BFT THALIA P Installation Manual page 23

Hide thumbs Also See for THALIA P:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

2) GENERALITÁ
Il quadro comandi THALIA P viene fornito dal costruttore con settaggio stan-
dard. Qualsiasi variazione, deve essere impostata mediante il programmatore a
display incorporato o mediante programmatore palmare universale. Supporta
completamente il protocollo EELINK.
Le caratteristiche principali sono:
-
Controllo di 1 o 2 motori 24V BT
Nota: Devono essere utilizzati 2 motori dello stesso tipo.
-
Regolazione elettronica della coppia con rilevamento ostacoli
-
Ingressi controllo finecorsa in base al motore selezionato
-
Ingressi separati per le sicurezze
-
Ricevitore radio incorporato rolling-code con clonazione trasmettitori.
La scheda è dotata di una morsettiera di tipo estraibile per rendere più agevole
la manutenzione o la sostituzione. Viene fornita con una serie di ponti precablati
per facilitare l'installatore in opera.
I ponti riguardano i morsetti: 70-71, 70-72, 70-74, 76-77, 76-79, 81-82, 81-
84. Se i morsetti sopraindicati vengono utilizzati, togliere i rispettivi ponti.
VERIFICA
Il quadro THALIA P effettua il controllo (verifica) dei relè di marcia e dei dispositivi
di sicurezza (fotocellule), prima di eseguire ogni ciclo di apertura e chiusura.
In caso di malfunzionamenti verificare il regolare funzionamento dei dispositivi
collegati e controllare i cablaggi.
3) DATI TECNICI
Alimentazione
Isolamento rete/bassa tensione
Temperatura di funzionamento
Protezione termica
Rigidità dielettrica
Corrente uscita motore
Corrente di commutazione relè motore
Morsetto
L
N
JP5
JP7
JP21
10
11
14
15
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
41
42
43
44
45
42
43
41
42
43
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
220-230V 50/60Hz(*)
> 2MOhm 500V
-10 / +55°C
Software
rete/bt 3750V~ per 1 minuto
7.5A+7.5A max
10A
Definizione
FASE
Alimentazione monofase
NEUTRO
PRIM TRASF
Collegamento primario trasformatore, 220-230V.
Alimentazione scheda:
SEC TRASF
24V~ Secondario trasformatore
24V= Alimentazione da batteria tampone
MOT1 +
Collegamento motore 1. Sfasamento ritardato in chiusura.
Verificare collegamenti di Fig.E.
MOT1 -
MOT2 +
Collegamento motore 2. Sfasamento ritardato in apertura.
Verificare collegamenti di Fig.E.
MOT2 -
Uscita configurabile AUX 0 - Default LAMPEGGIANTE.
2°CANALE RADIO/ SPIA CANCELLO APERTO SCA/ Comando LUCE CORTESIA/ Comando LUCE ZONA/ LUCE
AUX 0 - CONTATTO ALIMENTATO
SCALE/ ALLARME CANCELLO APERTO/ LAMPEGGIANTE/ ELETTROSERRATURA A SCATTO/ ELETTROSERRATURA
24V (N.O.) (1A MAX)
A MAGNETE/ MANUTENZIONE/ LAMPEGGIANTE E MANUTENZIONE. Far riferimento alla tabella "Configurazione
delle uscite AUX".
AUX 1 - CONTATTO ALIMENTATO
Uscita configurabile AUX 1 - Default Uscita LUCE ZONA.
220-230V~
2°CANALE RADIO/ SPIA CANCELLO APERTO SCA/ LUCE CORTESIA/ LUCE ZONA/ LUCE SCALE/ ALLARME
(Max 5A)
CANCELLO APERTO/ LAMPEGGIANTE/ ELETTROSERRATURA A SCATTO/ ELETTROSERRATURA A MAGNETE.
Far riferimento alla tabella "Configurazione delle uscite AUX".
Uscita configurabile AUX 2 - Default Uscita SPIA CANCELLO APERTO SCA.
2°CANALE RADIO/ SPIA CANCELLO APERTO SCA/ Comando LUCE CORTESIA/ Comando LUCE ZONA/ LUCE
AUX 2 - CONTATTO LIBERO (N.O.)
SCALE/ ALLARME CANCELLO APERTO/ LAMPEGGIANTE/ ELETTROSERRATURA A SCATTO/ ELETTROSERRATU-
(Max 220-230V 5A)
RA A MAGNETE.
Far riferimento alla tabella "Configurazione delle uscite AUX".
Uscita configurabile AUX 3 - Default Uscita 2°CANALE RADIO.
2°CANALE RADIO/ SPIA CANCELLO APERTO SCA/ Comando LUCE CORTESIA/ Comando LUCE ZONA/ LUCE
AUX 3 - CONTATTO LIBERO (N.O.)
SCALE/ ALLARME CANCELLO APERTO/ LAMPEGGIANTE/ ELETTROSERRATURA A SCATTO/ ELETTROSERRATURA
(Max 24V 1A)
A MAGNETE.
Far riferimento alla tabella "Configurazione delle uscite AUX".
Logica Tipo serratura= 0 - Uscita elettroserratura a scatto 12V
Logica Tipo serratura= 1 - Uscita elettroserratura a magnete 12V
LOCK 12/24V
Logica Tipo serratura= 2 - Uscita elettroserratura a scatto 24V
Logica Tipo serratura= 3 - Uscita elettroserratura a magnete 24V
+ REF SWE
Comune finecorsa
SWC 1
Finecorsa di chiusura del motore 1 SWC1 (N.C.).
SWO 1
Finecorsa di apertura del motore 1 SWO1 (N.C.).
SWC 2
Finecorsa di chiusura del motore 2 SWC2 (N.C.).
SWO 2
Finecorsa di apertura del motore 2 SWO2 (N.C.).
Controllo finecorsa motore 1.
SW 1
Per gli attuatori con gestione dei finecorsa ad un filo.
Controllo finecorsa motore 2.
SW 2
Per gli attuatori con gestione dei finecorsa ad un filo.
+ REF SWE
Comune finecorsa
SW 1
Controllo finecorsa motore 1.
SW 2
Controllo finecorsa motore 2.
Potenza massima motori
Alimentazione accessori
AUX 0
AUX 1
AUX 2
AUX 3
LOCK
Dimensioni
Fusibili
N° combinazioni
N° max radiocomandi memorizzabili 63
(* altre tensioni disponibili a richiesta)
Versioni trasmettitori utilizzabili:
Tutti i trasmettitori ROLLING CODE compatibili con
4) PREDISPOSIZIONE TUBI Fig. A
5) COLLEGAMENTI MORSETTIERA Fig. C
AVVERTENZE - Nelle operazioni di cablaggio ed installazione riferirsi alle norme
vigenti e comunque ai principi di buona tecnica.
I conduttori alimentati con tensioni diverse, devono essere fisicamente separati,
oppure devono essere adeguatamente isolati con isolamento supplementare
di almeno 1mm.
I conduttori devono essere vincolati da un fissaggio supplementare in prossimità
dei morsetti, per esempio mediante fascette.
Tutti i cavi di collegamento devono essere mantenuti adeguatamente lontani
dal dissipatore.
Descrizione
220-230V 50/60Hz(*)
(max 30W). Uscita attivata con un impulso ad ogni apertura.
(max 30W). Uscita attivata con un impulso ad ogni apertura.
180W + 180W (24V
)
24V~ (1A assorbimento max)
24V~safe
Contatto alimentato 24V
N.O. (1A max)
Contatto alimentato 220-230V N.O. (5A max)
Contatto N.O. (220-230V~/5A max)
Contatto N.O. (24V~/1A max)
Uscita per elettroserratura 12V/24V
A scatto (max 30 W)
A magnete (max 15 W)
vedi Fig. B
vedi Fig. C
4 miliardi
V (max 15W). Uscita Attivata con cancello chiuso.
V (max 15W). Uscita Attivata con cancello chiuso.
THALIA P -
:
29

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents