15 -Pulizia, Sanificazione E Manutenzione Dell'incubatrice A Fine Ciclo; Ricambi; Smaltimento - Borotto LUMIA 8 Translation Of The Original Instructions

Incubator in heat-resistant abs
Hide thumbs Also See for LUMIA 8:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 22
15 –Pulizia, sanificazione e manutenzione dell'incubatrice a fine ciclo.
Le attività di pulizia, sanificazione e manutenzione devono essere fatte con apparecchiatura spenta, connettore di
alimentazione disinserito e dopo un tempo sufficiente per permettere alla parti calde di raffreddarsi.
Mantenere l'apparecchiatura in posizione orizzontale collocandola su un tavolo piano.
L'elemento riscaldante (resistenza) deve essere mantenuto pulito da polveri o altre particelle di sporco.
Pulizia fondo incubatrice: a fine ciclo lavare accuratamente il fondo dell'incubatrice con un anticalcare per togliere
l'eventuale calcare lasciato durante l'evaporazione dell'acqua (non usare pagliette metalliche o spatole per togliere
il calcare), risciacquare abbondantemente con acqua per togliere tutti i residui dell'anticalcare prima di passare alla
fase di sanificazione onde evitare reazioni chimiche.
Sanificazione fondo incubatrice: disinfettarlo con Amuchina o candeggina (quella usata per il bucato va benissimo),
quindi versare circa mezzo bicchiere sul fondo dell'incubatrice con un po' d'acqua, scuotere l'incubatrice in modo
che il liquido vada a coprire qualsiasi punto del fondo compreso le pareti, risciacquare poi il più possibile.
TASSATIVO: PER SANIFICARE IL FONDO INCUBATRICE USARE SOLO CANDEGGINA O AMUCHINA! VIETATO USARE
ALCOOL O ALTRI PRODOTTI CHIMICI.
Se disinfettate l'interno dell'incubatrice con alcool o con altri detersivi chimici, quando si andrà a incubare di nuovo,
delle particelle chimiche residue andranno a intaccare l'embrione portando infezioni, di conseguenza porterà il
pulcino alla morte in schiusa.
Non aprire per nessun motivo il gira uova automatico dell'incubatrice.
Pulizia coperchio incubatrice: pulire accuratamente la parte esterna del coperchio con un panno morbido inumidito
di alcool.
Soffiare la parte interna del coperchio (lungo il perimetro della griglia di protezione) con dell'aria compressa per
rimuovere il piumino perso dai pulcini durante la schiusa. Per soffiare si può usare anche le bombolette di aria
compressa (quella usata per soffiare le tastiere dei PC).
NOTA: LA SANIFICAZIONE VA ESEGUITA PRIMA DI INCUBARE
STOCCAGGIO: asciugare perfettamente l'interno dell'incubatrice, facendola funzionare per 2/3 ore a secco.
Riporre l'incubatrice in un posto asciutto e pulito, al riparo da urti e variazioni di temperatura.
Non mettere alcun oggetto sopra l'incubatrice.
Non sono previste manutenzioni elettriche da parte dell'utilizzatore.

15.1- Ricambi

Sul sito
www.borotto.com
è disponibile qualsiasi pezzo di ricambio di questo prodotto.

16 - Smaltimento

In attuazione delle Direttive 2011/65/UE e 2012/19/UE, DECRETO LEGISLATIVO 4 marzo 2014, n. 27 e DECRETO
LEGISLATIVO 14 marzo 2014 , n. 49, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature
elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti, il simbolo del cassonetto barrato, qui rappresentato,
indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L'utente dovrà pertanto conferire l'apparecchio giunto a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti
elettrici ed elettronici.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e
allo smaltimento ambientalmente compatibile, contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla
salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto l'apparecchio.
Lo smaltimento abusivo da parte dell'utente comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative previste dalle
leggi in vigenti. Le informazioni relative alla corretta procedura dei sistemi di raccolta disponibili si dovranno
richiedere al Servizio Locale di Smaltimento Rifiuti.
NUMERO REGISTRO AEE ITALY: IT14080000008557
Rev 01
Pag. 19 di 20

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Lumia 16Lumia 8 automaticLumia 16 automatic

Table of Contents