Otto Bock 476L52 Series Instructions For Use Manual page 60

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
3) Spingere il tubo verticale dall'alto nel morsetto e regolarlo all'altezza de­
siderata.
4) Stringere la leva di bloccaggio del morsetto (v. fig. 14, pos. 2).
5) Inserire dall'alto il morsetto di arresto sul morsetto. La testa della vite a
brugola deve essere rivolta all'indietro (v. fig. 14, pos. 1).
6) Serrare la vite a brugola sul morsetto di arresto.
6.1.3 Montaggio del poggiatesta
1) Applicare sull'adattatore del poggiatesta la testa dello snodo sferico (v.
fig. 15, pos. 1) del kit di montaggio del poggiatesta con la rondella sago­
mata (v. fig. 15, pos. 2).
2) Allineare la rondella sagomata in modo tale che i fori sull'adattatore non
siano coperti (v. fig. 15).
3) Inserire le viti a brugola e serrarle a una coppia di 5 Nm (v. fig. 16,
pos. 1).
6.2 Regolazioni
6.2.1 Regolazione della posizione del poggiatesta
INFORMAZIONE
Per la regolazione del poggiatesta osservare anche le istruzioni per l'uso
del poggiatesta.
INFORMAZIONE
Le leve di bloccaggio possono essere sostituite con le viti in dotazione, se
si vuole evitare che persone non autorizzate eseguano le regolazioni (v.
pagina 56).
La posizione del poggiatesta viene regolata tramite la leva di bloccaggio sul
morsetto, sullo snodo all'estremità superiore del tubo verticale (con
476L52=SK015/25) e sugli snodi (con476L52=SK035).
6.2.1.1 Morsetto : altezza e angolo orizzontale
L'altezza e l'angolo orizzontale del poggiatesta vengono regolati tramite la
leva di bloccaggio sul morsetto. Con il 476L52=SK015 è possibile regolare
in questo punto anche la profondità del poggiatesta.
1) Allentare la leva di bloccaggio (v. fig. 14, pos. 2).
2) Svitare la vite ad esagono cavo del morsetto di arresto (v. fig. 14,
pos. 1).
60

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents