WAGNER Super Finish 27 Operating Manual page 87

Airless high-pressure spraying unit
Hide thumbs Also See for Super Finish 27:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

1
4.6
SPURGO DELL'APPARECCHIO (SISTEMA
IDRAULICO) SE IL RUMORE DELLA VALVOLA DI
ENTRATA NON È UDIBILE
1. Ruotare la manopola di regolazione delle pressione (fig. 10,
pos. 1) di tre giri verso sinistra.
2. Collocare l'interruttore multifunzione (2) su
circolazione). Il sistema idraulico si spurga. Lasciare acceso
l'apparecchio per due o tre minuti.
3. Quindi ruotare la manopola di regolazione della pressione
(1) completamente verso destra. Ora il rumore emesso dalla
valvola di entrata è udibile.
4. In caso contrario ripetere le operazioni 1 e 3.
2
4.7
MESSA IN FUNZIONE DELL'APPARECCHIO CON
MATERIALE DI COPERTURA
1. Super Finish 27
Prima di montare il sistema di aspirazione o il
contenitore superiore, controllare il funziona-
mento
Attenzione
Con una punta di materiale morbido (ad esempio
una matita) premere sulla valvola di entrata, la quale deve
poter essere spostata.
2. Apparecchio con sistema di aspirazione
Immergere il tubo di aspirazione in un recipiente pieno di
materiale di copertura.
3. Apparecchio con contenitore superiore
Versare il materiale di copertura nel contenitore superiore.
4. Super Finish 31
Premere più volte il pulsante della valvola di entrata (fig. 11,
pos. 1) per sbloccare la valvola eventualmente incollatasi.
5. Collocare l'interruttore multifunzione (2) su
Super Finish 27 • 31
della
valvola
di
I
circolazione); l'apparecchio inizia a funzionare. Ruotare la
manopola di regolazione della pressione (3) completamente
verso destra.
2
6. Se il rumore delle valvole può essere udito chiaramente,
l'apparecchio è spurgato.
7. Collocare l'interruttore multifunzione (2) su
Azionare il grilletto dell'aerografo e quindi regolare la
pressione di esercizio desiderata con la manopola di
regolazione della pressione (3).
8. L'apparecchio è ora pronto per la spruzzatura.
1
2
3
(ON–
4.8
PRESA DI CORRENTE SULL'APPARECCHIO
A questa presa può essere collegata, ad esempio, una mesco-
latrice, una lampada, ecc., di massimo 1000 Watt.
1
Attenzione
Attenzione
5.
TECNICA DI SPRUZZATURA
Durante la spruzzatura condurre l'aerografo uniformemente.
In caso contrario si ottiene una figura di spruzzatura irregolare.
Eseguire il movimento di spruzzatura con il braccio e non con
il polso. Mantenere una distanza di circa 30 cm tra l'aerografo
entrata.
e l'oggetto da rivestire. Il limite laterale del getto di materia-
le non deve essere troppo netto. Il bordo di spruzzatura deve
dissolversi gradualmente, in modo da consentire una semplice
sovrapposizione alla passata successiva. Condurre l'aerografo
sempre parallelamente e ad un angolo di 90°rispetto alla su-
perficie da spruzzare; in questo modo si forma la quantità mi-
nima di nebbia di vernice.
Se si verficano zone limite molto nette o strisce
i
nel getto di spruzzatura, aumentare la pressione
di esercizio o diluire il materiale di copertura..
(ON –
Messa in servizio / Tecnica di spruzzatura
Svolgere completamente il tamburo per cavi
eventualmente collegato.
Affinché il fusibile da 16 A di rete non scatti
all'accensione dell'apparecchio: accendere
dapprima il Super Finish 27 o 31 e quindi l'ap-
parecchio collegato alla presa di corrente.
(spruzzatura).
85

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Super finish 31

Table of Contents