
8.4 Collegamento alla rete elettrica
• Il compressore è dotato di un cavo di alimentazione
con spina con messa terra. Questa può essere col­
legata a qualsiasi presa con messa a terra da 230V
~ / 50 Hz, con una potenza di 16 A.
• Prima dell'uso, assicurarsi che la tensione di rete
corrisponda alla tensione di esercizio e alla poten­
za del motore indicate sulla targhetta dati.
• Evitare cavi lunghi, nonché prolunghe, avvolgicavo
ecc. che possano causare la caduta di tensione e
impedire l'avviamento del motore.
• A temperatura inferiore a +5°C l'avvio del motore
diventa difficoltoso a causa dell'attrito.
8.5 Interruttore On/Off (Fig. 2)
• Premendo il pulsante (8) in posizione I il compres­
sore si accende.
• Per spegnere il compressore il pulsante (8) deve
essere premuto in posizione 0.
8.6 Regolazione della pressione: (Fig. 2)
• Con il regolatore di pressione (7) è possibile impo­
stare la pressione sul manometro (6).
• La pressione impostata può essere rimossa con il
giunto rapido (5).
8.7 Impostazione pressostato
• Il pressostato è preimpostato in fabbrica.
Pressione in ingresso ca. 8 bar
Pressione in uscita ca. 10 bar

9. Collegamento elettrico

Il motore elettrico installato è pronto per l'uso.
Il collegamento è conforme alle normative VDE
e DIN in vigore. Il collegamento di rete usato e
le eventuali prolunghe devono soddisfare queste
prescrizioni.
Durante i lavori con i dispositivi accessori di spruz­
zaggio e spray nonché in caso di applicazione prov­
visoria all'aperto, occorre collegare assolutamente
l'apparecchio ad una corrente di intervento di 30 mA
tramite un interruttore differenziale.
Cavi elettrici di collegamento danneggiati.
I cavi elettrici sono spesso danneggiati al livello dell'i­
solamento.
Le cause possono essere:
• Presenza di punti di compressione, quando i cavi di
collegamento sono fatti passare attraverso le fes­
sure delle finestre e delle porte.
• I cavi di collegamento sono fissati in modo o in di­
rezione impropria.
• Lesioni nei punti di collegamento dei cavi.
• Problemi di isolamento derivati dalla errata installa­
zione della presa a muro.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

73386733

Table of Contents