Gentile cliente Il piano cottura in vetroceramica ad incasso è destinato all’uso domestico. Per l’imballaggio dei nostri prodotti usiamo materiali che rispetta- no l’ambiente, sono riciclabili ed idonei ad essere deposti o distrutti. Per questo motivo abbiamo segnalato adegua- tamente i materiali per l’imballo. Quando l’appa- recchio non sarà...
INDICE GentILe CLIente ..........................1 IstruzIonI D’uso ..........................1 IstruzIonI DI CoLLeGAmento ......................1 ProtezIone DAL PerICoLo D’InCenDIo ..................1 PIAno CotturA AVVertenze ImPortAntI PIAno CotturA ..................4 AVVertenze ImPortAntI DownDrAft ..................5 ILLustrAzIone teCnICA ........................6 seQuenzA DI InstALLAzIone ......................7 InstALLAzIone PIAno CotturA Con DownDrAft IneGrAto ..........8 CoLLeGAmento PIAno CotturA ALLA rete eLettrICA ............12 CArAtterIstIChe teCnIChe......................13 PIAno CotturA In VetroCerAmICA ..................16...
ni, con capacità fisiche, sensoriali o capacità AVVERTENZE IMPORTANTI mentali ridotte, o con mancanza di esperienza PIANO COTTURA e conoscenza, senza che vengano date sor- veglianza o istruzioni riguardo l’utilizzo dell’e- lettrodomestico da parte di una persona re- • L’incasso e il collegamento elettrico dell’appa- sponsabile per la loro sicurezza. recchio alla rete può essere eseguito solo da • I bambini devono essere sorvegliati per assi- personale specializzato. curare che non giochino con l’elettrodomesti- • Alcune parti dell’apparecchio si scaldano du- rante il funzionamento. • Attenzione a non far cadere sulla superficie in Fate attenzione ai bambini, non lasciateli nelle vetroceramica oggetti oppure stoviglie. Anche vicinanze dell’apparecchio e avvertiteli del pe- oggetti leggeri (p.es.una saliera) possono far ricolo d’ustioni. crepare o danneggiare la lastra di vetrocera- • Il grasso surriscaldato si può facilmente in- mica.
• Per la pulizia del vostro downdraft, non utiliz- AVVERTENZE IMPORTANTI zare mai apparecchi a vapore o ad alta pres- DOWNDRAFT sione (norme relative alla sicurezza elettrica). • Non utilizzare mai il downdraft senza filtri anti- grasso. • Il downdraft è già predisposto sia per la ver- • La distanza minima tra il Downdraft chiuso e sione filtrante sia per la versione aspirante. la superficie sovrastante deve essere almeno • Il prodotto è stato realizzato per l’utilizzo in di 400mm. ambiente domestico da parte di utenti priva- • Durante la movimentazione del Downdraft ti. Il prodotto deve essere usato da persone non posizionare le mani nel raggio di azione adulte. Sorvegliate che i bambini non vengano del carrello estraibile.
• L’installazione e il collegamento del prodotto alla rete elettrica può essere eseguito sola- mente da personale qualificato. • Il mobile, su cui verrà installato il prodotto, deve essere realizzato con materiali (collanti e rive- stimenti compresi) resistenti a temperature pari a 100°C. • Il prodotto, dopo l’installazione, dovrà rimanere accessibile per eventuali interventi di assisten- • Tutti i mobili sovrastanti il prodotto devono es- DD930BK S-DDH1 S-DDH2 sere posizionati su altezze che non disturbino A (mm) i processi di lavoro. B (mm) • La cornice del piano di lavoro può avere an- C (mm) che uno spessore superiore rispetto al piano...
Page 11
Inoltre leggere attentamente tutte le istruzioni di motore a bordo seguito riportate: • Utilizzare un tubo di evacuazione aria che ab- bia la lunghezza massima non superiore a 5 metri. • Limitare il numero di curve nella canalizza- zione poiché ogni curva riduce l’efficienza di aspirazione equiparata a 1 metro lineare. (Es: se si utilizzano n°2 curve a 90°, la lunghezza della canalizzazione non dovrebbe superare i 3 metri di lunghezza). • Evitare cambiamenti drastici di direzione. • Utilizzare un condotto con diametro da 150mm o 200mm costante per tutta la lun- ghezza.
Page 12
7. Inserire il downdraft nella staffa di supporto POSIZIONAMENTO DELLA installata, (vedi fig.7). Gli agganci posti nel GUARNIZIONE IN POLIURETANO downdraft devono coincidere perfettamente ESPANSO con la staffa di supporto installata nel mobile, (vedi fig.8). Prima dell’installazione del piano cottura nell’ap- 8. Installare il piano cottura facendo coincidere posita sede nel mobile, si deve applicare sulla perfettamente l’apertura nel lato posteriore parte inferiore del piano cottura la guarnizione del prodotto con il dowdraft (vedi fig.
Page 13
PROCEDIMENTO DELL’INCASSO da figura 13 quindi effettuare l’allaccio alla rete elettrica per il downdraft secondo le in- dicazioni riportate nella relativa targa dati tec- • Il piano di lavoro deve essere perfettamente nici. piano. 4. Dopo aver completato l’installazione e dopo • Inserire le molle in dotazione nelle apposite aver collegato il downdraft alla rete elettrica, sedi. assicurarsi che il tasto di colore rosso, pre- sente nella scatola elettronica in metallo, sia premuto quindi azionare la salita del carrello aspirante premendo il tasto...
COLLEGAMENTO AVVERTENZA PIANO COTTURA Prima di ogni intervento staccare l’appa- recchio dalla rete elettrica. L’apparecchio ALLA RETE ELETTRICA deve essere collegato, secondo la tensione di rete, seguendo lo schema. Il conduttore • Il collegamento elettrico viene effettuato solo di protezione (PE) deve essere collegato al da un tecnico specializzato.
CARATTERISTICHE il campo magnetico. TECNICHE NOTA DD930BK Se sul piano cottura caldo si rovescia lo zuc- S-H1 S-H2 chero o il cibo particolarmente zuccherato Dimensioni 898x630 898x510 bisogna pulirlo subito con un raschietto, an- (mm) che se è ancora caldo. Così evitate possibili...
Page 16
Piano cottura si danneggia: Ø max. Ø min. • Se è acceso e lo lasciate vuoto o posizionate Zone cottura fondo fondo pentola sopra una pentola vuota. pentola • Se usate le pentole non adatte (p.e. con il fon- 184x220 mm Ø 115 mm Ø 180 mm do non piatto o con il diametro troppo piccolo). (SINGOLA) • Non usate le pentole di argilla che lasciano 184x220 mm graffi sulla superficie in vetroceramica. (SINGOLA) CON • Prima di posizionare la pentola sul piano cot- Ø 135 mm Ø 180 mm FUNzIONE tura, quest’ultima deve essere perfettamente BRIDGE...
Page 17
CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO • Fate attenzione al momento d’acquisto del- le pentole, perché il diametro indicato della pentola corrisponde al diametro superiore o coperchio che è sempre maggiore del fondo della pentola. Le pentole a pressione sono particolarmen- te indicate per il risparmio poichè grazie alla pressione interna elevata, riescono a finire la cottura in tempo minore. Per il tempo di cot- tura più breve, anche le vitamine degli alimenti...
PIANO COTTURA IN PIANO COTTURA IN VETROCERAMICA VETROCERAMICA 1. zona cottura a induzione anteriore sinistra 5. zona cottura a induzione post 1. zona cottura a induzione anteriore sinistra 5. zona cottura a induzione posteriore destra 2. zona cottura a induzione posteriore sinistra 6. zona cottura a induzione ante 2. zona cottura a induzione posteriore sinistra 6. zona cottura a induzione anteriore destra 3. zona cottura a induzione posteriore centrale 7. Unità di comando del piano co 3. zona cottura a induzione posteriore centrale 7. Unità di comando del piano cottura 4. zona cottura a induzione anteriore centrale 8. Unità di comando downdraft 4. zona cottura a induzione anteriore centrale 8. Unità di comando downdraft ELEMENTI DI GESTIONE ELEMENTI DI GESTIONE A. Sensore per accensione/spegnimento piano...
Page 19
GESTIONE PIANO COTTURA • Al momento dell’accensione del piano cottura in vetroceramica si accendono tutti gli indicatori (per un attimo). Il piano cottura è pronto per l’uso. • Il piano cottura è dotato di sensori elettronici che si accendono se toccate le superfici indicate per almeno 1 secondo. • Ogni accensione dei sensori è confermata con un segnale acustico. • Non posizionate gli oggetti sulla superficie dei sensori (Comunicazione di errori_ ). • Fate in modo che la superficie dei sensori sia sempre pulita. ACCENSIONE PIANO COTTURA • Premere (A) per almeno 1 secondo. • Il piano cottura è attivato e su tutti gli indicatori di potenza è acceso »0«. NOTA La prossima impostazione deve essere eseguita in 10 secondi altrimenti il piano cottura si può spegnere di nuovo. ACCENSIONE ZONE COTTURA • Se avete acceso il piano cottura con il sensore (A) potete nei prossimi 10 secondi scegliere la zona cottura desiderata.
Page 20
Modifica livello di potenza delle zone di cottura • Toccando il cursore o scivolando sullo stesso, si può modificare il livello di potenza. • Quando il dito viene rimosso dal cursore, la zona di cottura continua a riscaldarsi conforme al nuovo livello di potenza impostato. SPEGNIMENTO ZONE COTTURA • La zona di cottura scelta deve essere attivata. • Premendo l’inizio del cursore (F), il livello di potenza viene impostato a »0«. Un breve segnale acusti- co conferma lo spegnimento. SPEGNIMENTO DEL PIANO DI COTTURA • Il piano di cottura può essere spento in qualsiasi momento premendo (A). • Si attiva il segnale acustico e vengono spenti tutti gli indicatori tranne quelli delle zone di cottura an- cora calde che visualizzano ’H’, indicazione del calore residuo. • Se il piano di cottura viene spento prima della fine della cottura, si può sfruttare il calore residuo, risparmiando così l’energia elettrica. BLOCCO UNITà DI GESTIONE Attivando il bloccaggio di sicurezza è possibile impedire l’utilizzo delle zone di cottura. Bloccaggio dell’unità di comando: • Il piano cottura deve essere acceso.
Page 21
FUNZIONE PAUSA NOTA L’esecuzione della funzione è possibile solo se almeno una zona di cottura è in funzione. La pausa può essere attivata anche con errori specifici della zona cottura, l’errore è nascosto; anche l’indicazione del calore residuo, messaggi speciali come A, P o “pentola”, sono nasco- sti, la pausa ha la priorità.
Page 22
INDICAZIONE CALORE RESIDUO Il piano in vetroceramica è dotato dell’indicatore di calore residuo “H”. La zona cottura non si scalda di- rettamente, ma attraverso il calore di ritorno trasmesso dalla pentola. Dopo lo spegnimento della zona, il display mostra il simbolo “H” illuminato e finchè c’è il calore residuo lo potete usare per riscaldare le pietanze o scongelare gli alimenti. Quando il simbolo “H” sparisce, la zona cottura è sempre calda. PERICOLO Pericolo di ustioni! IMPOSTAZIONE COTTURA PARTICOLARMENTE POTENTE (ZONA COTTURA CON SIMBOLO “P”) Per una cottura veloce potete usare, sulle zone cottura indicate, l’impostazione per cottura partico- larmente potente. Così, con l’aiuto di potenza aggiuntiva, potete scaldare velocemente anche grandi quantità di cibo. Dopo l’accensione, la potenza aggiuntiva è attiva per 10 minuti, dopodiché passa automaticamente al livello di cottura 9. Quando è attiva la cottura veloce, la potenza di una delle zone cottura è limitata. Questo è mostrato sul display del livello di potenza in modo che si mostrano, alternandosi per pochi secondi, la potenza di cottura prescelta e la potenza limitata dovuta alla cottura veloce sull’altra zona cottura.
Page 23
Il livello di cottura che viene premuto è il livello di cottura a cui dovrà funzionare la zona al termine del riscaldamento veloce. • Sul display si alternano “A” e il livello di cottura impostato. A scadenza del tempo indicato nella tabella, la funzione viene disinserita e la “A” si spegne. Il sistema di cottura automatica può essere disinserito in qualsiasi momento modificando il livello di potenza della cottura. Livello Durata risc. 48’’ 1’44’’ 2’28’’ 3’12’’ 4’08’’ 1’20’’ 1’68’’ 2’16’’ automatico FUNZIONE BRIDGE Con questa funzione è possibile gestire due zone di ugual diametro e potenza. Le due zone vengono attivate nello stesso istante e controllate operando solo su una di esse. Attivazione funzione Bridge Sia che le due zone di cottura funzionino ad un diverso livello, sia che siano a livello 0: • Premere contemporaneamente un punto qualsiasi dei cursori (F) delle zone: - 1 e 2, 3 e 5. - 4 e 6 • Ora le due zone funzionano insieme, si accendono i LED a destra dei rispettivi display. Sul display della zona di controllo viene visualizzato il livello mentre, il display della zona controllata si spegne. • Quando è attiva tale funzione è possibile impostare il timer, il led si accenderà vicino a entrambi i display delle zone, inoltre, non è possibile impostare la funzione di cottura particolarmente potente.
Page 24
• Se in 10 minuti non viene rilevata nessuna pentola su uno dei due elementi, la funzione Bridge viene disattivata automaticamente, l’elemento di cottura scoperto viene spento e l’elemento di cottura coperto rimane come elemento unico di cottura acceso con il livello di cottura impostato. Spegnimento funzione Bridge • Premere contemporaneamente un punto qualsiasi dei cursori (F) delle due zone interessate (stesso procedimento fatto per l’attivazione del Bridge). Si disattiva la funzione, i display delle due zone cottura visualizzano 0 e possono essere impostati di nuovo. FUNZIONE DI RISCALDAMENTO La funzione di riscaldamento viene usata per mantenere caldi i cibi precedentemente cucinati. Questa funzione può anche essere usata come funzione di scongelamento o cottura a fuoco lento. Attivazione funzione di riscaldamento: • Premere il sensore (G) della zona di cuttura desiderata, la funzione è attiva in modalità “scongelamen- to”, si accende la prima spia sopra il sensore (G). • Se viene premuto nuovamente il sensore (G), si attiva la modalità di “riscaldamento”, si accende la seconda spia sopra il sensore (G). S-DDH1 S-DDH2...
Page 25
• Se viene premuto per la terza volta il sensore (G), si attiva la modalità di “cottura a fuoco lento”, si accende la terza spia sopra il sensore (G). Se il sensore viene premuto nuovamente, la funzione di riscaldamento si spegne. SPEGNIMENTO DI SICUREZZA Il funzionamento ininterrotto alla massima potenza di ogni zona cottura è limitato nel tempo (vedi tabel- la). Quando si spegne la zona cottura per il meccanismo di sicurezza, sul display si illumina il simbolo »0« o »H«, se c’è il calore residuo. La zona cottura può essere spenta scivolando sul cursore (F) verso sinistra per l’impostazione livello cottura. Livello Ore prima dello spegnimento di sicurezza Esempio: Impostate la zona cottura al livello di cottura 5 e lo lasciate funzionare per un certo tempo. Se non cambiate il livello di cottura, il meccanismo di sicurezza dopo 4 ore di funzionamento spegnerà la cottura. APPARECCHIO DI SICUREZZA CONTRO SURRISCALDAMENTO Il piano a induzione è dotato di un apparecchio di sicurezza contro il surriscaldamento, che protegge la parte elettronica dai danni. L’apprecchio di sicurezza funziona su più livelli. Quando la temperatura della zona cottura raggiunge livelli molto alti, si attiva per primo il ventilatore a due livelli. Se questo non dovrebbe bastare, si disattiva l’impostazione potenza particolarmente forte; così facendo si abbassa il livello di cottura di alcune zone cottura oppure subentra l’apparecchio di sicurezza contro il surriscal- damento e lo spegne del tutto. Quando la superficie si raffredda avete ancora a disposizione tutta la potenza delle zone cottura.
Page 26
TIMER L’orologio per la cottura a tempo del piano cottura facilita la cottura. Accensione orologio: • Il piano cottura deve essere acceso e la zona su cui si vuole impostare il timer deve essere in funzione. • Premere contemporaneamente i sensori (D) e (E), nel display del timer compare “0.00” e, si accende il LED, a destra del display, della prima zona di cottura attiva, partendo da sinistra. • Premere contemporaneamente (D+E) il numero di volte necessario, per selezionare la zona su cui si vuole impostare il timer. Il LED si accende solo per le zone di cottura attive. • Entro 10 secondi dalla pressione di (D+E) impostare il valore del timer agendo sui sensori (D) o (E). • Il valore del timer può essere visualizzato: - in minuti e secondi, fino a 9min 59sec; - in ore e minuti, fino a 9h 59min. In questo caso si accende la scritta “min” sotto il display del timer. NOTA Il tempo di cottura può essere impostato indipendentemente per ogni singola zona di cottura. S-DDH1 S-DDH2...
Page 27
Modifica del tempo di cottura impostato • Il tempo di cottura può essere modificato in qualsiasi momento durante il funzionamento. • Premere contemporaneamente i sensori (E) e (D). • Premere contemporaneamente (D+E) il numero di volte necessario, per selezionare la zona di cui si vuole modifcare il timer. La zona è individuata dall’accensione del LED a destra del display. • Agire sui sensori (D) o (E). • Se il tempo non viene modificato entro 10 secondi dalla pressione del sensore (E+D), il timer conti- nua il count-down precedente all’operazione di modifica. Tempo residuo • Viene visualizzato sempre il tempo minore. (il LED a destra del display della zona cottura interessata ha un’illuminazione più forte rispetto agli altri) • Premere contemporaneamente i sensori (E) e (D). • Premere contemporaneamente (D+E) il numero di volte necessario, per selezionare la zona di cui si vuole vedere il tempo residuo. La zona è individuata dall’accensione del LED a destra del display. • Sul display del timer verrà visualizzato il tempo residuo della zona cottura selezionata. Disinserimento del timer Passato il tempo impostato di funzionamento, si attiva il segnale acustico e la zona di cottura si spegne. Il segnale acustico si può spegnere premendo (E) o (D) oppure si spegne da solo dopo 2 minuti. Disinserimento del timer prima della scadenza del tempo impostato: • Premere contemporaneamente i sensori (E) e (D).
Page 28
- se non è attiva nessuna zona di cottura: si accende il LED dell’avvertitore. • Il valore del timer viene impostato agendo sui sensori (D) o (E). Anche per l’avvertitore è possibile impostare il tempo in minuti e secondi: o, in ore e minuti. Spegnimento avvertitore Passato il tempo impostato, si accende il segnale acustico a intervalli, che può essere spento toccando (D) o (E), oppure si spegne da solo dopo 2 minuti. Se volete spegnere l’avvertitore prima del tempo impostato: • Premere contemporaneamente i sensori (E) e (D). • Premere contemporaneamente (D+E) il numero di volte necessario per la selezione dell’avvertitore, il rispettivo LED si illumina. • Premere (D) fino al valore »0«. L’avvertitore è disattivato. S-DDH1 S-DDH2...
FUNZIONI DI SICUREZZA E SEGNALAZIONE ERRORI CODICE ERRORE DESCRIZIONE ERRORE LIBRETTO ISTRUZIONI Attivazione continua dei senso- Rimozione oggetti e/o liquidi + E03 + suono continuo, ri (TASTI) per più di 10 secondi, pulizia del vetro. Se il problema causata dalla presenza di ogget- persiste , contattare il centro di ti o liquidi sul vetro nella zona del assistenza tecnica autorizzato, oppure o Er03...
Page 30
CODICE ERRORE DESCRIZIONE ERRORE LIBRETTO ISTRUZIONI Tensione al secondario troppo 1) Contattare il centro di assi- alta (tens al primario > 300V). Il stenza tecnica autorizzato spe- touch si spegne dopo 1 secon- cificando il codice di errore. do ed emette un segnale acusti- co continuo. Questo può essere 2) Contattare un elettricista per U400 dovuto a : 1) fornitura di tensione verifica rete domestica. elevata 2) Errore di connessione del piano cottura alla rete di ali- mentazione.
PULIZIA E MANUTENZIONE La superficie in vetroceramica deve essere pulita dopo ogni utilizzo, poichè ogni piccola macchia che rimane si brucerà sulla superficie calda. Per la manutenzione ordinaria usate detersivi speciali che formano una specie di pellicola protettiva dallo sporco. Prima di ogni utilizzo della superficie in vetroceramica bisogna to- gliere la polvere dalla superficie e possibile sporcizia dal fondo delle pentole, che potrebbe graffiare le zone cottura (Fig. A). Attenzione: non usate le spugne d’acciaio o i detersivi abrasivi che possono graffiare la superficie. Altrettanto si può danneggiare usando spray aggressivi o detersivi non adeguati (Fig.
Versione filtrante UTILIZZO Nel caso in cui lo scarico dei fumi e dei vapori verso l’esterno non fosse possibile, si può utiliz- zare il prodotto nella versione filtrante. Il prodotto è stato progettato per aspirare i fumi, i grassi e i vapori di cottura. E’ realizzato per poter Per fare ciò, bisogna installare i filtri carbone.
CONNESSIONE AVVERTENZA ELETTRICA DEL L’allacciamento del prodotto alla rete elet- trica deve essere effettuato da personale DOWNDRAFT tecnico qualificato e specializzato. Il prodotto deve essere allacciato ad una rete elettrica correttamente predisposta ed AVVERTENZA installata. L’impianto elettrico deve essere a norma Posizionare la scatola metallica contenente VDE0100.
FUNZIONI DEL Timer DOWNDRAFT Trascorsi 10 min dalla sua impostazione, per- mette di arrestare il motore di aspirazione, di chiudere il carrello e di spegnere le luci, se ac- Tasto ON/OFF luce cese. La funzione impostata viene segnalata dal La luce si accende e si spegne soltanto a car- lampeggio dei led “D”...
Page 38
Sicurezza antipinzatura: Qualora un ostacolo impedisca la chiusura del downdraft, la chiusura si interrompe e il downdraft risale. AVVERTENZA Questa operazione deve essere eseguita soltanto da un tecnico autorizzato. S-DDH1 S-DDH2...
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL DOWNDRAFT Una manutenzione accurata è una garanzia di buon funzionamento e buona resa di un apparecchio nel corso del tempo. ATTENZIONE Il prodotto dovrà essere scollegato dall’alimentazione elettrica, sia quando si stacca la presa, sia quando si attiva il salvavita, prima di rimuovere i filtri metallici. Dopo la pulizia, bisogna ri- collocare i filtri metallici come da istruzioni.
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO SINTOMO SOLUZIONE Verificate che: • Non vi sia un black out di corrente. • Sia stata effettivamente selezionata una certa velocità. • La connessione a 9 poli sia ben inserita. Il prodotto non • Il tasto rosso di reset posizionato sopra la scatola impianto elettrico sia funziona... premuto. • Nella connessione 9 polo accertarsi che i fili siano ben inseriti nel con- nettore stesso. (In fase di collegamento la troppa pressione esercitata potrebbe piegare i contatti). Verificate che: • La velocità motore selezionata sia sufficiente per la quantità di fumi e di vapori presenti.
Dear customer! The built-in ceramic-glass cooktop is intended for household use only. Materials used for pack- aging are nature friendly and may be recycled, deposited or destroyed without any threats to the environment. In order to recognize these fea- tures, all packing materials are marked with rel- evant symbols.
Page 42
contents DEAr cusTOMEr! ..........................39 InsTrucTIOn fOr usE ........................39 InsTAllATIOn InsTrucTIOn ......................39 fIrE HAzArD prOTEcTIOn ......................39 cOOKInG HOB IMpOrTAnT WArnInGs ABOuT THE cOOKInG HOB ..............42 IMpOrTAnT WArnInGs ABOuT THE DOWnDrAfT ..............43 TEcHnIcAl DrAWInG ........................44 InsTAllATIOn sEQuEncE ......................45 InsTAllATIOn Of THE cOOKInG HOB WITH InTEGrATED DOWnDrAfT ........46 cOnnEcTIOn TO THE pOWEr supplY ..................50 TEcnIcAl InfOrMATIOn .......................51 cErAMIc-GlAss cOOKTOp ......................54...
cal, sensory or mental capabilities, or lack of IMPORTANT WARNINGS experience and knowledge, unless they have ABOUT THE INDUCTION HOB been given supervision or instruction concern- ing use of the appliance by a person responsi- ble for they safety. • The appliance may be built-in and connected • Children should be supervised to ensure that to the power supply only by a qualified techni- they do not play with the appliance. cian. • The hob cannot be activated by external tim- • Particular areas of the hob surface (adjacent ers or remote controls systems. to the hotplates) are hot during opera-tion. • Be careful not to drop objects or crockery on Prevent the children playing around the the ceramic glass’s surface. Even light objects appliance and warn them properly against the (e.g. a salt shaker) can crack or damage the...
• Any consequences of or damage from incorrect motor, for normal downdraft operation, it is installation or incorrect use of the appliance will necessary to use a external motor made by not be covered by the manufacturer’s guarantee. Caple. • Do not ever change or try to change the char- Keep these instructions for use with the appliance. acteristics of this appliance. This would be a If the appliance should be sold or passed on to oth- danger. Repairs must be performed only by an...
INSTALLATION SEQUENCE CUT HOLE FOR INSTALLING THE HOB INSERTION OF THE METAL INSTALLATION STRUCTURE DOWNDRAFT INSTALLATION COOKING HOB INSTALLATION S-DDH1 S-DDH2...
• The installation and the connection of the product to the mains electricity must only be carried out by qualified personnel. • The kitchen unit into which the product is to be installed must be realised in materials (in- cluding adhesives and finishes) that are resist- ant to a temperature of 100°C. • After the installation, the product must be ac- cessible for any eventual technical interven- tions. • All wall units above the product must be posi- DD930BK S-DDH1 S-DDH2 tioned at a height that does not disturb work A (mm) processes. B (mm) • The cornice of the worktop can have a thick- C (mm) ness greater than the worktop because an opening is maintained in the front part of the...
Page 49
Furthermore, carefully read all the instructions as Internal motor follows: • Utilise an air extraction duct that has a maxi- mum length of not more than 5 metres. • Limit the number of curves in the duct be- cause each curve reduces the efficiency of the extraction equal to 1 linear metre (E.g., if two 90° curves are utilised, the length of the duct must not exceed 3 metres in length). • Avoid drastic changes of direction. • Utilise a duct with a 150mm or 200mm diam- eter along its whole length. • Utilise a duct that is manufactured from ma- terial approved to the norm. The supplying company will not respond to problems of flow capacity or noise if there is a lack of respect of • A horizontal and vertical space of at least the previously mentioned instructions and the 20mm from the lower surface of the cooking guarantee will be annulled.
Page 50
9. Install the cooking hob ensuring that the INSTALLING THE FOAM GASKET opening at the rear of the product coincides perfectly with the downdraft (refer to Fig. 9). Before installing the cooking hob in its appropri- ate seat in the worktop, apply the adhesive gas- ket in expanded polyurethane supplied with the product to the lower part of the cooking hob. WARNING Do not install the cooking hob without the adhesive gasket! The gasket should be attached to the appliance in the following way: • Remove the protective film from the gasket. • Then, attach the gasket to the lower side of the glass, approximately 2-3 millimetres from the edge.
Page 51
INSTALLATION PROCEDURE cordance with the information reported on the relative technical data plate. 4. After completing the installation and having • The worktop must be perfectly level. connected the downdraft to the mains elec- • Put the supplied springs in their places. tricity, check that the red key on the electron- ic metal box is pressed and then activate the lifting of the extraction carriage by pressing the key. 5. When the extraction carriage is fully opened, remove the door block (Fig. 14). Successive- ly open the door (Fig. 15) and position the anti-grease filters (Fig.
CONNECTION TO THE WARNING POWER SUPPLY Before attempting any repairs on the appli- ance, disconnect the power supply. In ac- cordance with the mains voltage the appli- • Connections may be carried out by a qualified ance should be connected in line with the technician only. The earthing protection must attached diagram. The earthing wire (PE) comply with the standing regulations.
TECNICAL NOTE INFORMATION In case sugar or other heavily sweetened substance is spilled on the hotplate, wipe it immediately and remove the sugar residues DD930BK S-H1 S-H2 with a scraper although the cooking zone Width (mm) 898x630 898x510 is still hot, otherwise the hotplate may be...
Page 54
Hotplate may be damaged if: Max. Min. pan bot- • it is turned on and left empty, or an empty dish Cooking zones pan bot- tom Ø min. is placed on it; tom Ø • You use clay dishes which leave scratches on 184x220 mm the ceramic glass surface; Ø 115 mm Ø 180 mm (SINGLE) • You fail to wipe the dish bottom dry prior plac- 184x220 mm ing it on the ceramic glass hotplate; heat in- (SINGLE) IN Ø 135 mm Ø 180 mm duction is obstructed and the hotplate may be BRIDGED MODE damaged; 380x220 • You fail to use the appropriate dishes that can 2 ZONES 184x220 mm be magnetized: steel dishes, enamel or steel...
Page 55
ENERGY SAVING TIPS • When buying cookware be careful in select- ing size: pot diameter usually refers to the top edge of the dish, which is often larger than the dish bottom. Steam-pressure pots (economic pots), which use pressure in tightly sealed interior, are es- pecially economic, and save both time and energy. Shorter cooking time leaves more vi- tamins in food. • Always leave enough water in steam-pressure pots, otherwise it may result in overheating which may damage both the pot and the hot- plate. • Always cover the cookware with lids of appro- priate size. • Use such dish size to accommodate the quantity of food to be prepared. If you use ex- cessively large pot for small amount of food, you will consume considerably more energy.
PIANO COTTURA IN CERAMIC-GLASS VETROCERAMICA COOKTOP 1. zona cottura a induzione anteriore sinistra 5. zona cottura a induzione post 1. Induction hotplate front left 5. Induction hotplate rear right 2. zona cottura a induzione posteriore sinistra 6. zona cottura a induzione ante 2. Induction hotplate rear left 7. Hob control panel 3. zona cottura a induzione posteriore centrale 7. Unità di comando del piano co 3. Induction hotplate rear central 8. Downdraft control unit 4. zona cottura a induzione anteriore centrale 8. Unità di comando downdraft ELEMENTI DI GESTIONE HOB CONTROL ELEMENTS A. Sensore per accensione/spegnimento piano D. Sensore (-) timer A. ON/OFF sensor of cooktop...
Page 57
HOB CONTROL • After turning the ceramic glass hob on all displays come on for a moment. The hob is ready for op- eration. • The hob is fitted with electronic sensors which are switched on if you touch the relevant circle for at least one second. • Each sensor activation is followed by a sound signal. • Avoid placing any objects on sensor surface (possible error signalization ). • Always keep the sensor surface clean. ACTIVATING THE HOB • Touch the (A) sensor for at least one second. • The hob is now active, and all hotplate power indicators indicate »0«. NOTE Now you need to select the next setting within 10 seconds, otherwise the hob switches off again. TURNING HOTPLATES ON •...
Page 58
Changing hotplate power settings • By touching or sliding along the slide sensor (F) you change power setting. • When you remove the finger from the slide sensor, the hotplate starts to operate at selected power. SWITCHING HOTPLATES OFF • Selected hotplate must be activated. • By touching the slide sensor (F) at the start, bring the power setting to “0”. Short beep confirms the OFF position. SWITCHING THE HOB OFF • The hob is switched off by pressing the main (A) sensor. • The sound signal beeps and all indicators go off, except for those hotplates which are still hot and display the warning “H” sign as an indication of the remaining heat. • If you switch the hob off prior end of cooking session, use the remaining heat and save electric en- ergy. LOCKING THE CONTROL UNIT By activating the key lock protection you can stop the operation of the appliance and the use of hotplates. Activating the control unit lock • The cooktop must be turned on. •...
Page 59
PAUSE FUNCTION NOTE The execution of the function is only possible if at least one zone is on. The pause condition may also be activated with cooking zone specific errors, here, the error display is hidden. Also residual heat indication, special messages such as A, P or no pan are hidden;...
Page 60
REMAINING HEAT INDICATOR Glass ceramic hob also features remaining heat indicator “H”. Hotplates are not heated directly, but through return heat radiating from the dish. As long as the symbol “H” is on after the hotplate was switched off, the remaining heat may be used for warming up food or for melting. Even when the symbol “H” disappears, the hotplate may still be hot. Danger Be careful of burns! ExTRA POWERFUL SETTING (HOTPLATES MARKED “P”) Extra powerful setting may be additionally switched on for fast cooking on indicated hotplates. This extra hotplate power is used for heating large quantities of food. After switching on, the extra power is activated for 10 minutes then automatically switches back on to the maximum normal level 9. During the time extra power is activated, the power of other hotplates is limited. This is indicated on the power display by intermittently flashing the selected cooking level and limited power for a few seconds. Activating extra powerful setting • Press the (H) sensor of the required cooking zone, the extra cooking is active. The display shows “P”. Premature turning extra powerful setting off • Press and scroll on the cursor of the wanted zone, until you get to “0” if you want to turn off the zone, or until the wanted cooking level. HEAT UP TIME AUTOMATIC When automatic cooking mode is activated the hotplate will operate at maximum power for a limited period of time and then automatically switch to the reduced power level to resume cooking. It may be...
Page 61
As soon as the parboiling time is over, the preselected continuous cooking level is valid again. Once the time from the chart below expires, the function is switched off and “A” disappears. You can also switch the automatic cooking mode off anytime by bringing power setting to “0”. Power setting Max. power 48’’ 1’44’’ 2’28’’ 3’12’’ 4’08’’ 1’20’’ 1’68’’ 2’16’’ cooking time BRIDGE FUNCTION With the bridge function two separate cooking elements /inductors with the same diameter and equal power can be turned on at the same time and controlled with only one operation. Activating Bridge Function Whether the two zones are working at a different level, whether they are at level 0: • Simultaneously press anywhere on the slider (F) of the zones: - 1 and 2, 3 and 5. • Now the two areas work together, the LEDs to the right of the corresponding displays turn on. The level is shown on the display of the control zone, in the meanwhile the controlled zone’s display turns off. • When this function is active, you can set the timer, the LED lights on near both displays of the zones, moreover it’s not possible setting a particularly powerful cooking function. S-DDH1 S-DDH2...
Page 62
• If in 10 uninterrupted minutes no cookware is detected on one of the two elements, the bridge func- tion is automatically deactivated, the uncovered cooking element is switched off and the covered cooking element remains as the single cooking element switched on with the set cooking level. Deactivating Bridge Function • The end of the Bridge Function can be done by repeating the simultaneous selection of both cooking elements (the same as activation). If the bridge function is deactivated while in operation, both cooking elements go to level “0” and can then be set again. WARMING FUNCTION The warming function is used to keep cooked food warm. Hence this function can also be used as melting or simmer function. Activating heating function: • Pressing the special function key (G) of a cooking zone activates the “melting” function. The first LED is activated. • If the special function key is pressed a second time “warming” level two is activated. The second LED is activated. S-DDH1 S-DDH2...
Page 63
• If the special function key is pressed a third time “simmering” level three is activated. The third LED is activated. If the special function key is pressed a fourth time the warming function ends. SAFETY SWITCH OFF Maximum continuous operation of a particular hotplate is limited, and the duration is displayed in the above chart. When the hotplate is switched off by the safety mechanism, the indicator displays symbols “0”, or “H” in case there is any remaining heat left. In such cases switch the hotplate off by touching the slide sensor (F) at the start, bring the power set- ting to “0”. Power setting Hours lapse prior safety switch off Example:Set the hotplate to power level 5 and leave it operate for some time. If you do not change the above setting, the safety mechanism will switch the hotplate off after 4 hour. PROTECTION FROM OVERHEATING Induction hotplate is also fi tted with safety device against overheating which protects electronic parts from damages. This device operates on several levels. When temperature of the hotplate excessively rises, it switches on two-stage fan. If this is not enough, extra powerful heating is deactivated, and finally the safety device either reduces the heating power of certain hotplates or turns them off completely. When the hotplate cools off, the full power of hotplate is again available. S-DDH1 S-DDH2...
Page 64
TIMER Use of timer facilitates cooking by setting the time of hotplate operation. Turning timer on • The cooktop must be turned on and the zone where you want to set the timer must be working. • Simultaneously press sensor (D) and (E), the timer’s display shows “0.00”, and the LED to the right of the display, of the first active cooking zone from the left, lights on. • Simultaneously press (D + E) as many times as necessary, to select the zone where you want to set the timer. The LED lights on only for the active cooking zones. • Within 10 seconds since pressing the (D + E) set the timer value by pressing the sensors (D) or (E). • The value of the timer can be displayed: - in minutes and seconds up to 9min59sec; - in hours and minutes up to 9h59min, in this case the word “min” is shown under the timer’s dis- play. NOTE Operation time can be set for each hotplate separately. S-DDH1 S-DDH2...
Page 65
Changing preset cooking time • Cooking time can be changed anytime during the operation. • Simultaneously press sensor (E) and (D). • Simultaneously press (D + E) as many times as necessary, to select the zone of which you want to adjust the timer. The zone is identified by the lighting on of of the LED to the right of the display. • Press the sensors (D) or (E). • If time is not modified in 10 seconds since pressing the sensor (D+E), the timer is keeping the count- down before the adjusting operation. Checking remaining cooking time • Last set timer is always displayed, (the LED to the right of the display of the cooking zone in question has a lighting stronger than the others). • Simultaneously press sensor (E) and (D). • Simultaneously press (D + E) as many times as necessary, to select the zone of which you want to see the remaining time. The zone is identified by the lighting on of of the LED to the right of the display. • The timer’s display will display the remaining time of the selected cooking zone. Turning timer off When preset time elapses, a beep signals the end, and the hotplate is switched off. Switch off the alarm by pressing the sensor (D) or (E) or it switches off automatically after 2 minutes. If you want to switch off the timer prior the end of preset time: •...
Page 66
- If no cooking zone is active: the alerter’s LED lights on. • The timer value is set by pressing sensors (D) o (E). It’s possibile setting time in minutes and hours or in hours and minutes also for the alerter. Switching the alarm off When the preset time expires a beep is heard which you can either turn off by touching the (D) or (E) sensors, or leave it to turn off automatically after 2 minutes. If you want to switch the timer off prior expiry of preset time: • Simultaneously press sensor (E) and (D). • Simultaneously press (D + E) as many times as necessary to select the alerter, the respective LED lights on. • Press (D) until the value »0«. The alerter is deactivated. S-DDH1 S-DDH2...
SAFETY FUNCTIONS AND ERROR SIGNALS ERROR CODE ERROR DESCRIPTION INSTRUCTION MANUAL Permanent use of keys; Control Cleaning of the operational sur- E03 + continuous unit cuts off after 10 sec. Water face. If the problem persists, or cooking utensils on the glass Contact authorized center for above the control unit. technical assistance - specifying tone, or the error code. Control unit cuts off after control- Contact authorized center for ling due to overheating to avoid technical assistance - specifying damage to electronics.
Page 68
ERROR CODE ERROR DESCRIPTION INSTRUCTION MANUAL Error on power unit. Contact authorized center for technical assistance - specifying the error code. Incorrect fan speed; error on fan Air exhaust blocked, for example left or right. by paper. Contact authorized center for technical assistance - specifying the error code. Coil temperature sensor defec- Contact authorized center for tive. technical assistance - specifying the error code. S-DDH1 S-DDH2...
CLEANING AND MAINTENANCE OF CERAMIC-GLASS HOB Ceramic glass hob should be cleaned only when completely cooled down, preferably after each use, otherwise even the slightest stains remaining after cooking may burn into the hob surface with each fol- lowing use. For regular maintenance of ceramic-glass hob use special cleansing agents, produced in such way to create protective film upon the sur- face. Before each use, wipe the dust and other particles from the hob, they may scratch the surface (Fig. A). Caution: use of steel wool, abrasive cleaning sponges, and abrasive detergents can scratch the surface of the hob. The surface may also be damaged by the use of aggressive sprays and inappropriate liquid chemicals (Fig. A and B). Pattern marks can be erased by the use of aggressive cleansing agents or rough and damaged cookware bottoms (Fig. B). Minor stains are removed with moist soft cloth; after that the surface should be wiped dry (Fig. C). Water stains are removed with gentle vinegar solution, but you must not wipe the frame with it (certain models only), since it may lose its glow. Never use any aggressive sprays or limestone removers (Fig.
Filtering mode In case fumes and vapour cannot be evacuated outside, the appliance can be used in the filtering mode. The product has been designed to extract fumes, grease and cooking steam. It has been designed Activated charcoal filters are required for this to work in both suctioning mode, with outside type of cooker hood.
ELECTRICAL WARNING CONNECTION OF Connecting the product to the mains elec- tricity must be carried out by technically THE DOWNDRAFT qualified and specialised personnel. The product must be connected to an elec- trical system correctly designed and in- WARNING stalled. The electrical system must comply with Place the metal box containing the elec- VDE0100 standard.
FUNCTIONS OF Timer THE DOWNDRAFT 10 min after setting, it serves to stop the ex- tractor motor, close the carriage and switch the lights off, if they are on. Light ON/OFF key The set function is signalled by the flashing The light switches on and off only when the LEDs “D”...
Page 76
Security system: If there is an obstacle while the extractable unit is closing, the Downdraft stops closing and rises again thanks to a security system. WARNING This operation has to be carried out by a specialized technician. S-DDH1 S-DDH2...
CLEANING AND MAINTENANCE OF THE DOWNDRAFT Careful maintenance ensures proper operation and good performances over time. CAUTION The hood must be disconnected from the electrical network, both by unplugging the appliance from the socket and activating the magnetic circuit breaker (safety cut-out), before removing the metal grease filters.
OPERATIONAL ANOMALIES PROBLEM SOLUTION Check that: • T here is not a power outage. • A specific speed has actually been selected. • The 9 pole connection is inserted properly. The product does not • The red reset key, found over the electrical system box, is pushed. work... • Make sure that the wires of the 9 pole connection are inserted prop- erly in the connector itself (during the connection phase, an excessive pressure could bend the contacts). Check that: • The motor speed selected is sufficient for the quantity of fumes and The product is not vapors present in the room.
Need help?
Do you have a question about the DD930BK and is the answer not in the manual?
Questions and answers