Bison 32 Series Instruction Manual page 70

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
table 5
dimensione del
85
mandrino d
d
min
3
1
d
max
85
2
d
25
2.7
funzionamento
Istruzioni generali
1. Per i mandrini a guida semplice, si raccomanda
di prevedere la presa del pezzo in lavorazione
selezionando delle griffe le cui dimensioni si
avvicinino maggiormente a quelle del pezzo.
2. Con le piattaforme a 4 griffe, la presa del pezzo
raccomandata avviene impiegando tipi di griffe
in cui le viti sono posizionate per offrire il
migliore posizionamento della griffa sul pezzo.
3. Nell'assemblare le griffe riportare a 2 pezzi:
Ridurre il „gioco" in corrispondenza del
raccordo fra tenone e sede delle griffe, togliere
la griffa superiore dal mandrino e serrare le
griffe insieme con le viti.
4. Il pezzo in lavorazione dovrebbe essere quanto
più possibile allineato con le facce delle griffe.
5. I pezzi più lunghi dovrebbero essere lavorati
con un'apposita stabilizzazione.
6. Se il movimento della griffa appare più
rigido o più difficile del solito, smontarla per
comprendere il problema, rimediare il difetto e
ricomporre la griffa.
7. NON usare nessun tipo di forza „a martello" per
fissare le griffe!
8. NON usare nessuna prolunga per allungare
la chiave di fissaggio ed esercitare una forza
maggiore!
Procedura di manutenzione
Si raccomanda, almeno una volta alla settimana, di
rimuovere le griffe dal corpo del mandrino, pulire
le superfici di lavoro (guide, denti e filettature
nel caso delle piattaforme), e infine lubrificarle
con un apposito lubrificante come indicato nella
Tabella 6. Nel caso di condizioni di lavoro pesanti
dei mandrini a guida semplice, si raccomanda di
lubrificarli con olio lubrificante „16", attraverso
l'apposito nipplo situato sulla superficie frontale
del corpo del mandrino, ogni 8 ore.
68
100
125
150
160
3
8
8
8
100
125
150
160
25
26
42
42
200
250
315
350
10
10
15
15
200
250
315
350
45
60
75
75
Nota: NoN pulire il mandrino con aria
!
compressa: è estremamente pericoloso e può
far schizzare frammenti negli occhi e sulla
pelle, a velocità elevate.
tablla 6
Elemento
1
2
Eseguire un'ispezione almeno ogni 6 mesi: tenere
conto di qualsiasi riduzione della forza di presa
delle griffe, anche minima. Almeno una volta
all'anno, rimuovere il mandrino dalla vite idraulica
e smontarlo. Pulire e ispezionare accuratamente
tutte le parti. Sostituire tutte le parti usurate o
danneggiate. Lubrificare tutte le superfici di lavoro
in base alle indicazioni riportate nella Tabella 6 e
riassemblare il mandrino.
IIn caso di carenza di lubrificante (voce 1, Tabella
6) o prodotto equivalente, è consentito lubrificare
tutte le superfici di lavoro con lubrificante da
macchina di tipo 2.
Nota: Le griffe e le guide dei corpi
!
dei mandrini a guida semplice sono
contrassegnate da numeri sequenziali.
Nell'assemblare il mandrino, le griffe devono
essere avvitate nelle guide recanti lo stesso
numero.
Esempio: La griffa n. 1 deve essere inserita
nella guida n. 1.
400
500
630
800
20
45
50
50
400
500
630
800
95
120
155
195
Marca del
zona di lubrificazione
lubrificante
Guide griffe e corpo, denti griffa, chiocciola,
GLEITMO - 805
mozzo, viti a T per i mandrini con impostazio-
ne indipendente delle griffe.
Lubrificante 2
Dentatura della chiocciola e ruota dentata
915
1000
1250
80
250
250
915
1000
1250
190
190
190

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents