Allarmi; Tipo Di Contatti Di Allarme; Tipo Di Allarme - EverFocus KS-VM164 Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

4.2 Allarmi

La matrice prevede un connettore allarmi DB25, al quale possono essere applicati 16 contatti di allarme
("ingressi di allarme"), uno per ciascuno degli ingressi video del dispositivo video.
All'attivazione di un allarme:
• le tastiere che consentono la visualizzazione della condizione di allarme possono attivare un buzzer di avviso ed
eventualmente mostrano con un messaggio a display o un led lampeggiante lo stato di allarme (tale funzionamento
è stabilito dalle caratteristiche e dalla configurazione della singola tastiera)
• ciascuna uscita abilitata al riconoscimento mostra il segnale video corrispondente all'ultimo allarme riconosciuto in
ordine di tempo; se un'uscita non è abilitata al riconoscimento della condizione di allarme questa non viene mostrata
a video
• viene chiuso il relè di allarme (contatto ausiliario) ed eventualmente è attivato un buzzer di avviso interno alla
matrice, se ciò è previsto dalla configurazione del contatto in allarme
• al testo di identificazione dell'ingresso corrispondente viene aggiunta la scritta "ALLARME".
Uno stato di allarme viene memorizzato internamente e viene preservato anche in caso di interruzione
temporanea dell'alimentazione della matrice.
Attenzione! La configurazione degli allarmi deve essere fatta con particolare attenzione, in quanto un'errata
impostazione degli stessi può portare ad anomalie di funzionamento difficilmente identificabili.
4.2.1 Tipo di con tatti di allarme
Ogni singolo contatto di allarme può essere definito:
• normalmente aperto (N.O.): la condizione di allarme viene riconosciuta quando il contatto di allarme viene
cortocircuitato al comune allarmi
• normalmente chiuso (N.C.): la condizione di allarme viene riconosciuta quando si interrompe il contatto tra il contatto
di allarme ed il comune allarmi
• non usato: il contatto di allarme viene trascurato.
Attenzione! I pin che non vengono collegati ad alcun contatto di allarme devono essere configurati come NON
USATI.
Si faccia riferimento all'esempio seguente per comprendere il funzionamento dei contatti di allarme:
4.2.2 Tipo di alla rme
Il segnale d'allarme può essere considerato CONTINUO o IMPULSIVO.
La differenza consiste nel diverso comportamento della matrice al cessare del segnale di allarme:
• allarme impulsivo: la matrice rimane in allarme in attesa di un reset (da tastiera, esterno o a tempo)
• allarme continuo: la matrice si resetta automaticamente e torna al funzionamento normale senza attendere un reset.
Allarmi normalmente aperti: i contatti sono
scollegati dal comune allarmi. Alla chiusura
del contatto è attivato il riconoscimento
dell'allarme numero 3.
Allarmi normalmente chiusi: i contatti sono
collegati al comune allarmi (pin 23-24-25).
All'apertura del collegamento è attivato il
riconoscimento degli allarmi numero 1 e 3.
Questa configurazione permette di
riconoscere come stato d'allarme anche
l'eventuale interruzione del cavo di
collegamento tra il sensore e la matrice.
Pag. 16
MNECKSVM164_0350

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Related Products for EverFocus KS-VM164

Table of Contents