Caratteristiche Tecniche; Collegamento - Cattani ISO 18 Manual

Hydrocyclone
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
Le valvole (6) e (7), che compongono il sistema di ricircolo, aprono e chiudono il condotto
di drenaggio in scarico dei liquidi depurati da particelle d'amalgama.
Nella fase A il sistema non ha raggiunto la portata stabilita ed il liquido viene perciò
rinviato all'Idrociclone; nella fase B, con una portata adeguata, si è realizzata la sepa-
razione prevista ed il liquido depurato può essere drenato in scarico (8).

Caratteristiche tecniche

IDROCICLONE ISO 18
Denominazione : IDROCICLONE ISO 18
Classifi cazione secondo ISO 11143 : Tipo 4
Portata massima secondo ISO 11143 : 18 l/ min.
Percentuale di separazione secondo ISO 11143 alla portata di 18 l/ min. : > 98 %
Percentuale di separazione secondo ISO 11143 alla portata di 0,5 l/ min. : > 98 %
Capacità del contenitore di raccolta : 250 ml
Temperatura ambiente : max. + 40 °C, min. + 5 °C
Tensione di pilotaggio del pannello di controllo : 12 V DC
Tensione di pilotaggio del sensore livello amalgama : 14 V DC
Dimensioni: H = 415 mm, L = 190 mm, P = 225 mm
L'Idrociclone ISO 18 viene abbinato al "Separatore Centrifugo Compatto" di cui, per
dare un'informazione più completa, riportiamo alcuni dati.
SEPARATORE CENTRIFUGO COMPATTO
Denominazione : SEPARATORE CENTRIFUGO COMPATTO
Alimentazione : 230 - 240 V 1 ~ 50 Hz 2,8 A , 230 - 400 V 3 ~ 50 Hz 2,2 -1,3 A
Depressione massima ammessa : 300 mbar

Collegamento

• Pericolo di scosse elettriche, anche la 230 V
• Segnale generico di pericolo.
• Pericolo biologico, infezioni da malattie epidemiche.
• Direzione obbligatoria del fl usso e del senso di rotazione.
In questo paragrafo verranno illustrati i collegamenti tra l'Idrociclone ISO 18 e il "Sepa-
ratore Centrifugo Compatto".
Idraulico (fi g. 3 pag. 43)
Tutti gli allacciamenti devono essere adeguatamente fi ssati e assicurati con un
sistema d'ancoraggio meccanico tipo fascetta stringi tubo.
Per i collegamenti usare solo tubi originali e sostituirli al massimo ogni due anni,
non variare i diametri delle tubazioni in dotazione all'Idrociclone.
• Connessione tubo in ingresso (12) all'Idrociclone
• Connessione tubo di ricircolo (13)
può risultare mortale.
Diametro tubo d = 17,5 mm
Diametro tubo d = 17,5 mm
4

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents