Teorema Di Pitagora Doppio - Parkside PLEM 50 C4 Operating Instructions Manual

Laser distance measurer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
Per i singoli valori misurati lampeggia la rispettiva linea nel simbolo
del teorema di Pitagora semplice
surazione, la lunghezza calcolata compare nella riga del risultato s
del display 1 e la corrispondente linea del simbolo del teorema
di Pitagora semplice
superiori del display 1 compaiono i singoli valori misurati.
Nota: tenere presente che l'errore angolare (angolo non retto)
comporta errori nel risultato. Assicurarsi inoltre che i tratti misurati
si trovino in uno stesso piano (allineamento).

Teorema di Pitagora doppio

Con questa funzione il teorema di Pitagora viene applicato su due
triangoli rettangolari che hanno un cateto comune.
In tal modo è possibile calcolare la lunghezza del lato base di un
qualsiasi triangolo. Questa funzione calcola così la distanza tra due
punti qualsiasi e viene impiegata in particolare in punti di misurazione
di difficile accesso.
Premere quattro volte il tasto per la selezione delle funzioni 
finché sul display 1 non compare il simbolo del teorema di Pitago-
ra doppio
Premere il tasto MEAS
(distanza massima verso sinistra), un cateto j (distanza minima
dalla superficie di misurazione) e l'ipotenusa di destra k (distan-
za massima verso destra) (vedere anche il capitolo Misurazione
singola).
PLEM 50 C4
g smette di lampeggiare. Nelle due righe
g.
r per misurare l'ipotenusa di sinistra h
g. Subito dopo la seconda mi-
 e
 311
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

439550 2210

Table of Contents