FLIR T840 Getting Started page 72

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
13 IT-IT Italiano
13.12 Pulsanti software
Vedere Figure 2.6 Soft buttons, pagina 5.
1.
Pulsante cartella: toccare per aprire un menu che consente di creare nuove
cartelle e modificare la cartella attiva.
2.
Pulsante Lampada: toccare per accendere/spegnere la lampada della
termocamera.
3.
Pulsante Messa a fuoco automatica continua: toccare per attivare/disattivare
la messa a fuoco automatica continua.
4.
Pulsante Sovrapposizione: toccare per mostrare/nascondere tutta la grafica
sovrapposta e le informazioni sovrapposte all'immagine.
5.
Pulsante Scala di temperatura: toccare per passare dalla modalità di regola-
zione immagine automatica a quella manuale e viceversa.
13.13 Promemoria
Innanzitutto regolare la messa a fuoco. Quando la messa a fuoco della termo-
camera non è regolata, la misurazione non sarà corretta.
Per impostazione predefinita, la maggior parte delle termocamere adattano la
scala automaticamente. Utilizzare prima questa modalità, ma non esitare a
impostare la scala manualmente.
Una termocamera è dotata di una risoluzione limitata che dipende dalle di-
mensioni del rilevatore, dall'obiettivo e dalla distanza del soggetto. Utilizzare il
centro dello strumento puntatore come guida per determinare le dimensioni
dell'oggetto minime, quindi avvicinarsi se necessario. Assicurarsi di restare
lontano da aree pericolose e da componenti elettrici in funzione.
Prestare attenzione quando si tiene la termocamera perpendicolare al sog-
getto. Osservare attentamente i riflessi, specialmente in caso di bassa emis-
sività: l'operatore, la termocamera o l'ambiente circostante possono diventare
la fonte principale di riflesso.
Per effettuare una misurazione, selezionare una zona ad elevata emissività:
ad esempio, un'area con una superficie opaca.
Gli oggetti particolarmente lucidi, ovvero con basse emissività, potrebbero
apparire caldi o freddi nella termocamera, poiché possono riflettere
l'ambiente.
Evitare la luce solare diretta sui dettagli che si stanno ispezionando.
Diversi tipi di difetti, ad esempio quelli nella costruzione di un edificio, posso-
no produrre lo stesso tipo di caratteristica termica.
L'analisi corretta di un'immagine termica richiede una conoscenza professio-
nale dell'area di applicazione.
#T810412; r. AA/55455/55455; mul
66

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

T8 seriesT840-24-42T840-42T840-24-14-42

Table of Contents