Manutenzione - Galvamet i-HOOD Installation, Operating And Maintenance Instructions For The Installer And The User

230-240vac
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Attivazione Autospegnimento Ritardato Regolabile
Con la cappa in funzione, scegli la velocità desiderata, quindi tieni
premuto fino a quando non lampeggia il pulsante della velocità
corrispondente ai minuti di sonno da impostare, tenendo presente che:
0-1 corrisponde a 5 minuti
2
corrisponde a 10 minuti
3
corrisponde a 15 minuti
Durante il tempo dell'auto spegnimento è possibile modificare la velocità
impostata. Nel caso si scelga la velocità massima, dopo 5 min si passa
automaticamente alla 3^ velocità e l'autospegnimento averrà a tale
velocità.
MUSICA (MUSIC)
Tasto
Bluetooth. Premere tre secondi per attivare il Bluetooth (il tasto
inizia a lampeggiare). Attivare il Bluetooth sul dispositivo esterno e
ricercare la cappa (iniziali RN52- .......). Una volta collegato la spia smette
di lampeggiare e rimane accesa, il display visualizza BT. Usare il
dispositivo esterno per gestire musica e telefonate.
Usare il tasto
(volume) per regolare il volume; il display visualizza il
livello del volume
Per accettare o terminare una chiamata, premere il tasto
di una telefonata, il display indicherà "CALL". Durante una telefonata è
possibile regolare il volume con il tasto
Per scollegare il dispositivo esterno, tenere premuto per tre secondi il
tasto
, il dispositivo sarà disconnesso e l'intensità della
retroilluminazione del pulsante si riduce in modalità stand-by.
La funzione di chiamata
e trasferimento di brani musicali ha la priorità
sul tasto di opzione
Radio.
Tasto
Radio. Premere tre secondi per attivare la radio. Il pulsante di
retroilluminazione si accende, il display visualizza la frequenza della
stazione radio. Per cambiare la frequenza premere i tasti
Dopo 10 secondi di inattività dei pulsanti, il display posiziona il volume .
Usare il tasto
per regolare il volume; il display visualizza il livello
del volume
Per cambiare la frequenza premere il tasto
Per spegnere la radio, premere il tasto
spegne e l'intensità della retroilluminazione del pulsante si riduce in
modalità stand-by.
La radio non funziona quando la cappa è già collegata con Bluetooth e
riceve la musica dal dispositivo esterno o quando c'è una chiamata
telefonica attiva.
Le telefonate e la trasmissione dei brani musicali hanno la priorità rispetto
alla radio.
In ogni caso, dopo 10 secondi di non utilizzato, il display visualizza il
livello del volume.
Avviso manutenzione filtri
Filtri antigrasso in alluminio
Ogni 30 ore di funzionamento della cappa, allo spegnimento della
medesima, tutti i LED si accenderanno con luce fissa per 30 sec. ad
avvisare la necessaria pulizia dei filtri in alluminio.
Per azzerare il timer è sufficiente tenere premuto il tasto 0-1 con
aspiratore spento fino allo spegnimento dei LED, altrimenti il dispositivo
darà nuovamente l'allarme al successivo spegnimento della cappa.
Filtri carbone attivo
Ogni 120 ore di funzionamento, allo spegnimento della cappa, tutti i LED
si accenderanno a luce lampeggiante per 30 sec. a ricordare la
sostituzione dei filtri a carbone attivo (se presenti).
Per azzerare il timer è sufficiente tenere premuto il tasto 0-1 con
aspiratore spento fino allo spegnimento dei LED, altrimenti il dispositivo
darà nuovamente l'allarme al successivo spegnimento della cappa.
. Nel corso
  
 
e poi i tasti
e
per tre secondi. La radio si
 

MANUTENZIONE

Prima di ogni operazione di manutenzione o pulizia, staccare
l'alimentazione elettrica dalla cappa.
Una cura particolare va rivolta ai filtri antigrasso metallici, i quali hanno
la funzione di trattenere le particelle grasse contenute nei vapori. I filtri
antigrasso metallici devono essere lavati almeno ogni mese in acqua
calda e detersivo (anche in lavastoviglie).
alcuni lavaggi. Questo è normale e non significa che devono essere
sostituiti. Per rimuovere i filtri antigrasso metallici, aprire il pannello
inferiore della cappa, quindi rimuovere il filtro dalla maniglia.
ATTENZIONE: il grasso trattenuto dai filtri metallici è facilmente
infiammabile. E' pertanto necessario provvedere regolarmente alla
pulizia dei filtri come da istruzioni.
I filtri di carbone attivo hanno la funzione di trattenere gli odori presenti
nei fumi di cottura. L'aria viene immessa in ambiente depurata. I filtri di
carbone attivo non devono essere lavati e vanno sostituiti 2 o 3 volte
all'anno in conformità all'uso della cappa. Richiedere i filtri alla Ditta
costruttrice.
Per sostituire i filtri al carbone, basta rimuovere il pannello di protezione
del motore, posizionato centralmente tra i filtri metallici: il bloccaggio
viene eseguito con chiusure magnetiche; esercita semplicemente una
modesta forza manuale, senza l'uso di strumenti. A questo punto è
possibile rimuovere il filtro al carbone mediante una rotazione di circa 90°
rispetto alla loro posizione per sganciarli dai tasselli di bloccaggio,
accompagnando quindi il filtro verso il basso, senza l'ausilio di attrezzi.
Fig. 3
Per reinstallare i nuovi filtri al carbone, invertire le operazioni.
La cappa deve essere pulita immediatamente dopo l'installazione e
l'asportazione del protettivo al fine di eliminare qualsiasi residuo di
collante o altre impurità di qualsiasi genere.
La cappa deve essere pulita frequentemente sia internamente che
esternamente (almeno una volta al mese)
Non lasciare accumulare sporcizia nelle superfici esterne ed interne della
cappa.
Per la pulizia della scocca esterna della cappa non usare assolutamente
prodotti acidi o basici o spugne abrasive.
Pulire la cappa con una spugna inumidita con acqua calda ed una
modesta quantità di sapone neutro (es. sapone per stoviglie) al fine di
eliminare le particelle di grasso eventualmente depositate sulla stessa.
Risciacquare con un panno umido asportando con cura tutto il sapone,
seguendo la direzione di satinatura della superficie dell'acciaio.
Particolarmente importante risulta l'asciugatura soprattutto nelle zone
dove l'acqua ha un'elevata durezza e lascia depositi di calcare.
La cappa è dotata di illuminazione a LED che oltre ad offrire una buona
illuminazione e un notevole risparmio energetico, garantiscono una
durata media 10 volte superire rispetto alle lampade tradizionali. Nel caso
di sostituzione rivolgersi al servizio assistenza.
Tutta la manutenzione ordinaria e straordinaria può essere eseguita
senza dover rimuovere la cappa.
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità
alla Direttiva Europea 2012/19/EC, Waste Electrical
and Electronic Equipment (WEEE).
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che
il prodotto non deve essere considerato come un
normale rifiuto domestico, ma deve essere portato
nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo
appropriato, si contribuisce a evitare potenziali
conseguenze negative per l'ambiente e per la
salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento
inadeguato del prodotto. Per informazioni più
dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto,
contattare l'ufficio comunale, il servizio locale di
smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato
acquistato il prodotto.
 
 
I filtri possono scolorirsi dopo

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents