Parkside PMTS 210 A1 Operating And Safety Instructions Manual page 28

Portable table saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 55
f) Conservare gli utensili di taglio affilati e puliti.
Utensili di taglio con bordi affilati e sottoposti ad una ma-
nutenzione accurata si bloccano con una frequenza mino-
re e sono più agevoli da controllare.
g) Utilizzare l'attrezzo elettrico, gli accessori, gli
attrezzi ausiliari etc. attenendosi alle istruzioni.
e prendendo in considerazione le condizioni
operative e l'attività da svolgere. Un utilizzo degli
attrezzi elettrici per applicazioni diverse da quelle previste
può comportare situazioni pericolose.
h) Mantenere le maniglie e le relative superfici
asciutte, pulite e libere da olio e grasso. Mani-
glie e superfici della maniglia scivolose non permettono
un comando e un controllo dell'attrezzo elettrico sicuri in
situazioni imprevedibili.
5) Riparazioni
a) Far riparare l'attrezzo elettrico soltanto da per-
sonale specializzato e qualificato e solo utiliz-
zando pezzi di ricambio originali. In questo modo
si garantisce il costante funzionamento sicuro dell'attrezzo
elettrico.
Avviso!
Questo elettroutensile genera un campo magnetico durante
l'esercizio. Tale campo può danneggiare impianti medici attivi
o passivi in particolari condizioni. Per ridurre il rischio di lesioni
serie o mortali, si raccomanda alle persone con impianti medi-
ci di consultare il proprio medico e il produttore dell'impianto
medico prima di utilizzare l'elettroutensile.
Indicazioni di sicurezza per seghe circolari da ban-
co
Indicazioni di sicurezza relative alle coperture di
protezione
a) Lasciare montate le coperture di protezione. Le
coperture di protezione devono essere funzio-
nanti e montate in modo corretto.
Le coperture di protezione allentate, danneggiate o che
non funzionano correttamente devono essere riparate o
sostituite.
b) Utilizzare sempre la copertura di protezione
della lama della sega e il coltello divisore per
eseguire i tagli.
Quando si eseguono tagli per cui la lama attraversa com-
pletamente lo spessore del pezzo, la copertura di prote-
zione e altri dispositivi di sicurezza riducono il rischio di
lesioni.
c) Al termine di operazioni (per esempio piegatu-
ra, scanalatura o separazione nel processo di
movimentazione) che richiedono la rimozione
della copertura di protezione e/o del cuneo
spaccalegna, è necessario rimontare immedia-
tamente il sistema di protezione.
Le coperture di protezione riducono il rischio di lesioni.
d) Prima di accendere l'elettroutensile, accertarsi
che la lama della sega non tocchi la copertura
di protezione, il coltello divisore o il pezzo.
22
IT/MT
Il contatto accidentale di questi componenti con la lama
può creare una situazione pericolosa.
e) Regolare il coltello divisore in base alla descri-
zione contenuta in queste istruzioni per l'uso.
Distanze, posizione e allineamento errati possono essere
la ragione per cui il coltello divisore non riesce a evitare
efficacemente un contraccolpo.
f) Per poter funzionare, il coltello divisore deve
agire sul pezzo. In caso di tagli su pezzi che risultano
troppo corti affinché il coltello divisore possa far presa,
quest'ultimo risulta inefficace. In questa situazione non è
possibile evitare il contraccolpo tramite il coltello divisore.
g) Utilizzare la lama della sega adatta al coltello
divisore. Affinché il coltello divisore funzioni con effica-
cia, il diametro della lama della sega deve essere adat-
to al coltello divisore corrispondente, la lama della sega
originale deve essere più sottile del coltello divisore e la
larghezza dei denti deve essere maggiore rispetto allo
spessore del coltello divisore.
Avvertenze di sicurezza per la procedura di taglio
a) m PERICOLO: Non avvicinare mai le mani e le
dita alla lama o alla zona di taglio.
Basta un attimo di distrazione o un movimento sbagliato e
la mano potrebbe finire nell'area di azione della lama e
subire lesioni gravissime.
b) Spingere il pezzo da lavorare esclusivamente
nella direzione opposta al senso di rotazione
della lama o dell'utensile di taglio.
Se il pezzo viene fatto avanzare nella stessa direzione del
senso di rotazione della lama al di sopra del tavolo, è pos-
sibile che il pezzo stesso e la mano dell'utente vengano
trascinati dalla lama.
c) Per quanto riguarda i tagli longitudinali, non
utilizzare mai la battuta obliqua per l'avanza-
mento del pezzo, e per i tagli obliqui con la bat-
tuta obliqua non utilizzare mai anche l'arresto
parallelo per la regolazione della lunghezza.
Se il pezzo vien fatto avanzare contemporaneamente con
l'arresto parallelo e la battuta obliqua, aumenta la proba-
bilità che la lama si blocchi e si verifichi un contraccolpo.
d) Nei tagli longitudinali esercitare la forza di
avanzamento sul pezzo sempre fra la guida di
arresto e la lama. Utilizzare uno spingitoio se
la distanza fra la guida di arresto e la lama è
inferiore a 150 mm, e uno spingitoio con impu-
gnatura se la distanza è inferiore a 50 mm.
Questi ausili per il lavoro fanno sì che la mano dell'utente
rimanga sempre a distanza di sicurezza dalla lama.
e) Utilizzare soltanto lo spingitoio fornito dal pro-
duttore o uno spingitoio fabbricato in conformi-
tà alle istruzioni.
Lo spingitoio garantisce che vi sia una distanza sufficiente
fra la mano e la lama.
f) Non utilizzare mai uno spingitoio danneggiato
o tagliato.
Uno spingitoio danneggiato può rompersi e di conseguen-
za la mano dell'utente potrebbe venire a contatto con la
lama.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents