Messa In Funzione - Stanley SXGP900XFBE Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Il tubo di aspirazione trasporta l'acqua dal punto di aspirazione
all'apparecchio. Collegare il tubo di aspirazione al raccordo filettato
(A1). Verificare che il tubo di aspirazione montato sia ermetico,
poiché le perdite possono compromettere la portata dell'apparecchio
o rendere impossibile l'aspirazione. Il tubo di aspirazione dovrebbe
avere un diametro minimo di 25 mm (1"); il tubo deve inoltre essere
resistente allo schiacciamento e a tenuta di vuoto.
È consigliato l'utilizzo di un tubo di aspirazione dotato di valvola
di fondo. Per il collegamento a tenuta utilizzare nastro in Teflon
(12 - 15 strati) (fig. 6). Accertarsi che al punto di aspirazione ci sia
acqua a sufficienza e che la zona di aspirazione del tubo si trovi
permanentemente sotto al livello dell'acqua.
Siccome l'altezza di aspirazione massima delle pompe autoadescanti
è di 8 m, l'altezza dell'apparecchio rispetto alla superficie dell'acqua
nel punto di prelievo non deve superare gli 8 m. La parte orizzontale
del tubo di aspirazione deve sempre avere un andamento ascendente
dal punto di aspirazione all'apparecchio, per evitare il formarsi di
bolle d'aria nel tubo che comprometterebbero il funzionamento
dell'apparecchio (fig. 7).
È necessario installare un prefiltro tra il tubo di aspirazione e il
raccordo di aspirazione (A1), a meno che l'apparecchio non sia dotato
di prefiltro integrato (A1 b).
6.3
Riempimento dell'apparecchio
Prima del montaggio del tubo di mandata riempire completamente
di acqua il corpo pompa (A4) e il tubo di aspirazione attraverso il
raccordo di mandata (A2). Il riempimento può essere effettuato anche
attraverso il tappo di riempimento (A2 b), se presente (fig. 8).
Durante il riempimento nel corpo pompa (A4) si formano bolle d'aria
che possono essere eliminate inclinando leggermente l'apparecchio in
diverse direzioni. Riempire nuovamente e ripetere questa operazione
finché l'acqua si trova direttamente al di sotto del foro di riempimento.
Se l'apparecchio è dotato di prefiltro integrato è necessario immettere
altra acqua attraverso il cappuccio del prefiltro (A1 b). Aprire il
cappuccio, immettere acqua fino al bordo e chiudere di nuovo il
cappuccio ruotandolo manualmente (fig. 8).
6.4
Montaggio del tubo di mandata
Il raccordo del tubo di mandata si trova sul lato superiore
dell'apparecchio (A2). Il tubo dovrebbe essere collegato a un
tubo flessibile o a un tubo dal diametro maggiore possibile
(almeno 19 mm, ¾"). Diametri più piccoli riducono drasticamente la
portata dell'apparecchio. Per il collegamento a tenuta utilizzare nastro
in Teflon (12 - 15 strati) (fig. 9).
In un sistema di pompaggio domestico i tubi collegati sono sotto
pressione permanente. Per questo motivo raccomandiamo di
effettuare il collegamento a una rete di distribuzione fissa tramite
un tubo flessibile armato in grado di reggere questa pressione
permanente.
Attenzione - pericolo!
L'utilizzo di tubi d'irrigazione o tubi flessibili di aspirazione sul lato di
mandata dell'apparecchio non è consentito quando i tubi sono sotto
pressione permanente poiché, a causa della pressione continua, dell'usura
e dell'affaticamento dei materiali, essi possono scoppiare o lacerarsi già
dopo breve tempo. I tubi d'irrigazione possono essere utilizzati solo quando
non sono sotto pressione permanente, p.es. quando sono installati dopo
una valvola di intercettazione o un rubinetto della rete idrica, ma sempre
solo all'aperto.
IT
© 2017 Italiano
6.5
Misure di sicurezza
L'operatore deve escludere danni conseguenti a un allagamento di
ambienti o altro in caso di guasti dell'apparecchio o di componenti
esterni adottando misure adeguate (p.es. installazione di una
protezione contro gli allagamenti, impianto d'allarme, pompa di
riserva, vasca di raccolta e simili), da collegare a un circuito elettrico
separato e a prova di guasto. Le misure di sicurezza devono essere
adeguate alle singole situazioni di utilizzo ed essere in grado di ridurre
e/o impedire i danni causati dalla fuoriuscita di acqua.
Inoltre, tramite una protezione contro gli spruzzi, l'utilizzatore deve
provvedere affinché l'acqua fuoriuscita o spruzzata a seguito di
un guasto, non arrechi danni. È necessario garantire che l'acqua
fuoriuscita venga rimossa tramite una pompa di riserva o defluisca
attraverso uno scarico. In alternativa può essere installato un
impianto d'allarme che, in caso di fuoriuscita d'acqua, emetta un
allarme e/o determini un arresto di emergenza dell'apparecchio
e dell'alimentazione idrica prima che apparecchiature o immobili
vengano danneggiati.
Negli ambienti dove vengono installati gli apparecchi raccomandiamo
inoltre di rialzare tutte le apparecchiature di ca. 5 – 10 cm affinché
l'acqua fuoriuscita non possa causare danni immediati. I danni causati
dal mancato rispetto di queste prescrizioni non potranno rivendicati
presso il produttore.
Attenzione - pericolo! Funzionamento a secco
Se l'apparecchio funziona per più di 5 minuti con il punto di prelievo
dell'acqua chiuso, può subire danni a causa del surriscaldamento.
Spegnere l'apparecchio quando il normale flusso dell'acqua è impedito.
Il funzionamento a secco distrugge l'apparecchio, quindi non fare mai
funzionare l'apparecchio a secco per più di 10 secondi.
7 REGOLAZIONI
7.1
Regolazioni preliminari
I nostri apparecchi sono regolati di fabbrica e tali regolazioni non
devono essere modificate dagli utilizzatori.

8 MESSA IN FUNZIONE

Attenzione - pericolo!
Tutte le operazioni d'installazione e montaggio devono essere effettuate con
l'apparecchio scollegato dalla rete elettrica (fig. 3).
8.1
Messa in funzione
Quando tutti i tubi sono collegati e il corpo pompa (A4) è pieno
d'acqua, è possibile inserire la spina (A12) e attivare l'interruttore
di alimentazione (A5). Durante il processo di aspirazione il tubo di
mandata dell'acqua deve essere aperto, affinché l'aria contenuta nel
sistema possa fuoriuscire e la pressione dell'acqua possa generarsi.
Se il tubo di aspirazione non è completamente riempito di acqua
l'apparecchio può impiegare fino a 7 minuti prima di raggiungere la
piena operatività. Se dopo il tempo di aspirazione massimo indicato
l'acqua non fosse entrata in pressione, spegnere l'apparecchio e agire
secondo quanto previsto nel piano di ricerca guasti (capitolo 11).
21
(Istruzioni originali)
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Sxgp1300xfbe

Table of Contents