Download Print this page

Preparazione Del Pastorizzatore - GIMAS P100 Operating And Maintenance Manual

Pasteurizer

Advertisement

Available languages

Available languages

2. PREPARAZIONE DEL PASTORIZZATORE

Da eseguirsi prima dell'inizio d'ogni ciclo di lavoro.
Accertarsi della perfetta pulizia del pastorizzatore e
soprattutto di tutte le parti a contatto con prodotti
alimentari; la pulizia deve essere eseguita con acqua calda.
Accertarsi che il pastorizzatore sia posato su un supporto stabile
e robusto in modo tale che anche a pieno carico non vi sia
pericolo di ribaltamenti accidentali.
Accertarsi che la fonte di calore che riscalderà il pastorizzatore
non possa creare pericolo all'utilizzatore.
Verificare che il succo non abbia iniziato il processo di
fermentazione. Se il succo è fermentato è possibile che non
passi attraverso la serpentina e fuoriesca dal rubinetto inferiore.
L'inizio del processo di fermentazione varia a seconda delle
condizioni ambientali. Alla temperatura di 18°C il succo inizia a
fermentare dopo circa12 ore (valori indicativi inseriti solo a titolo
di esempio).
Verificare la densità del succo prima di introdurlo nel
pastorizzatore. La densità del succo determina la velocità di
uscita del succo. Se il succo è troppo denso, la portata dello
stesso in uscita può risultare molto bassa e addirittura nulla.
Se si desidera ottenere un succo imbottigliato che non formi
depositi, è necessario filtrarlo o lasciarlo decantare in frigo prima
di procedere a caricarlo nel pastorizzatore.
10

Advertisement

loading