Collegamenti Per La Gestione Degli Allarmi; Cavo Di Collegamento Standard - EverFocus KS-VM164 Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

3.5.3 Collegamen ti per la gestione degli allarmi
Far riferimento alla tabella della piedinatura del connettore DB25
3.5.3.1 Contatti di all arme
ATTENZIONE! Non dare tensione ai contatti di allarme! I sensori (o la centrale di allarme utilizzata)
devono fornire un contatto secco.
Per gestire in modo corretto gli allarmi è necessaria un'attenta configurazione dei parametri di allarme in fase di
programmazione della matrice.
3.5.3.2 Contatto ausi liario (relè allarme)
La matrice KS VM 164 permette di controllare un contatto ausiliario (relè) che si attiva in condizione d'allarme
se opportunamente configurato nella fase di programmazione della matrice. I contatti del relé ausiliario si
trovano ai pin 21 e 22 del connettore DB25.
3.5.3.3 Reset esterno
L'impulso di reset viene riconosciuto sul fronte di discesa o sul fronte di salita (impostabile in fase di
programmazione della matrice)
Il pin 17 del connettore DB25 è associato al Reset Esterno della condizione di allarme e la massa di riferimento è il pin
18.
3.5.4 Cavo di col legamento standard
Il collegamento tra la tastiera KS KBJ/KS KBK e la matrice è fatto esclusivamente tramite canale seriale RS485.
Una coppia di cavi telefonici ed una coppia di scatole di derivazione RJjack permettono di arrivare a distanze
sino a 1200m, utilizzando lo schema di collegamento seguente:
3.5.4.1 Ricevitori di t elemetria (linea AUX)
Tutti i ricevitori specificati nel Cap. 2.2 Dispositivi collegabili e la matrice video KS VM 164 possono essere
collegati tramite cavo telefonico attraverso la presa RJ-11 denominata AUX.
Possono essere collegati direttamente col cavo di 1.5m (fornito dal costruttore) per un test oppure, per distanze
maggiori, utilizzando le scatole RJ-jack a muro (fornite dal costruttore) e facendo riferimento alla seguente tabella:
Tutti i ricevitori devono essere impostati con la modalità di comunicazione RS485 e con una velocità di
trasmissione compatibile con quella impostata nella matrice in fase di programmazione.
Occorre far riferimento ai rispettivi manuali per le modalità di configurazione dei ricevitori.
I collegamenti possibili dei ricevitori nella linea AUX sono due:
• Ricevitori in cascata (collegamento Punto-Punto)
• Ricevitori sulla stessa linea (collegamento Multipunto)
RJjack1
KS KBJ/KS KBK
RJjack 1
RS485A
RS485B
KS VM 164
RJjack 1
RS485A
RS485B
L=1200 m
RJjack2
RJjack 2
Bianco
Blu
Giallo
Nero
RJjack 2
Bianco
Blu
Giallo
Nero
Pag. 12
KS VM 164
RS485A
RS485B
Dispositivo
RS485A
RS485B
MNECKSVM164_0350

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Related Products for EverFocus KS-VM164

Table of Contents