battistella BARBARA 27 2010 Instruction And Maintenance

battistella BARBARA 27 2010 Instruction And Maintenance

Hide thumbs Also See for BARBARA 27 2010:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

Manuale d'istruzioni e norme d'uso
Instructions and maintenance
BARBARA 27 da tavolo mod. 2010
BATTISTELLA B.G. S.r.l.
Via Bessica, 219 36028 Rossano Veneto (VI) ITALY  : +39-0424-549027
 : www.battistellag.it  : info@battistellag.it
 : +39-0424-549007
Questo manuale è di proprietà della BATTISTELLA B.G. S.r.l. Qualsiasi riproduzione è vietata.
La Ditta si riserva il diritto di apportare modifiche ritenute opportune senza darne preavviso.
This manual is property of BATTISTELLA B.G. S.r.l. We reserve the right to make changes without
notice. All rights reserved.

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the BARBARA 27 2010 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for battistella BARBARA 27 2010

  • Page 1 Questo manuale è di proprietà della BATTISTELLA B.G. S.r.l. Qualsiasi riproduzione è vietata. La Ditta si riserva il diritto di apportare modifiche ritenute opportune senza darne preavviso. This manual is property of BATTISTELLA B.G. S.r.l. We reserve the right to make changes without notice. All rights reserved.
  • Page 2 MANUALE D’ISTRUZIONI E NORME D’USO BARBARA 27 da tavolo mod. 2010 Prima di mettere in funzione l’apparecchio leggere attentamente questo manuale ed attenersi scrupolosamente alle indicazioni specificate. Non utilizzare il prodotto in maniera difforme da quanto qui riportato. 1. CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA MODELLO: BARBARA 27 da tavolo mod.
  • Page 3: Apertura Dell'imballo

    3. APERTURA DELL’IMBALLO 1. Aprire la scatola contenente la BARBARA 27 DA TAVOLO dalla parte contrassegnata con ALTO prendere il libretto delle istruzioni e leggerlo attentamente. 2. Estrarre la BARBARA 27 DA TAVOLO dalla scatola e inserire l’antenna nell’apposito porta antenna situato sul retro dell’apparecchio (fig. 1) avendo l’avvertenza di inserirla bene fino in fondo.
  • Page 4: Avvertenze Generali

    Fig. 2 Fig. 3 5. AVVERTENZE GENERALI 1. Allacciare la BARBARA 27 DA TAVOLO ad una presa di corrente adeguata e protetta (evitare di collegare l’apparecchio a prese multiple e a prolunghe non adeguate alla sua potenza). 2. Tenere lontano i bambini dalla BARBARA 27 DA TAVOLO, sia quando è in funzione sia quando è...
  • Page 5 6. STIRATURA 1. Passare il ferro da stiro sui capi da stirare, premendo ad intervalli il microinterruttore del ferro per far uscire il vapore (fig. 5). 2. Per i capi delicati, blu o neri, si consiglia l‘uso dell’apposita soletta antilucido. 3.
  • Page 6 della macchina, se ciò dovesse accadere asciugare subito per evitare rischi di natura elettrica. 8. SCARICO CALDAIA Scaricare la caldaia periodicamente. Eseguire l’operazione con la BARBARA 27 DA TAVOLO spenta e fredda e con la spina disinserita dalla rete elettrica. Attendere almeno 1 ora dopo lo spegnimento.
  • Page 7 È altresì consigliato pulire la caldaia per rimuovere il calcare ogni 2500 ore di accensione o al massimo ogni 3 anni. 12. RISCHI DI NATURA ELETTRICA Le situazioni sotto riportate sono definite pericolose dal punto di vista elettrico, poiché possono porre l’operatore che usa la BARBARA 27 DA TAVOLO in condizioni pericolose: 1.
  • Page 8: Condizioni Di Garanzia

    stirare capi vestiario  direttamente sulle persone. Non lasciare il ferro acceso sui  capi da stirare. Dopo l’uso il ferro da stiro va  riposto sempre sull’apposito poggia ferro in gomma. 15. IMBALLAGGIO, IMMAGAZZINAMENTO E TRASPORTO La BARBARA 27 DA TAVOLO è imballata in una scatola di cartone che non può essere capovolta.
  • Page 9 Ogni acquisto di prodotti BATTISTELLA in Italia è sottoposto alle seguenti limitazioni:  La Battistella B.G. S.r.l. garantisce che la macchina, correttamente montata e usata, funzionerà in sostanziale conformità con il manuale. Ogni garanzia implicita sulla macchina è limitata ai termini di legge dalla data di acquisto.
  • Page 10 INSTRUCTIONS AND MAINTENANCE BARBARA 27 PORTABLE MODEL mod. 2010 Read these directions carefully before operating. Don’t use the machine differently from the following description. 1. SPECIFICATIONS MODEL: BARBARA 27 PORTABLE MODEL mod. 2010 POWER SUPPLY: 230 V – 50/60 Hz TOTAL INSTALLED POWER: 2250 W IRON POWER:...
  • Page 11 3. OPENING OF PACKAGE 1. Open the box containing BARBARA 27 PORTABLE MODEL from the side marked with ALTO , take the manual of instructions and read it carefully. 2. Remove BARBARA 27 PORTABLE MODEL from the box, insert the cable support deep into the special hole placed on the backside of the generator (fig.
  • Page 12: General Warnings

    5. GENERAL WARNINGS 1. Connect BARBARA 27 PORTABLE MODEL to a suitable and protected socket (avoid connecting the device to multiple sockets or extensions which are not suitable to its power). 2. Keep children away from BARBARA 27 PORTABLE MODEL, both when it is on and off.
  • Page 13: Water Filling

    MICROSWITCH FOR IRON ELECTRIC THERMOSTAT WIRE STEAM HOSE Fig. 4 Fig. 5 7. WATER FILLING During the ironing, when the steam flux decreases considerably and then ends definitely, it means that there is no more water in the boiler. At this point disconnect the plug, rotate the valve plug (fig. 3) of 360°...
  • Page 14: Mechanical Risks

    9. GOOD FUNCTIONING BARBARA 27 PORTABLE MODEL was designed and manufactured for the ironing of domestic garments. It can be used maximum 20 hrs. per week or 80 hrs. per month (subdivided in many times). 10. INTERVENTIONS AND SMALL REPAIRS 1.
  • Page 15: Packing, Storage And Transport

    14. THERMIC RISKS The machine can become extremely hot: use it very carefully and disconnect the plug when not in use. It is suggest to proceed with the cleaning of the machine only when it is cold. The following situations are considered dangerous for the operator: 1.
  • Page 16 S.r.l. will never take the responsibility for any damage (included, without any limitation, consequential damages due to loss or no profit, cutback or any other economical loss) deriving form the use of a BATTISTELLA machine, even in case the Company had been previously informed of such kind of possibility.

Table of Contents