Fein ASBS18-10AS Manual page 36

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
1 609 92A 7HF • 28.6.22 • T
it
36 
Solo per l'utilizzo dell'adattatore di aspirazione
(13):
Avvertenza: Qualora vengano impiegati elet-
troutensili dal ridotto afflusso d'aria nel tubo fles-
sibile di aspirazione (ad es. seghetti alternativi, le-
vigatrici, ecc.), l'apertura aria di scarico (27)
dell'adattatore di aspirazione (13) andrà aperta. In
tale modo, le prestazioni complessive dell'aspira-
tore e dell'elettroutensile risulteranno migliori. A
tale scopo, ruotare l'anello sopra l'apertura aria di
scarico (27) sino a raggiungere l'apertura massi-
ma.
Aspirazione a umido
Non utilizzare l'aspiratore per aspirare li-
u
quidi infiammabili o esplosivi quali, ad
esempio, benzina, olio, alcool, solventi.
Non aspirare polveri calde, incandescenti o
esplosive. Non utilizzare l'aspiratore in lo-
cali esposti al rischio di esplosioni. Le pol-
veri, i vapori oppure i liquidi possono infiam-
marsi o esplodere.
Prima dell'aspirazione a umido
– Svuotare il serbatoio (1).
– Pulire il filtro (28) e reintrodurlo nell'aspirato-
re (vedi «Pulizia/sostituzione del filtro (vedi fi-
gure H1−H2)», Pagina 36).
L'aspiratore è dotato di un galleggiante (29).
Raggiunta l'altezza di riempimento massima,
l'aspirazione si arresta.
Dopo ogni aspirazione a umido
– Svuotare il contenitore (1).
– Scaricare l'acqua dal filtro (28).
Dopo l'aspirazione a umido, per evitare la
formazione di muffe
– Prelevare la parte superiore dell'aspiratore (5)
e lasciarla asciugare accuratamente.
– Estrarre il filtro (28) e lasciarlo asciugare accu-
ratamente a sua volta (vedi «Pulizia/sostituzio-
ne del filtro (vedi figure H1−H2)», Pagina 36).
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
Rimuovere la batteria prima di effettuare
u
interventi di manutenzione o di pulizia
sull'aspiratore, di effettuare regolazioni
sull'utensile, di sostituire elementi accesso-
ri o prima di riporre l'aspiratore. Con tale
precauzione, si eviterà che l'aspiratore possa
avviarsi accidentalmente.
Per lavorare bene ed in modo sicuro man-
u
tenere l'aspiratore e le fessure di aerazione
pulite.
Ai fini della manutenzione da parte dell'utente,
l'aspiratore deve essere smontato, pulito e con-
trollato per quanto possibile ed avendo cura di
Italiano
Italiano
Italiano
Italiano
Italiano
Italiano
non causare pericoli al personale addetto alla
manutenzione o ad altre persone. Prima dello
smontaggio, l'aspiratore dovrebbe essere pulito
al fine di prevenire eventuali pericoli. Il locale in
cui l'aspiratore andrà smontato dovrà essere ben
aerato. Durante la manutenzione, indossare un
equipaggiamento di protezione personale. Dopo
interventi di manutenzione è necessario effettua-
re una pulizia accurata dell'ambiente di manu-
tenzione.
Almeno una volta all'anno è necessario che il
produttore oppure personale adeguatamente
addestrato sottoponga la tecnica di aspirazione
ad un adeguato controllo per verificare ad esem-
pio se il filtro è esente da danni, se l'aspiratore è
ermetico e se il dispositivo di controllo funziona
correttamente.
Per gli aspiratori di classe L che si siano trovati in
ambienti contaminati, occorrerà pulire l'esterno
dell'utensile e tutte le parti dell'utensile stesso,
oppure trattare con prodotti ermetizzanti. Duran-
te gli interventi di manutenzione e riparazione,
occorrerà smaltire tutte le parti contaminate che
non sia più possibile pulire adeguatamente. Tali
parti andranno chiuse in sacchetti ermetici e
smaltite conformemente alle disposizioni vigenti
per l'eliminazione di rifiuti di questo tipo.
– Pulire occasionalmente il corpo dell'aspiratore
con un panno inumidito.
– Qualora sui contatti di carica vi sia sporcizia,
pulirli con un panno asciutto.
Pulizia del contenitore (vedi figure G1−G2)
Pulire il contenitore (1) dopo ogni utilizzo, per
mantenere ottimale l'efficienza dell'aspiratore.
– Aprire le chiusure (2) e prelevare la parte supe-
riore dell'aspiratore (5).
– Scuotere il contenitore (1) sopra un recipiente
per rifiuti di tipo idoneo.
– Se necessario, pulire il contenitore con un
panno inumidito.
Se necessario, pulire il filtro (vedi «Pulizia/so-
stituzione del filtro (vedi figure H1−H2)», Pagi-
na 36).
– Riapplicare la parte superiore dell'aspiratore (5)
e richiudere le chiusure (2).
Pulizia/sostituzione del filtro (vedi figure
H1−H2)
Italiano
La potenza di aspirazione dipende dalle condi-
zioni del filtro. Per tale ragione, il filtro andrà puli-
to con regolarità.
Sostituire immediatamente il filtro, qualora sia
danneggiato.
– Aprire le chiusure (2) e prelevare la parte supe-
riore dell'aspiratore (5).
– Ruotare il filtro (28) fino a battuta nel senso di
rotazione
e prelevarlo dal relativo supporto
(30).
Italiano

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

92604203010

Table of Contents