Gaggenau AR410110 Installation Instructions Manual page 31

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
Avvertenze generali
Osservare le presenti avvertenze generali durante
l'installazione.
Per l'installazione è necessario rispettare le disposi-
zioni in materia di edilizia attualmente in vigore e le
norme del fornitore locale di elettricità e gas.
Montaggio
Controllo del mobile
Controllare che il mobile a incasso sia piano e
sufficientemente solido e resistente.
Preparazione dei mobili
Contrassegnare l'apertura del mobile secondo il
1.
disegno di montaggio.
→ Fig.
5
Praticare il foro di incasso del mobile nel piano di
2.
fondo.
Accertarsi che l'angolo della superficie di taglio
rispetto al piano di lavoro sia di 90°.
Creare un'apertura per l'uscita dell'aria nel listello
3.
dello zoccolo.
Prevedere una sezione minima dello scarico
per l'aria di circa 400 cm².
Per limitare il flusso d'aria e il rumore, eseguire
l'apertura di scarico nel pannello dello zoccolo
della maggior dimensione possibile.
Accertarsi che il mobile a incasso sia stabile an-
4.
che dopo i lavori di taglio.
Sigillare le superfici di taglio in modo refrattario e
5.
a tenuta stagna.
→ Fig.
6
Rimuovere i trucioli.
6.
Preparazione dell'apparecchio
In caso di altezza dello zoccolo superiore a 80
mm, accertarsi che l'accesso ai filtri sia garantito.
→ Fig.
7
Montaggio dell'angolo sull'apparecchio
Montare lateralmente l'angolo in dotazione sull'ap-
parecchio.
→ Fig.
8
Montaggio sottopiano
Requisito: Il montaggio dell'angolo non è possibile.
Montare l'apparecchio sottopiano.
→ Fig.
9
Montaggio dell'apparecchio
Inserire l'apparecchio nell'apertura.
1.
→ Fig.
10
L'apparecchio poggia su piedini di gomma. Il fis-
saggio al pavimento non è indispensabile.
Livellare l'apparecchio.
2.
Disimballare e inserire i filtri antiodore.
3.
→ Fig.
11
Serrare le coperture dei filtri.
4.
→ Fig.
12
Montare l'elemento di collegamento sull'apparec-
5.
chio.
Incollare la guarnizione all'elemento di collega-
6.
mento.
→ Fig.
13
Montare la tubazione all'unità di aspirazione del
7.
piano di cottura e sigillare ermeticamente in modo
opportuno.
Fissare il tubo d'espulsione aria sull'elemento di
8.
collegamento e chiudere a tenuta in modo ade-
guato.
Allacciamento dell'apparecchio
AVVERTENZA ‒ Pericolo di scosse elettriche!
Un isolamento danneggiato del cavo di allacciamen-
to alla rete costituisce un pericolo.
Non mettere mai il cavo di allacciamento alla rete
a contatto con fonti di calore o parti dell'apparec-
chio calde.
Non mettere mai il cavo di allacciamento alla rete
a contatto con spigoli vivi.
Non piegare, schiacciare o modificare mai il cavo
di allacciamento alla rete.
Collegare il modulo ventola e la ventola con il ca-
1.
vo di controllo.
→ Fig.
14
Accertarsi che i collegamenti a spina tra il modulo
2.
ventola e la ventola si innestino.
Inserire la spina del modulo ventola nella presa di
3.
collegamento.
→ Fig.
15
Controllo del funzionamento
Verificare il funzionamento dell'apparecchio.
1.
Nel caso l'apparecchio non funzioni, controllare i
2.
collegamenti a spina dei cavi di controllo.
Le prese di collegamento X1 e X2 sono identiche.
Smontaggio dell'apparecchio
AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni!
Alcuni componenti all'interno dell'apparecchio pos-
sono essere affilati.
Indossare guanti protettivi.
Staccare l'apparecchio dalla rete elettrica.
1.
Staccare il cavo di controllo.
2.
Staccare i collegamenti dello scarico aria.
3.
Estrarre l'apparecchio.
4.
Sostituzione dei filtri antiodore
Cambiare i filtri antiodore almeno una volta l'anno.
1.
→ Fig.
16
Svitare la copertura dei filtri sulla parte anteriore o
2.
posteriore dell'apparecchio.
→ Fig.
17
Rimuovere i filtri antiodore e smaltirli.
3.
Rimuovere i filtri antiodore.
4.
→ Fig.
18
Smaltire i filtri antiodore.
5.
→ Fig.
19
Togliere dalla confezione i nuovi filtri antiodore.
6.
Inserire i nuovi filtri antiodore.
7.
→ Fig.
11
Fissare le coperture dei filtri.
8.
→ Fig.
12
Utilizzo in rete
Possono essere collegati in rete più apparecchi. L'il-
luminazione e la ventola di massimo 20 apparecchi
vengono utilizzate funzionano in modo sincrono.
Uno specialista qualificato deve controllare il funzio-
namento dell'impianto durante la prima installazione.
La lunghezza complessiva di tutti i cavi di rete non
deve superare i 40 m.
Il guasto di un apparecchio dovuto a un'interruzione
di tensione o allo scollegamento di un cavo di rete
blocca il funzionamento della ventola dell'intero siste-
ma e tutti i pulsanti dell'apparecchio lampeggiano.
In caso di modifica della configurazione, uno specia-
lista deve inizializzare nuovamente l'impianto.
31

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents